|  | Commenti |
---|
 |
-1- di lucaspaventa commento di Bucis |
|
lucaspaventa ha scritto: | ......hai scambiato la mia campagna Maceratese con la campagna Toscana............ |
Perdonami, hai fatto bene a rimarcarlo, bellissima!!
E chi più di me ti può capire!!
La mia splendida terra bellunese viene sempre scambiata per Trentino-A.A.!!
E non solo nelle foto che posto ma pure nei mass media. Poco importa, abbiamo la fortuna di vivere, nonostante tutto, nel paese più bello del mondo! |
| |  |
Ilulissat di snk666 commento di Bucis |
|
Arpal ha scritto: | Anche qui lasci un segno!
Una foto spettacolare (peccato solo che sia piccola) dove riesci a mixare perfettamente nitidezza eccelsa in primo piano (quei ghiacci sono deliziosi) con la morbidezza (dei tempi lunghi immagino) piu' indietro.
La conformazione caratteristica dei scogli abbraccia il tutto rendendo lo scatto uno scenario "extraterrestre".
Non da meno la profondita', una vera goduria.
Bravissimo.
P.S. indicaci i metadati, e' interessante oltremodo sapere come hai gestito tecnicamente la situazione  |
Sottoscrivo con lode! |
| |  |
-1- di lucaspaventa commento di Bucis |
|
Perdonami Luca ma sommessamente voglio andare un pò controcorrente rispetto al sentimento comune emerso in questo post. E lo faccio nella convinzione che la pluralità di idee sia un valore aggiunto in qualsiasi ambito se condotta con garbo. Taglio, location e soggetto formidabili, ma trovo la PP esageratamente innaturale. Lo stacco fra le due tipologie di terreno, pur se oggettivamente esistente, è, a mio giudizio, eccessivo e risulta troppo 'finto'. Il colore scelto per la proprietà incastonata nella campagna toscana (presumo) fa pensare ad una strisciata con l'evidenziatore e questo per me la rende un tantino kitsch. Più equilibrata la tua foto precedente che potrebbe essere anche origine di questa in virtù di un crop. Simile impronta anche in "___!__----___" dove però si potrebbe pensare ad una lama di luce esasperata da un'azzeccata esposizione poi coerentemente trattata. Difficile ormai in fotografia determinare il confine fra le varie categorie da una parte e l'Artwork dall'altra, ma questo scatto lo collocherei indubbiamente in quest'ultima. Nuova, emergente, divertente, dalle enormi potenzialità ma che troppo spesso si allontana dalla fotografia e troppo spesso strizza l'occhiolino alla facile lettura.
Mio personalissimo pensiero, forse anacronistico ma espresso autenticamente e nella consapevolezza di poter non essere compreso e/o condiviso.  |
| |  |
Dolomiti di snk666 commento di Bucis |
|
snk666 ha scritto: | wow grazie mille!
Non me l'aspettavo!
 |
.....e invece dovevi!
Il Rif. Lavaredo con alle spalle i Cadini ripresi dal gruppo del Paterno con delicatezza ed equlibrio nel dettaglio e nei colori in un contesto di luce molto bella e trattata in post con molto tatto. Bravo! |
| |  |
Hrastovljie di essedi commento di Bucis |
|
Questa chiesa è un gioiellino che consiglio a tutti di visitare per la caratteristica struttura e soprattutto i bellissimi e significativi affreschi che presenta al suo interno. La tua foto ben presenta l'austerità dell'ambiente in cui è incastonata. Ciao |
| |  |
st di elis bolis commento di Bucis |
|
Molto bella Elis, colori delicati ed una luce che coinvolge in un' avventura di stampo onirico. |
| |  |
Alba colorata di Dario_db commento di Bucis |
|
Chiedo venia, baypassando il titolo ho presupposto l'orario di scatto in un ora più gettonata anche se preferisco di gran lunga le levatacce come quella che devi aver fatto tu!  |
| |  |
Dentro e oltre di Bruno Tortarolo commento di Bucis |
|
Ah!? Ecco l'altra foto, sapevo che non mentivi
Questa, imho, è meno d'effetto ma anche un più naturale (l'esposizione ed ii colori del legno all'interno in paticolare) Disturba un pelo l'angolino del soffitto, pur comunque utile a fare da contrappeso alla linea del pavimento ed invitare, insieme alle altre, ad entrare per scoprire la parte nascosta della stanza. Evito di chiederti perchè non hai cercato di far partire la linea del pavimento dal punto di incontro del montante, è terreno dei sofisti, ed avrai avuto i tuoi motivi. E poi, la foto, meno "ruffiana" della precedente e più "naturalmente cruda", letta nella chiave da te indicata, è più empatica; racconta di accoglienza e disponibilità in un modo, per me, meno sofisticato e più vero. La tua impronta si sta delineando e la scelta di pp un'idea meno forzata, qui la condivido.
