x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da popoloni
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26 ... 73, 74, 75  Successivo
Commenti
Gatti - reloaded
Gatti - reloaded di popoloni commento di popoloni

Ophelia ha scritto:
Very Happy adorabili........... Ok!


Anche tu Ophelia, buona notte Ciao
Due metodi veloci per digitalizzare negativi...
Due metodi veloci per digitalizzare negativi... di popoloni commento di popoloni

PS: avete notato come è cresciuto Lele in due anni (estate 05 - quella con la mamma vs estate 07 - quella con la macchina)? Smile
Due metodi veloci per digitalizzare negativi...
Due metodi veloci per digitalizzare negativi... di popoloni commento di popoloni

Ti ringrazio Stefano del bel commento. Per lo scanner ci avevo pensato... ma poi perché mettermi in casa uno scatolotto che sicuramente avrebbe alquanto irritato mia moglie (giustamente) quando per una decina di ero scarsi potevo ottenere un sistema per l'acquisizione che utilizza una compatta e che mi permette di acquisire foto velocemente? Ciao
Gatti - reloaded
Gatti - reloaded di popoloni commento di popoloni

linda.t ha scritto:
Purtroppo non so nulla si scansioni, quindi mi limito ad osservare la foto, mi piace molto. Smile

Belle le diagonali che fanno risaltare i mici, accompagnano lo sguardo lungo il fotogramma.
Ottima la pdc: protagonista e comparsa, senza togliere a quest'ultimo nulla.

Complimenti Ok!


Ti ringrazio per il bel commento... di scansioni so poco anch'io, infatti è una foto ad una foto Smile

Ciao
briciole
briciole di linda.t commento di popoloni

Silvsrom ha scritto:
Per aumento di contrasto intendevo solo un pelino popoloni Smile
Per quanto riguarda la USM ho fatto una prova... ho dovuto pure eliminare l'artefatto jpeg, anche se poco era appena appena visibile.

QUI per visionare la prova! Mettetele a confronto!

P.S. Ci vorrebbe solo una leggera pulizia del rumore evidenziato dall'applicazione della USM... ma quello non ciò tempo di farlo Smile
Ciao
Silvano


Ammiro la tua sapienza nell'uso di strumenti informatici (e detto da un ingegnere informatico è davvero un complimento)... ma continua a piacermi di più la versione originaria un po' soft. Comunque bravo, è bello che qualcuno provi e mostri i risultati Ciao
briciole
briciole di linda.t commento di popoloni

no no no... è già bellissima così! Perché contrastarla ancora, è dolcissima. E' la mia foto della settimana Un applauso
Due metodi veloci per digitalizzare negativi...
Due metodi veloci per digitalizzare negativi... di popoloni commento di popoloni

Vediamo i risultati. In entrambi casi ho usato la possibilità di scattare in RAW data dal firmware chdk ed ho elaborato gli scatti in Adobe lightroom utilizzando il preset Colour Negative che si scarica da Inside Lightroom.

1 metodo.

Negativo BN



Negativo Colore




2 metodo

Negativo BN



Negativo Colore




Alcuni commenti.

Il secondo metodo è più veloce perché il piano è comodo da usare e non c'è bisogno del flash. Inoltre mantiene l'autofocus che garantisce risultati più accurati). La fonte luce scelta però introduce delle dominanti che devo ancora capire come gestire al meglio (ovviamente sul B/N non hanno alcuna importanza).

Il primo metodo è invece più accurato dal punto di vista della resa dei colori impiegando il flash interno della fotocamera.
Due metodi veloci per digitalizzare negativi...
Due metodi veloci per digitalizzare negativi... di popoloni commento di popoloni

Ho provato due sistemi per digitalizzare negativi con una Canon A710 IS.

Entrambi necessitano del tubo di estensione LA-DC58G montato sulla fotocamera che permette di appoggiarla agevolmente al piano di lavoro ed inquadrare tutto il negativo con l'obiettivo in posizione macro (35mm Equivalenti con fuoco a 7 cm).





