|  | Commenti |
---|
 |
My Love My Lea di Pjr - Pjr commento di il signor mario |
|
Micina deliziosa ma già che c'eri potevi prenderla tutta o stringere sul musino, così sembra troppo il risultato di un'indecisione.
Benvenuta nel forum |
| |  |
piccolo angolo di il signor mario commento di il signor mario |
|
bobo3361 ha scritto: | già mario questa è la sacrosanta verità, che è difficilissimo accettare....
onore al merito ed alla tua capacità di ascolto....
che di scatti migliori ne hai fatti e ne farai..  |
Grazie Paolo, diciamo che con l'età si impara, o si dovrebbe imparare, sempre che non lo si abbia ricevuto in dote, ad ascoltare gli altri e le loro critiche, analizzarle e, se corrette, a riconoscere i propri errori (anche se ci si è affezionati) |
| |  |
piccolo angolo di il signor mario commento di il signor mario |
|
Antonino Di Leo ha scritto: | Credo che le intenzioni siano state buone ma purtroppo questo serve a poco, è il risultato che conta.
Mi dispiace ma molto onestamente non ci vedo nulla di interessante in questa foto, ovviamente è assolutamente personale, magari un mio limite.
Oltre a questo anche il bianconero lo trovo "piatto". La luce riflessa dietro la signora poi disturba non poco.
Come mi capita spesso di dire la trovo un po' forzata e che tu ne sia consapevole è un bel segnale di umiltà
Ciao |
Diciamo che anche tu confermi i miei timori, ma spesso non si sa bene se la foto funziona o meno, o meglio sotto sotto lo sappiamo ma ci "si affeziona" allo scatto e allora se altri ti dicono che non funziona poi così bene ti aiutano nella decisione (cestino) |
| |  |
| |  |
| |  |
piccolo angolo di il signor mario commento di il signor mario |
|
Grazie a tutti dei passaggi.
@bigeorg: ne ho un'altra versione ma è un po' troppo angolino, il solito primo scatto; l'uomo non voleva smetterla con quel cellulare... poi dicono i ragazzini
@Paolo: non è un passeggino è il carrello della spesa
@ MTJ CYMK: su quei grigi ho lottato parecchio in vari tentativi di conversione ma l'insieme dei colori era orribile, la gicca è di un azzurro terribile e tirarne fuori un grigio decente è stata una lotta
@essedi: sono contento che ti sia piaciuta anche se non credo poi sia così bella da sconvolgere. |
| |  |
piccolo angolo di il signor mario commento di il signor mario |
|
Un piccolo angolo di relax, che ho interrotto , so che la situazione è banale così come è banale il soggetto ma mi hanno fatto tenerezza queste due persone che per trovare un po' di riposo e di ombra si sono accontentate di una panchina in mezzo alle auto, sì abbastanza banale ma che ve ne pare?
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Parigi 15-03-2014... Trocadero di Antonino Di Leo commento di il signor mario |
|
Finalmente un foto del Trocadero in cui la torre non è la protagonista ma comprimaria, e in questo ci sta che sia tagliata anzi è quasi meglio, ottimo lo sfruttare l'illuminatore della fotocamera di uno dei soggetti per illuminare il volto di lei, mi lascia perplesso, non ho ancora capito se mi piace o meno, il sorrisone incorniciato dal braccio del fotografo. Una foto davvero da guardare. |
| |  |
Mattoni di lucapitta commento di il signor mario |
|
E allora quel triangolo in alto a destra è un problema nella composizione, perché è troppo diverso ma non aggiunge nulla. In casi del genere può essere utile inserire qualcosa che rompa la monotonia, e ti faccia uscire dal già visto troppe volte, un buco, una pianta di capperi, un chiodo... ma qualcosa, non basta il mattone rosso che apre essere il soggetto dello scatto a ravvivare l'insieme |
| |  |
| |  |
NYC, 10-08-2014 di frank66 commento di il signor mario |
|
Le tue foto solitamente raccontano parlano non sono mai sbattute in faccia, qui sembra fatta da un altro più distratto meno attento al racconto della situazione. Anche tecnicamente non ti ci ritrovo. Sicuro sia tua?  |
| |  |
Funghetti... di ValeWally commento di il signor mario |
|
Si tratta di amanita muscaria, un fungo dalle fortissime proprietà allucinogene, e letale solo se ingerito in alte dosi, usato un tempo nei riti sciamanici.
Andando alla foto la prima cosa che noto è che il fungo rotto, segno del passaggio di qualche turista che ignora le regole del bosco, disturba la visione, la composizione mi sembra spostata troppo verso l'alto con la parte alta del cappello del fungo più grande che sfiora il bordo, sarebbe stato meglio anche porre attenzione a non far coincidere il cappello del fungo più grande con la macchia scura sullo sfondo. |
| |  |
Comacchio, 2010 di bobo3361 commento di il signor mario |
|
essedi ha scritto: | Una street di spalle(ma non so neanche se è una street!)spero di non aver contaminato anche te! Troppo piccole le persone in angolo,forse capitate per caso nell'inquadratura e poi assurte ad elemento determinante dello scatto.Potrebbero essere due donne una credo guardi te e l'altra guarda l'altra(o).I piedi della passeggiatrice non ci sono ma si sa è una street!!Se fosse stata mia forse avrei fatto il più grande errore della mia vita ma l'avrei cestinata!Ciao!!  |
Bobo mi spiace ma stavolta sono d'accordo con essedi, avrei fatto anche io lo stesso errore  |
| |  |
Moderna di Antonio Mercadante commento di il signor mario |
|
Spesso pensiamo alla street come all "caccia" ma molte volte è più "pesca", la caccia di movimento presuppone occhio e velocità muoversi con la fotocamera cercando l'attimo irripetibile, la pesca, e in questo caso dovrebbe essere pesca, presuppone pazienza e in un certo senso preparazione dello scatto, qui tu avevi una situazione invitante un Banksy fra dei quadri classici, ottimo punto per piazzarsi con la canna, ooops fotocamera, e aspettare, per ottenere il meglio però sarebbe servito, oltre ad un soggetto più partecipativo, una migliore gestione dello spazio, quando si tagliano i quadro occorre farlo con attenzione, in quello in alto hai sostanzialmente tagliato proprio sotto la testa e un po' disturba in quello a destra sarebbe bastato poco per comprendere tutto il braccio o per eliminarlo del tutto. Se avrai modo di tornarvi prova a cercare l'inquadratura, fermarti in attesa, scattare su più soggetti scegliendo quelli più adatti e poi in camera chiara scegliere quello più adatto. |
| |  |
Giochi d'amore di il signor mario commento di il signor mario |
|
Alessandro Signore ha scritto: | Mario, la prossima volta mandami in privato quello che vuoi sentirti dire e lo incollo in un commento, ok? |
Non quello che voglio sentirmi dire, non ti ho mai chiesto questo ma avrei preferito, da un commentatore, qualcosa di meglio di quello che hai scritto hai presente come scrive Mario Zacchi poco sopra? Ecco quello è un esempio di ciò che mi aspetto.
Il tuo ruolo è anche quello di aiutare nella crescita fotografica gli utenti e
Alessandro Signore ha scritto: | Non mi dice gran che e quel poco solo grazie al titolo, peraltro abbastanza banale. |
non mi pare sia molto d'aiuto, non va molto oltre il "bella questa tua foto" o "brutta questa tua foto" a far questo sono capace addirittura io e, se fossi sospettoso, potrebbe portare a pensare più ad una provocazione che ad un commento pensato ma sospettoso non sono. Così com'è il tuo commento, credo il primo sotto una mia foto, non mi è molto utile.
Da un commentatore ci si aspetta di più, sono sicuro che se ti impegni puoi riuscirci anche senza il bisogno di una mia traccia, impegnati quindi.
In fondo se sei celeste un motivo ci sarà mi rifiuto di credere alla casualità o a scelte che non siano centrate esclusivamente sulla competenza così come mi rifiuto di credere alla tua mancanza di volontà ad esprimere qualcosa di meglio. |
| |  |
Giochi d'amore di il signor mario commento di il signor mario |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Certe scene, prese da lontano, lasciano chi guarda spesso fuori, poco coinvolto e questo è già sufficiente a spingerlo a cambiare pagina. Penso che la focale più lunga abbia un perimetro ristretto entro cui essere utilmente impiegata in foto di strada. Qui c' è poi un eccesso d' inquadratura che include qualcosa in basso che ha ben poco a che vedere con il clou. Parlo dell' onda, dell' acqua. E' vero che in Street sarebbe opportuno evitare pesanti tagli che di fatto reintepretano ex post la scena; ma, siccome mi pare che il tuo obiettivo fossero le due coppie, non disponendo di un formato quadrato in opera, troverei legittimo il taglio per ricondurre la foto finale alla visione iniziale. In alternativa, sempre supponendo di avere inteso lo scopo della foto e supponendo pure che fosse possibile, penso avresti potuto orientarti sul formato orizzontale naturale. |
Grazie Mario dell'accurata disamina, è quello che mi aspetto da chi copre il tuo ruolo, disponibilità e competenza non commentucoli buttati lì come altri fanno, disponibilità e competenza che aiutano gli altri a crescere fotograficamente e a riflettere anche sulle proprie immagini, ho sempre detto che è lì la vera difficoltà del fotografare, quindi esauriti i ringraziamenti vedo le tue osservazioni in gran parte condivisibili ma che, dal mio punto di vista trascurano un dato che rende unica questa coppia, stanno giocando, pericolosamente, sul cornicione di un ponte su di un fiume vorticoso, tagliarlo, a mio parere, pur riportando le linee di forza dell'immagine a maggior equilibrio toglierebbe l'unicità ai due ragazzi rendendoli una coppia qualunque che gioca in un posto qualunque.
Spero di leggerti ancora sulle mie foto. |
| |  |
''' di opeio commento di il signor mario |
|
opeio ha scritto: | Jimmy88 signor mario allora eros o natura ? Grazie mille
Diego hai ragione prima o poi ... grazie mille  |
Senza entaìrare in discussioni pseudo filosofiche se eros sia natura o meno, sto cazzeggiando, scusa direi natura |
| |  |
Giochi d'amore di il signor mario commento di il signor mario |
|
Alessandro Signore ha scritto: | Non mi dice gran che e quel poco solo grazie al titolo, peraltro abbastanza banale. |
Grazie Alessandro, ora da te che sei un commentatore mi aspetto un commento più completo, qualcosa di meglio del banale "non mi dice un gran che" se sei nello staff è perché sai dare pareri più articolati e competenti, cosa ha che non va oltre la titolo banale, ma in fondo sempre meglio di ST o ... ,cosa avesti fatto tu?
Ti ringrazio dell'aiuto che vorrai darmi per capire meglio e migliorarmi, la street non è proprio il mio campo, mi ci sto cimentando da non molto ma ho ancora molto da imparare e il tuo aiuto mi sicuramente può essermi prezioso. |
| |  |
Ricordo in musica di danieledal commento di il signor mario |
|
Non è l'attimo fuggente, istante catturato al volo, quindi avevi tempo per gestire lo scatto e cercare un'inquadratura migliore, ci sta che lo inserisci nell'ambiente ma se lo fai devi farlo bene, il passante col passeggino o lo sfrutti, e quindi non lo tagli, o non lo inserisci, il palo o lo usi, ad esempio per dividere le due zone con esposizione diverse o ne riduci l'importanza, il suonatore, il soggetto della foto meriterebbe di essere inserito meglio nel "suo" spazio, senza tagli delle gambe e della sedia.
Per quanto riguarda le imperfezioni dell'esposizione nulla che non possa essere rivisto in post |
| |  |
Casalabate 21/08/2014 ore 18:15 di Antonino Di Leo commento di il signor mario |
|
Non te la prendere ma non mi piace, non mi piace perché non riesco a ritrovarci la cura che solitamente metti nelle tue foto, non la ritrovo nella composizione, troppo spostata a destra per il mio metro, e per la luce, che trovo piatta senza personalità e per il soggetto che non riesco a trovare, immagino sia una scena di vita quotidiana ma mi pare un po' troppo quotidiana |
| | br> |