|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Yellow carmine di roby 2 commento di Matteo Re |
|
Bella roby, situazione interessante e ben gestita con un bel primo piano...però la vedo un pò spenta e non mi convince del tutto la post produzione. Secondo me dovresti lavorare meglio sulle luci e sulle ombre in RAW...le potenzialità, lavorando sull'immagine "grezza", sono enormi. Lavorando su questo aspetto noterai da solo le migliorie
Teo |
| |  |
| |  |
Alba al Sorapiss di Matteo Re commento di Matteo Re |
|
roby 2 ha scritto: | Belle entrambe, avrei dato più aria sopra le cime. CIAO. |
Purtroppo con il 17-40mm ero già al limite della lunghezza focale, il laghetto sorge proprio ai piedi del Sorapiss e la cima con il riflesso ci stava proprio a pelo
Grazie
Teo |
| |  |
Alba al Sorapiss di Matteo Re commento di Matteo Re |
|
Era da questa primavera che avevo in mente una gita al Sorapiss...non sarà forse il laghetto più conosciuto e visitato delle Dolomiti ma per me è sicuramente uno tra i più suggestivi e affascinanti che abbia mai visto, soprattutto per il suo incredibile colore che lo rende davvero unico e il per il famoso Dito di Dio che si rispecchia nelle sue acque celesti.
Purtroppo però è difficile trovare condizioni di luce ottimali per fotografarlo, si trova in una conca circondato da pareti rocciose e l'ora migliore per fotografarlo è l'alba. Un pernottamento in rifugio è quindi d'obbligo se si vuole trovare la condizione di luce migliore. Non ci ero mai stato e non sapendo come si sarebbero illuminate le cime decisi di arrivare alle sponde del laghetto un pò prima dell'alba in modo da fotografare anche gli istanti prima del sorgere del Sole che in alcuni casi possono anche essere più suggestivi (grazie alla luce già calda ma più uniforme e non diretta dei raggi solari). L'alba è stata davvero affascinante anche per il fatto di trovarmi nel silenzio più assoluto e in una pace quasi surreale.
La prima foto è stata scattata 20 minuti prima del sorgere del Sole quando la primissima luce, più diffusa, dolce e meno diretta, ha permesso alle cime di colorarsi più uniformemente di un bel rosa, ed è stato per me il momento migliore...al sorgere del Sole il rosso dell'enrosadira purtroppo ha illuminato solo una piccola porzione delle cime riducendo di parecchio le mie aspettative deludendomi un pò (seconda foto)
Nel complesso però pur non avendo portato a casa la foto che avevo in mente, l'esperienza e l'emozioni vissute sono state davvero forti anche se purtroppo a quell'ora la luce non mi ha permesso di valorizzare la caratteristica principale del laghetto che è il suo colore..chissà magari ci ritornerò in futuro!
L'ultima foto è stata scattata al mio arrivo il giorno prima intorno alle 16,00
Commenti, suggerimenti e critiche ben accette |
| |  |
Light of the Dolomites di Luca71 commento di Matteo Re |
|
Conosco bene le Pale di San Martino essendoci stato diverse volte e posso confermare che a seconda delle condizioni atmosferiche i colori possono essere più o meno intensi quindi i colori secondo me ci possono stare benissimo....anche se io una desaturatina sul Cimon l'avrei data lo stesso Luca Cmq quello che penso della foto te l'ho già scritto altrove, la luce stupenda
Spero di trovare anch'io buone condizioni di luce
Ciao
Teo |
| |  |
Siusi landscape di Matteo Re commento di Matteo Re |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Se si può definire arioso, brillante, piacevolmente pastorale uno scorcio paesaggistico.. direi che questo è il caso, a mio parere.
Un piccolo rinforzo di saturazione tonale magari c'è stato, ma talvolta è una libertà interpretativa da lodare, se accompagna con gusto una combinazione di tinte e di accensioni luminose davvero di grazia.
Complimenti, soprattutto per i forti miglioramenti avvenuti nel corso dell'ultimo anno.
Ciao
Clara  |
Ciao Clara, grazie davvero
Ciao
Teo |
| |  |
Magic light - Alpe di Siusi di Matteo Re commento di Matteo Re |
|
Brado ha scritto: | Bellissima la composizione ed i colori, però, secondo me, questa volta hai un po' esagerato con la saturazione!
Mi riservo comunque di riguardarla meglio ad un monitor calibrato più di recente  |
Grazie Luca!
Riguardo la saturazione va decisamente a gusti, sono un amante dei colori caldi e piuttosto saturi, cerco cmq di stare sempre nei limiti
Ciao
Teo |
| |  |
Magic light - Alpe di Siusi di Matteo Re commento di Matteo Re |
|
haydn ha scritto: | Una splendida luce che, nonostante la forza del colore, riesce ad essere morbida e carezzevole. Ogni tanto fa piacere vedere le Odle anche dall'altro versante (se non mi sbaglio grossolanamente). Mi piace il taglio verticale nel paesaggio, ma dovendo esprimere una preferenza ho trovato più interessante l'altra orizzontale, solo questione di gusti personali, in questo caso.
Ciao e complimenti.
Sergio |
Ti ringrazio haydn  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Siusi landscape di Matteo Re commento di Matteo Re |
|
Luca71 ha scritto: | Questa l'avevo vista sul tuo sito ma quì me la ero persa, ottimo scatto, lo preferisco rispetto al verticale commentato altrove, mi sembra + bilanciata, gran bella luce, peccato solo per quella strada...
Un Saluto |
Grazie Luca  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Siusi landscape di Matteo Re commento di Matteo Re |
|
Ivo ha scritto: | Se vogliamo i colori sono un filino sopra le righe però per me va benissimo così
Ivo |
Grazie Ivo
Un saluto
Teo |
| |  |
| | br> |