Il primo metodo si basa su una gabbia di luce riflessa: su di una scatola da scarpe ho praticato due fori, uno tappato con un vetrino opalino per il negativo e l'altro libero per fare entrare la luce del flash. Al tubo di estensione ho attaccato un tubo secondario in alluminio che funge da raccordo perché la luce del flash non si disperda e vada tutta nella scatola. Ho anche costruito delle rudimentali guide in cartone per rendere il tutto un po' più preciso.

Il processo è semplice: si posiziona il negativo dopo averlo montato in una guida di plastica, si appoggia la fotocamera con il fuoco manuale a 7 cm e si scatta una foto col flash (di solito vanno bene tempi abbastanza brevi - 1/250, ma la corretta esposizione varia e va verificata manualmente).







Il secondo metodo impiega un pannello auto-costruito per visionare i negativi: ho comprato un piccolo tagliere opaco ed una lampada da emergenza a led (circa 8 euro di materiale ad un Ipercoop). Il montaggio è semplice: si appoggia il tagliere sulla lampada e si accende. Ci si appoggiano sopra i negativi, su cui si appoggia la fotocamera.

In questo caso, avendo l'illuminazione si può lavorare in modalità P con messa a fuoco automatica. Conviene verificare se sia il caso di sottoesporre un po' (per rendere la foto più chiara - col negativo è tutto all'incontrario) oppure tentare di bilanciare la dominante azzurrina introdotta dalla luce - ma si può eliminare in fotoritocco bilanciando il bianco.
Due metodi veloci per digitalizzare negativi...
Due metodi veloci per digitalizzare negativi... di popoloni commento di popoloni

... commenti (dopo aver letto)?
Gatti - reloaded
Gatti - reloaded di popoloni commento di popoloni

Grazie belgarath, Ciao
Gatti - reloaded
Gatti - reloaded di popoloni commento di popoloni

Diego, ti ringrazio. E concordo con te per l'ombra. Ciao
Gatti - reloaded
Gatti - reloaded di popoloni commento di popoloni

Ecco l'originale

Edo
Edo di MaXu commento di popoloni

Il volto, il taglio e lo sfocato sono fantastici. Ok! Lo sfondo no. :ko:
me
me di dftone commento di popoloni

Che buona idea: l'ombra che fotografa i simboli pedonali! Mi piace, anche se avrei tagliato un po' di panza in fondo Ciao
La Verna
La Verna di Kiki commento di popoloni

Semplice = Bella: la trovo splendida ed emozionante Un applauso

Da vendere subito edizioni Paoline! Wink
La passione fotografica II
La passione fotografica II di popoloni commento di popoloni

Ormai sfrutto la foto per inserire informazioni sul processo di scansione. Ecco una foto alla scatola magica descritta sopra.
Gatti - reloaded
Gatti - reloaded di popoloni commento di popoloni

Ripropongo i gatti analogici sottoposti al nuovo processo di scansione tramite canon A710 IS.

I gatti come originali (dalla scansione del minilab) sono qui: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=138824

Il processo di scansione l'ho già descritto qui:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=228142

Commenti?
Crocodile Quietness
Crocodile Quietness di zanve commento di popoloni

La bellezza di questa foto e' un premio alla tua costanza di trattare soggetti come questi. Davvero bravo. Un applauso
La passione fotografica II
La passione fotografica II di popoloni commento di popoloni

PS: ho anche aggiornato il mio blog con questa foto... ho scoperto che passando da flickr si può mandare una foto ad un indirizzo email e come per magia questa viene pubblicata sul blog di blogger. Miracoli dei webservices!
La passione fotografica
La passione fotografica di popoloni commento di popoloni

*** AGGIORNAMENTO *** ho migliorato il processo di "scannerizzazione" del negativo con la canon a710 IS. I dettagli sono qui: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=1933049
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26 ... 73, 74, 75  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi