|  | Commenti |
---|
 |
Mr TAMURA di nonsempresimpatico commento di LucaDiano |
|
Io la vedo perfetta per lo scopo.
Il soggetto è a suo agio. Scommetto che per la scelta del tuo taglio orizzontale abbia inciso il fatto di avere la scritta Kawasaki per intero, sacrificando la parte bassa del motore... con buona pace delle scelte degli editori, che nel 90% dei casi, di fotografia non capisce una mazza o non riconosce il valore aggiunto di una foto professionale ...
Salute
 |
| |  |
Il Genio della Moka di LucaDiano commento di LucaDiano |
|
Scusate il ritardo ...
grazie a tutti dei commenti
Non la posto a colori perché non ha senso.
Essendo stata pensata in B/N, a colori, per me, ne perde totalmente di significato ed efficacia.
L'angolo in alto a sinistra va' clonato.
Il taglio stretto in alto un po' e' voluto, un po' e' costretto dalla situazione.
Riguardo al decentrare l'immagine, ci proverò
Salute
 |
| |  |
| |  |
Coffee Break ? di LucaDiano commento di LucaDiano |
|
@emifa85
@goga
@Lord Miklaus
@scorpionred
Grazie dei commenti
@ZioMauri29 Concordo con te riguardo la poca area nella parte superiore del fotogramma.
Sulla cornice, non so' che dirti.
Di certo sono allergico a tutto quello che si chiama post produzione... cornici comprese.
Sono alla ricerca di uno stile semplice, in modo di far meno danni.
Grazie del commento
Salute
 |
| |  |
| |  |
... di melarossa commento di LucaDiano |
|
Noto un innalzamento della temperatura media della discussione,
chissà quante risate la modella si sta' a fa'
Nel tentativo di dare un contributo,
ho trovato una definizione di Glamour aderente alla mia idea a riguardo.
E le foto postate da melarossa ne sono un sunto per immagini.
Di Dario Broch Ciaros:
Glamour è un termine francese presto adottato internazionalmente per rappresentare il fascino derivante dagli sguardi e dagli atteggiamenti del soggetto ritratto.
A differenza del nudo, il glamour concentra l'attenzione su gli elementi simbolici che vestono il soggetto o che lo circondano, capaci di determinare nell'osservatore la fascinazione e l'eros: appare chiaro che le simbologie variano a seconda dei sistemi culturali del pubblico a cui ci si rivolge, e che gli stessi simboli potranno generare, in diversi pubblici, interesse, attrazione o repulsione.
Il rapporto tra fotografo e soggetto è ingrediente essenziale del glamour. Il gioco che si istaura è di reciproco "possesso" mediato dalla fotocamera: più intenso è il gioco, migliore sarà il risultato espressivo.
Ma attenzione, il fotografo ha il solo compito di catturare le espressioni e riprodurle con il migliore risultato possibile.
Salute
 |
| |  |
... di melarossa commento di LucaDiano |
|
gltvisualart ha scritto: | ... Ovvio che se il messaggio che vuoi lanciare è una provocazione a monte, il discorso cambia, ma anche in questo sarebbe sbagliato definirlo glamour!
 |
Pura curiosità, e qui vado off topic, come definiresti queste immagini,e come definiresti un'immagine glamour ?
 |
| |  |
... di melarossa commento di LucaDiano |
|
melarossa ha scritto: | Grazie ancora a tutti per commenti...e suggerimenti...
certo che povera la mia modella... l'avete massacrata!!!! |
Dai, ci sono stati tanti apprezzamenti
melarossa ha scritto: | ... ho trovato questo scatto il migliore della serie.. |
Concordo, anche se ...
... in "Pizzaz n°2", ne escono meglio anca e gamba ( taglio lontano dal ginocchio e assenza dell'ombra )
E' bella, ma ci vedo troppe cose che non sembrano funzionali all'immagine e distraggono. Tagliando in 4/3 solo la parte superiore, è vero che si decontestualizza l'immagine, ma forse funziona meglio. Ho fatto un paio di prove, se ti fà piacere, le posto
Quì ci sono 2 genialate:
1) il faro laterale fà si che l'ombra del seno sinistro cada sulla parte bassa del seno destro, modellandolo;
2) il seno sinistro visibile nella trasparenza del bicchiere.
Bella la definizione, che amplifica uno sguardo già potente di suo;
bello il tono "caldo", nei colori e nell'atmosfera;
meno bella è l'espressione, come hai già accennato.
Una bella foto personale, originale.
Merita una serie
Prendo appunti
Salute
 |
| |  |
... di melarossa commento di LucaDiano |
|
C'è tutto quel che serve:
mille cuscini comodi;
tonalità calde;
le linee morbidee che invitano;
tutto a incorniciare due occhi felini che catturano...
L'unico fastidio che ho è il taglio della coscia vicino al ginocchio.
Forse un taglio quadrato ... non sò ... di certo la posizione della testa
e del corpo sono perfetti.
P.s.)
Vedo spesso foto di nudo concepite per essere tributo ideale del solo corpo femminile, dove anche la ventenne subisce la plastificazione in postproduzione.
Come se i pori che la pelle usa per respirare fossero una colpa da espiare tramite PS.
In questa foto finalmente il corpo non è protagonista, ma strumento reale e consapevole dell'essere Femmina e Donna... anche e sopratutto superati i vent'anni.
IMHO
Al più presto Mela.
Salute
 |
| |  |
bw di kapyn commento di LucaDiano |
|
kapyn ha scritto: | ...
x crikkiola e LucaDiano: considerate che ci sarebbe da fare tanto lavoro in post!!!
ciaooo |
Facciamo così,
io ti scatto le foto, tanto siamo vicini di casa;
poi le mando a crikkiola, così le modifica lei
Salute
 |
| |  |
bw di kapyn commento di LucaDiano |
|
kapyn,
che bella ...
Posa e atmosfera anni 40 con retrogusto melanconico persistente.
La nitidezza s'è persa forse nella post produzione,
ma non toglie fascino a questo scatto.
P.s.)
crikkiola ha scritto: | ...peccato ek abitiamo distanti se no ti avrei kiesto se per caso ti andava di farmi da modella... |
Posso rubare l'idea di crikkiola ?
Salute
 |
| |  |
autoritratto di aerre commento di LucaDiano |
|
Quoto tutti e aggiungo un appunto ...
... le lenti a contatto ...
N.B.)
Non è che in maniera molto "Spintanea" ci racconti come avere questo B/N ?
Salute
 |
| |  |
nell'oscurità di marklevi commento di LucaDiano |
|
Buon Luca,
atmosfera intrigante, amplificata dal viraggio.
L'occhio limpido richiama la stessa luce dei lampioni.
Uno sguardo veloce, diretto, chiaro, comunicativo.
Le ombre delineano le linee del viso particolare e non
banale della tua preda.
Merita una serie a tema
Salute
 |
| |  |
Sintonia di carlen commento di LucaDiano |
|
Riprendo fiato ...
Una poesia che merita una stampa di dimensioni abbastanza grandi da poter contenere tutta la magia che restituisce.
Una storia raccontata in un solo istante.
Foto spettacolo.
Prendo appunti. |
| |  |
Cosa guardi ? di CyberKaos commento di LucaDiano |
|
Raramente vedo un bianco e nero cosi ricco.
Vasta estensione tonale e dinamica che rendono tridimensionale questo splendido viso, ritratto in una posa spontanea e fresca.
Preferisco la versione "tutto a destra" ma clonare il neo la porta fuori dalla realtà.
Puoi indicare quale modalita', oppure un tutorial, hai utilizzato per avere questo BN ?
Grazie e Auguri
 |
| |  |
In caso di incendio di LucaDiano commento di LucaDiano |
|
belgarath ha scritto: | Sempre che te ne freghi qualcosa di un parere, se invece reputi le tue foto perfette, amici come prima. |
Vabbè,
spero che questo sia l'epilogo di tutto quello che non vorrei accadesse attorno a una foto.
Felice sera. |
| |  |
In caso di incendio di LucaDiano commento di LucaDiano |
|
belgarath ha scritto: | LucaDiano ha scritto: | belgarath ha scritto: | ... ma quel cianino a sinistra... |
Trattasi di Cielo ...
|
Grazie della precisazione, vista la sua ovvietà la prendo come un'affermazione che il cielo in una foto si possa rendere solamente in quel modo...
|
Perdona la mia semplicità, ma in una bella giornata estiva, a quell'ora, il cielo sopra Caserta rischia di avere le tonalità dell'azzurro.
E se per caso ti appresti a fotografare la pancia di un elicottero sopra la tua testa, che avrà almeno 2/3 stop di differenza col cielo dato che il sole e' alto, almeno una parte di cielo ti viene bruciato.
Sulla 8879, hai ragione, poco importa che ci sia tutto l'elicottero freezato con l'idrovora a un pelo dall'acqua;
e sulla 8909 e' inclusa la cascata perché é un elemento distintivo della Reggia di Caserta.
E la 8942 idem con patate, con l'azione dinamica dell'avvicinamento dell'elicottero per il pescaggio dell'acqua nelle vasche, altro elemento caratteristico della Reggia.
belgarath ha scritto: | ... un po' troppo sbilanciato sui mezzi impiegati ...
LucaDiano ha scritto: |
Ma questo breve reportage e' fatto proprio sui mezzi impiegati, in questo caso due elicotteri, in un contesto inusuale come la Reggia di Caserta |
Penso che anche questo fosse evidente, nè credo di aver affermato il contrario |
...
belgarath ha scritto: | Il tutto sempre IMHO, ovviamente... |
Concordo |
| |  |
In caso di incendio di LucaDiano commento di LucaDiano |
|
belgarath ha scritto: | ... ma quel cianino a sinistra... |
Trattasi di Cielo ...
belgarath ha scritto: | ... le altre mostrano una certa casualità nelle inquadrature ... |
Perdona la mia curiosità, in base a quali considerazioni hai dedotto che queste inquadrature sono "casuali" ?
belgarath ha scritto: | ... un po' troppo sbilanciato sui mezzi impiegati ... |
Ma questo breve reportage e' fatto proprio sui mezzi impiegati, in questo caso due elicotteri, in un contesto inusuale come la Reggia di Caserta ...
belgarath ha scritto: | Un lodevole intento documentaristico che merita una seconda occasione
 |
Ti dirò, vista la triste occasione, preferirei sinceramente di no, anche se tra' pochi mesi si ripeterà, come ogni anno.
Grazie dell'attenzione. |
| |  |
Solo? di LucaDiano commento di LucaDiano |
|
Ok,
concordo parzialmente con entrambi...
comunque
Time Out
Azzeriamo e ripartiamo
Salute
 |
| |  |
| | br> |