Commenti |
---|
 |
Puppy nel suo recinto di vLuca commento di vLuca |
|
Grazie ad ankelitonero e a pocket
per i suggerimenti.
@ surgeon
La location è un po' lontanina da casa mia: diciamo un migliaio di kilometri. Perciò prima di sfruttarla ancora mi sa che ci vorrà un po'...
@ ilpoveropiero
Idea per il titolo davvero buona .
Grazie per l'apprezzamento. |
|
|
 |
Il Guggenheim di Bilbao di vLuca commento di ZioMauri29 |
|
vLuca ha scritto: | ..[..]... Anzi: io sono un principiante: se avrai tempo e voglia puoi mandarmi un Mp in cui mi spieghi esattamente cosa hai fatto, così imparo un po' . Io uso Gimp, ma non ho ancora avuto modo di imparare realmente i principi del fotoritocco digitale...[..].. |
Ciao vLuca.. purtroppo ho fatto le regolazioni, ho salvato in jpeg, e non ho salvato quindi in psd con tutte gli interventi, nè le ho appuntate in nessun modo, ma appena ho 10 minuti liberi riapro la tua stessa immagine e rifaccio le stesse regolazioni, in maniera tale da poterti dare indicazioni sicuramente più precise. Poi le posto qui, in maniera tale che anche altri utenti magari possano sfruttare gli stessi valori in caso fossero di fronte allo stesso tipo di regolazioni da effettuare..  |
|
|
 |
|
|
 |
Puppy nel suo recinto di vLuca commento di surgeon |
|
Questa location è da sfruttare meglio: ci sono molte potenzialità per un'ottima street specialmente con i consigli che ti sono stati dati.
Aspetto...... |
|
|
 |
Puppy nel suo recinto di vLuca commento di _NN_ |
|
In questi casi un riferimento dimensionale è utilissimo, specie se rappresentato da una figura umana ... riprova se puoi ... |
|
|
 |
Puppy nel suo recinto di vLuca commento di ankelitonero |
|
Poteva essere street se avessi aggiunto in basso una figura, una persona che interagisse in qualche modo con Puppy
Se ne privi del titolo non vi vedo molto differenza tra la foto e quella che potrebbe essere la rappresentazione dei lavori della struttura che accoglie la scultura floreale
ciao |
|
|
 |
Puppy nel suo recinto di vLuca commento di vLuca |
|
Non so se il contenuto "street" di questa immagine sia sufficientemente elevato...
Infatti ero indeciso se postarla in "Varie".
In ogni caso: ogni critica o suggerimento saranno benvenuti.
Ciao |
|
|
 |
Il Guggenheim di Bilbao di vLuca commento di vLuca |
|
@ Eruyome
grazie del commento.
Ho scattato a metà giornata con cielo nuvoloso, quindi luce abbastanza piatta.
I colori acidi in basso piacciono un sacco anche a me.
La lineetta in alto è un mio errore. Ho voluto ruotare leggermente l'immagine, poi ho tagliato un poco, ma giusto un filino troppo in alto. Che occhio che hai!
@ Zio Mauri
In effetti l'unico lavoro in Pw è stata la piccola rotazione e il ridimensionamento per postare qui. L'idea di rendere l'immagine un poco più incisiva mi pare buona, quindi grazie delle prove che hai fatto. Anzi: io sono un principiante: se avrai tempo e voglia puoi mandarmi un Mp in cui mi spieghi esattamente cosa hai fatto, così imparo un po' . Io uso Gimp, ma non ho ancora avuto modo di imparare realmente i principi del fotoritocco digitale...
Per altro ho l'impressione che una certa mancanza di nitidezza sia anche dovuta al fatto che ho scattato con una compattina completamente automatica che impedisce un buon controllo contemporaneo di esposizione e profondità di campo. A me interessava che l'acqua fosse il più nitida possibile e ben esposta...
Grazie ancora dei vostri suggerimenti.
Ciao |
|
|
 |
Il Guggenheim di Bilbao di vLuca commento di ZioMauri29 |
|
Ho provato a dare un po' di incisività e di mordente a questi volumi, che con la luce presente al momento dello scatto non hanno graffiato abbastanza..
Ho regolato un po' curve, livelli, luci e ombre.. dimmi un po' che te ne pare.. se necessario, o non ti vanno bene, un cenno e togliamo subito gli allegati..  |
|
|
 |
Il Guggenheim di Bilbao di vLuca commento di ManuelaR |
|
Ciao vLuca, a te il merito di aver immortalato questo soggetto iperfotografato, da un punto di vista insolito. Mi piace per questo, e per quei riflessi acidi in basso.
Un piccolo taglietto in alto per eliminare quella lineetta nera nell'angolo in alto a destra, e giocare un pò con livelli e curve per enfatizzare tutta la scena.
A che ora hai scattato? Peccato che la luce non abbia ottimizzato l'effetto dei volumi.  |
|
|
 |
|
|
 |
Trapani controluce 2 di vLuca commento di vLuca |
|
Grazie mille del commento baistro.
La 450D ce l'ho da due settimane, e non ho avuto ancora modo (causa tempo bruto o impegni personali) di provarla per bene .
E poi scatti come quello fino alla prossima estate non ne potrò fare: da qui il mare è lontano.
Chi vuole aggiungere qualcosa è il benvenuto.
In particolare: qualcuno commentando la prima immagine ha trovato che fosse bruciata in alcune sue parti. Lasciando perdere il cielo, voi cosa ne pensate del mare? I riflessi di luce sull'acqua sono come li volevo io, e sono abbaglianti perchè in quel momento "erano" abbaglianti. Voi cosa ne pensate?
Ciao |
|
|
 |
Trapani controluce 2 di vLuca commento di Pio Baistrocchi |
|
Come tu dici difficile eseguire un controluce così forte con una compatta che non abbia i controlli manuali.
Qui diviene imprescindibile bloccare l'esposizione in un punto e mettere a fuoco in un altro,come pure usare appositi filtri o una doppia esposizione per registrare una gamma dinamica così estesa.
Come composizione vedo un poco invadente quella massa che spunta a lato ce tende a rubare la scena al resto.
Meglio quindi la precedente o meglio ancora l'altra in galleria che ha uno sviluppo più articolato nonostante soffra degli stessi difetti espositivi e di qualche piccolo elemento di disturbo.
Ferma restando che quando la qualità del file è così scarsa non c'è composizione che tenga.
Cosa aspetti a mettere alla frusta la 450?
Un saluto. |
|
|
 |
Trapani controluce 2 di vLuca commento di vLuca |
|
Ciao.
Ieri ho postato un'altra immagine ripresa dallo stesso punto e lo stesso giorno.
Se qualcuno volesse scrivere qualche opinione o critica sarebbe molto gradito.
In particolare se qualcuno volesse confrontare le due immagini (ed eventualmente una terza che ho in galleria) per dirmi i loro punti di debolezza od eventualmente i loro punti di forza, sarebbe il benvenuto.
Sono principiante. Lo scatto è stato effettuato con la compattina senza controlli manuali (è sempre un po' un'impresa in queste condizioni ).
Grazie.
Ciao. |
|
|
 |
Trapani contro luce di vLuca commento di vLuca |
|
Grazie a poldacol e pupille: sono un principiante ed ogni vostra critica mi è utilissima.
@poldacol
Sì, l'immagine non è abbastanza nitida. Il problema grosso qunado faccio questo tipo di scatti con la tascabile è che non ha i comandi mauali: quindi devo tentare di indovinare l'esposizione puntando su un punto del campo visivo adeguato; purtroppo però tale punto magari è adeguato per la luce ma non è alla distanza di messa a fuoco che vorrei e qui nasce il problema . (Esposizione e messa a fuoco automatiche vanno insieme).
Per quanto riguarda invece le bruciature: in che zona la trovi bruciata? Il cielo e i riflessi di luce sul mare sono come li cercavo...
@pupille
In che senso la trovi debole? Soggetto banale? Composizione mal congeniata?
In effetti è forse tutto l'insieme che non è riuscito .
Grazie. |
|
|
 |
|
|
 |
Trapani contro luce di vLuca commento di poldacol |
|
... premetto che non sono un esperto ...
i controluce non sono mai semplici da gestire .. per rischio bruciature e lo sfuocato .. difetti che a mio modesto parere soffre questo scatto ..
un caro saluto |
|
|
 |
|
|
 |
Casa di sera di vLuca commento di vLuca |
|
I tuoi sono consigli molto graditi Brown.
Grazie.
Il lampione acceso in effetti non ci sta proprio.
Quanto all'albero, purtoppo ho scattato senza cavalletto appoggiando la mia compattina su un muretto di fronte alla casa e l'immagine che ho posato qui è in realtà un ritaglio di uno scatto verticale. Più in alto di così non riuscivo ad arrivare .
Chiunque volesse aggiungere altri consigli sarà il benvenuto.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
br>