x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da paolodesa
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 24, 25, 26  Successivo
Commenti
sorge il giorno sulla Pietra di Bismantova
sorge il giorno sulla Pietra di Bismantova di paolodesa commento di paolodesa

Tia ha scritto:
Ciao Paolo!è un hdr?perchè trovo i colori del cielo poco naturali.
La composizione e il "momento" ci sono però un pò meno di elaborazione avrebbe aiutato a migliorare la foto!

Mattia

Matt.3 ha scritto:
Immagine senza dubbio bella e d'impatto.
Sarei curioso anch'io di sapere se i colori del cielo sono originali
o hai agito in post.
Un saluto

Matt

non è un HDR, anzi è una foto con pochissima elaborazione, addirittura qualche minuto prima la parte alta del cielo era talmente rosso che l'istogramma era per quel colore completamente "clippato" e perciò irrecuperabile !!!! Ho aspettato un pò a rifotografare la scena ed in post-produzione ho solo schiarito leggermente le montagne.
Grazie, ciao
sorge il giorno sulla Pietra di Bismantova
sorge il giorno sulla Pietra di Bismantova di paolodesa commento di paolodesa

sickboy ha scritto:
Infatti proprio perchè si vedeva il cimone in lontananza non riuscivo a capire da dove avessi scattato,ho capito dovè rusino è dalla parte parmigiana della Val denza.

Infatti, si sale da Scurano e poco prima di scollinare c'e un prato da dove si gode del panorama.
ciao
sorge il giorno sulla Pietra di Bismantova
sorge il giorno sulla Pietra di Bismantova di paolodesa commento di paolodesa

sickboy ha scritto:
Conosco molto bene la pietra Very Happy

Complimenti ottimo scatto vicino parmigiano,da dove hai scattato?

Dal monte Fuso, poco prima di arrivare ad un piccolo paese chiamato Rusino si gode di questo splendido panorama. La montagna a punta che si staglia all'orizzonte è il monte Cimone, il più alto dell'appennino settentrionale, ma la Pietra di Bismantova da qualunque parte la si guardi rapisce sempre l'occhio.
grazie, ciao

lucap77 ha scritto:
caspita che cielo! Che fotocamera hai usato?

Canon 400D con Leica Summicron 90mm
grazie, ciao
sorge il giorno sulla Pietra di Bismantova
sorge il giorno sulla Pietra di Bismantova di paolodesa commento di paolodesa

Quando il cielo si tinge dei colori dell'arcobaleno anche le prime brume del mattino si alzano, le cime delle montagne si stagliano nitide e l'occhio si perde all'infinito.
La montagna piatta e crepuscolare al centro della foto è la Pietra di Bismantova, scalata da Dante e poi cantata nella Divina Commedia.
intima suggestione
intima suggestione di paolodesa commento di paolodesa

vLuca ha scritto:
A me questa composizione (insieme a luce e colori) piace molto.
Bravo

grazie

cheroz ha scritto:
un'eccellente composizione per questa immagine, ricca di fascino.
non mi piace il filo giallo attorno alla foto
ciao

grazie, in effetti non sono un amante delle cornici ed ho avuto dei dubbi prima di metterla; lo scopo era di non disperdere l'attenzione fuori dall'immagine, visto che il cielo molto tenue occupa una gran parte della foto. Forse era meglio un filo grigio scuro o nero.
Ciao
intima suggestione
intima suggestione di paolodesa commento di paolodesa

bpphoto ha scritto:
A mio modo di vedere, non è la regola dei terzi il problema ma la posizione sulla stessa orizzontale dei due soggetti e il fatto che nessuno dei due prevale per centralità sull'altro..., del resto non so se potevi fare altrimenti...,
tipo un taglio verticale con uno solo dei due?..., Grat Grat
...ma avresti dovuto fare una rinuncia... Crying or Very sad
...e a parte questo, è tutto ben gestito (IMHO).
Ciao.

A mio modo di vedere nessuno dei due soggetti deve prevalere sull'altro per le ragioni che ti ho spiegato prima. Lo scatto è stato fatto da una posizione obbligata, ma se mi fossi potuto spostare non avrei cambiato di molto l'inquadratura, avrei solo cercato di non inquadrare dei rami molto vicini e sovrastanti la cappelletta, li ho dovuti poi togliere con Photoshop. Lo scatto verticale per questo motivo poteva riuscire solo con l'albero in quanto vicino alla cappelletta non c'era spazio e sarebbe risultata troppo predominante sul paesaggio, al contrario dal senso di isolamento che volevo rendere. Il taglio verticale con il solo albero mi sembrava un qualcosa di già visto e di inflazionato. Ora però mi fai venire dei dubbi Grat Grat e la strana inquadratura forse sarebbe stato più giusto chiamarla: "malinconica alienazione" Smile
ciao
intima suggestione
intima suggestione di paolodesa commento di paolodesa

bpphoto ha scritto:
A mio modo di vedere, non è la regola dei terzi il problema ma la posizione sulla stessa orizzontale dei due soggetti e il fatto che nessuno dei due prevale per centralità sull'altro..., del resto non so se potevi fare altrimenti...,
tipo un taglio verticale con uno solo dei due?..., Grat Grat
...ma avresti dovuto fare una rinuncia... Crying or Very sad
...e a parte questo, è tutto ben gestito (IMHO).
Ciao.

A mio modo di vedere nessuno dei due soggetti deve prevalere sull'altro per le ragioni che ti ho spiegato prima. Lo scatto è stato fatto da una posizione obbligata, ma se mi fossi potuto spostare non avrei cambiato di molto l'inquadratura, avrei solo cercato di non inquadrare dei rami molto vicini e sovrastanti la cappelletta, li ho dovuti poi togliere con Photoshop. Lo scatto verticale per questo motivo poteva riuscire solo con l'albero in quanto vicino alla cappelletta non c'era spazio e sarebbe risultata troppo predominante sul paesaggio, al contrario dal senso di isolamento che volevo rendere. Il taglio verticale con il solo albero mi sembrava un qualcosa di già visto e di inflazionato. Ora però mi fai venire dei dubbi Grat Grat e la strana inquadratura forse sarebbe stato più giusto chiamarla: "malinconica alienazione" Smile
ciao
intima suggestione
intima suggestione di paolodesa commento di paolodesa

bpphoto ha scritto:
Ciao paolo (mio omonimo Smile )
Vedo che ti piace elaborare e lo fai con gusto personale e buona tecnica in modo interessante..., qui hai evidenziato meno i colori..., ma la composizione essenziale è il punto di forza del quadro, un dialogo a due nello scenario nebbioso che però lascia un po di imbarazzo all'occhio che non riesce a decidersi su quale puntare (per lo meno per me Wink )
Comunque un bel lavoro.
Ciao.

Grazie per le tue interessanti considerazioni.
In questa immagine, che non rispetta volutamente la regola dei terzi, ho rappresentato i due soggetti il più distante possibile, tra l'altro la cappelletta ha le spalle voltate all'albero, quasi rifiutassero la reciproca compagnia per godere ogniuno di una propia autonomia nel paesaggio e di una propria intimità. L'atmosfera nebbiosa e rilassante mi ha colpito perchè rende l'immagine insolita e suggestiva (per il mio modo di vedere, naturalmente).
ciao
intima suggestione
intima suggestione di paolodesa commento di paolodesa

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
quando si alza la nebbia in autunno
quando si alza la nebbia in autunno di paolodesa commento di paolodesa

Bonfa ha scritto:
A me piace. I colori sono saturi ma è anche il suo bello!

La nebbia, poi, è salita dell'altro? Mi piacerebbe vedere l'effetto di qualche minuto dopo!

Bella foto, complimenti!