Ciao e notte! Fabrizio
e....non badare troppo a me sopratutto quando getto giù dopo mezzanotte  |
| |  |
Elizabeth di Francesco Ercolano commento di Bucis |
|
Fascino discreto e sottile provocazione trasmesse dalla modella e ben registrate dallo scatto che si fregia della giusta setosità nella trama e naturale sobrietà nel colore. Uno scatto glamour che si fa notare anche per la scelta dell'inquadratura e del taglio, all'altezza del soggetto  |
| |  |
... di 1962 commento di Bucis |
|
1962 ha scritto: | Grazie del commento Giovanni.
Lo sfondo particolarmente scuro e' una scelta in fase di scatto. .............
.........ho enfatizzato quello che gia in fase di scatto volevo ottenere.
Questa foto fa parte di una serie di vecchie foto in cui ho usato questo espediente.................
Claudio |
Così si faceva e così si dovrebbe fare, il 'pre-post' già in fase di manovra e ripresa finalizzato poi con equilibrio e il risultato è assicurato.
Costruzione scenica accattivante , e disposizione dei fenicotteri quasi da studio (bravo) anche se il piumaggio, pur d'impatto, imho, è troppo innaturale. Proverei a tagliare in basso alla base del collo. Ciao Fabrizio |
| |  |
Te per due di Anna Marogna commento di Bucis |
|
I colori tenui qui mi piacciono. Insieme ad intonaci provati, ad oggetti datati consunti dalla salsedine ed a geometrie molto grossolane, raccontano un' altra faccia della laguna, quella lontana dai riflettori, quella pià vera! |
| |  |
| |  |
Alba colorata di Dario_db commento di Bucis |
|
Tonalità della sera, ok, ma c'è qualcosa che non mi convince nel colore, avrei dato piu fiato ai bianchi e calibrato meglio la temperatura dello stesso. Le linee verticali delle case all'estremità del frame sono da compensare. In ogni caso, Burano non tradisce mai! Ciao, Fabrizio |
| |  |
| |  |
Oltre-mare di Bruno Tortarolo commento di Bucis |
|
Foto di grande impatto visivo!
Bella la scelta del formato, anche se è un taglio che non amo molto, trovo che qui sia azzeccato e presenti nel migliore dei modi il soggetto. Personalmente non mi disturba l'impefezione dei listelli (pulizia e rigore sì ma troppo tecnicismo spegne l'anima....) quanto invece l'eccessiva spinta cromatica verso frontiere tonali proprie della foto hdr. Pur se di grande effetto è una scelta secondo me, un pò troppo forzata, ed evidente nel risultato riservato all'interno del casotto (curiosità, l'avevi illuminato?).
L'ensemble è comunque sicuramente gradevole e questa, una buona pedina nello scacchiere della tua ricerca visiva.
Ciao Fabrizio |
| |  |
antelao di Bucis commento di Bucis |
|
Giovanni
Clara
grazie del vostro passaggio e dei graditi commenti, ciao |
| |  |
Citta' e mare di Bucis commento di Bucis |
|
Non si sa' se il mare invada la citta'
O la citta' si affondi nel mare...
Non si sa' se il mattino la citta' si bagni nel mare
O al crepuscolo il mare si addormenti nella citta'...
La citta' e il mare si sono sposati da un pezzo.
Di notte qui regna il silenzio!
Su palafitte in pace le case dormono,
E nelle calli strette le onde sciabordano.
Qui son piegati i dorsi dei ponti.
Col sole si divertono i raggi su onde.
Qui come fantasmi col favor della notte
Sui canali scivolano le gondole...
Venezia! Bella! Stai per lasciarci davvero?
E per l'ultima volta ti osservo?
Tu come Atlantide stai andando a fondo?
Ti prego, rimani, rimani nel nostro mondo!
Madlena Serdyuk |
| |  |
Illiria di Bucis commento di Bucis |
|
Felice che ti piaccia Daniele, grazie del passaggio.  |
| |  |
Illiria di Bucis commento di Bucis |
|
Se non avessi visto il sole
avrei potuto sopportare l'ombra,
ma la luce ha reso il mio deserto
ancora più selvaggio.
E.D. |
| |  |
antelao di Bucis commento di Bucis |
|
Alpi, un paese dove il cielo profondo, stanco di essere blu, si è sdraiato sulla montagna |
| | br> |