Grazie per aver capito lo spirito della foto. Quando si alza improvvisamente la nebbia, l'occhio per compensare il grigiore a cui era abituato, rende i colori, ed in autunno i colori ci sono eccome, molto più vividi. Smile Ti posto la foto con la nebbia in verticale



http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=515560
ciao
quando si alza la nebbia in autunno
quando si alza la nebbia in autunno di paolodesa commento di paolodesa

Ringrazio tutti quelli che hanno voluto commentare l'immagine, anche se capisco che ad alcuni di voi non sia piaciuta quella che avete giudicato una eccesiva saturazione della foto. Sopratutto dalle critiche si può migliorare. Devo però dirvi che per il mio personale giudizio questo tipo di foto va bene così. Non c'è niente di più soggettivo dei gusti di una persona, in qualsiasi campo uno si voglia confrontare. Prima però di rispondervi sono andato a vedere le vostre gallerie personali ed ho capito anche il vostro, naturalmente condivisibilissimo, metro di giudizio. Capisco perchè a Cheroz sia piaciuta, infatti anche le sue foto sono ricche di colori e le trovo veramente belle, diciamo che è un fotografo con i gusti non più ancorati alle regole ed ai limiti della pellicola.
Sebbene alcune foto di Haydn, sopratutto quelle in B/N mi piacciano molto nella composizione, capisco perchè critichi i colori accesi, infatti le sue foto a colori sono molto tenui. Questione sempre di gusti.
Ringrazio anche Sickboy per le belle parole sulla composizione, ma ringrazio sopratutto Zamboni perchè ha colto perfettamente lo spirito che ho voluto mettere in questa immagine: Un poco irreale.
Infatti per me la foto non sempre deve essere una perfetta riproduzione della realtà, ed il digitale ha aperto tante porte
ciao a tutti Ok!
quando si alza la nebbia in autunno
quando si alza la nebbia in autunno di paolodesa commento di paolodesa

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
La mia prima alba....      fotografica ;-)
La mia prima alba.... fotografica ;-) di Sergio Levorato commento di paolodesa

l'aria tersa del mattino e il nitore di quest'alba è resa benissimo in questa bella composizione. E poi Venezia.....
ciao
Breakout
Breakout di stoppans commento di paolodesa

bella luce e notevole il gioco d'acqua in primo piano Ok!
dopo la nebbia, un raggio di sole
dopo la nebbia, un raggio di sole di paolodesa commento di paolodesa

Picchiolino ha scritto:
Bella veramente bella, complimentissimi

grazie

AndreaI ha scritto:
luce stupenda, hai solo questa?
ciao
andrea

sono nuovo del forum ed ero incerto se partecipare, ma visto che questa immagine è piaciuta, mi ha permesso di rompere il ghiaccio e prossimamente ne posterò delle altre.
Ancora grazie
ciao
dopo la nebbia, un raggio di sole
dopo la nebbia, un raggio di sole di paolodesa commento di paolodesa

atpavilla ha scritto:
bello il momento catturato,ottima definizioni e belli i colori Ok! Ok!


albaluce ha scritto:
Veramente stupenda... l'atmosfera è davvero incredibile!!!

Alb@luce




grazie
dopo la nebbia, un raggio di sole
dopo la nebbia, un raggio di sole di paolodesa commento di paolodesa

damp73 ha scritto:
spettacolare.
il momento ottimo, la luce e la sua qualità.
complici nuvole e umidità la tonalità di luce è molto calda e d'atmosfera.
valida la lama di luce in primo piano.


ti ringrazio per il commento positivo, è stato un momento fortunato dopo aver passeggiato per ore nella nebbia
Neve sulla Torbiera
Neve sulla Torbiera di Tia commento di paolodesa

bellissima immagine, luce molto suggestiva
dopo la nebbia, un raggio di sole
dopo la nebbia, un raggio di sole di paolodesa commento di paolodesa

Click05 ha scritto:
Complimenti per questa immagine e per le altre sul tuo sito.


Francesco Ok!


ti ringrazio per l'apprezzamento a questa immagine e sono contento che anche le foto del mio sito ti siano piaciute, sono fatte per la maggior parte vicino a casa o comunque in Italia, questo per dimostrare una volta di più che il nostro paese offre un sacco di occasioni per soddisfare la nostra passione senza dover andare in posti esotici.
ciao
dopo la nebbia, un raggio di sole
dopo la nebbia, un raggio di sole di paolodesa commento di paolodesa

é stato un breve momento... e subito dopo la nebbia si è impadronita del paesaggio
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 24, 25, 26  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi