|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
giocare con niente 4 di Anna Marogna commento di Anna Marogna |
|
Sapete la cosa più bella qual è? Il vostro tempo,dedicatomi a formulare frasi così belle e che rispecchiano in pieno ciò che volevo trasmettere . Se è possibile' sentire i pensieri' (ed io ci credo fermamente) ecco, li ho percepiti e Mi gratificano immensamente ,brevi componimenti letterari di cui amo ogni lemma qui sotto trascritto.
Dissi e dico spesso che alcuni commenti meriterebbero una stellina, ne metto una a ciascuno
*
Un grazie doppio a tutti quindi,a Giuseppe tripli per la preferenza
Vi auguro una bella giornata
Anna |
| |  |
giocare con niente 4 di Anna Marogna commento di Bruno Tortarolo |
|
Un nulla...un foglio...la sabbia...una conchiglia.
I bambini saranno sempre bambini pur con tutta la tecnologia che ci circonda, un percorso naturale e per certi versi obbligatorio e indispensabile perchè si è sempre ''bambini'' in senso figurato e reale, fuori e dentro di noi.
Foto straordinaria, un tempismo assoluto, gesto e cerchi nell'acqua e sono certo buona alla prima, mi sembra di vederti raccolta e concentrata tutta tesa al risultato perpetuando quel gesto estetico che amo nell'impugnare una fotocamera, un tutt'uno verso e attraverso l'obbiettivo scelto. |
| |  |
Dialogando ... di Anna Marogna commento di Arnaldo A |
|
Ciao Molto molto belle il pensiero e parole di Bruno, brava anche tu Anna ad aver scattato queste foto, io lo conoscevo attraverso i commenti che ne a fatti tanti su di me a partire dallo scatto "Tramonto" che riprendeva Bocca D'arno.
dicendomi che conosceva molto quei luoghi per tempi passati a Pisa.
Adesso lo conosco anche attraverso il tuo scatto, e mi fa molto piacere.. può darsi un giorno anche di incontrarlo dato che amo girovagare, cosi lo posso salutare personalmente. Un caro saluto e Buona serata.
Arnaldo. |
| |  |
giocare con niente 4 di Anna Marogna commento di teresa zanetti |
|
Piccolissima, di fronte all'immensità, eppure impavida, nelle sue galoches con i fruttini rossi.
Bisognerebbe conservare la capacità di giocare con niente, che poi è l'infinito tutto della fantasia.
La persona cui la dedichi sembra proprio esserci riuscita!
Un abbraccio a entrambe.
E buon tutto (è chiaro!)
Tere |
| |  |
Dialogando ... di Anna Marogna commento di Anna Marogna |
|
Melville ,Moby Dick. Credo Giuseppe, tu abbia citato un libro che non mancherà di certo nella libreria di Bruno !
Stefano, felicissima delle tue parole perchè tu hai conosciuto 'de visu' la sua eclettica personalità
Fabio , buona la prima! e ne sono contenta .Credo che non sarò mai una 'ritrattista che prepara ' ,istintiva al midollo...sardo ,il che implica anche un'atavica ritrosia che ho vinto solo sorprendentemente nell'intervista
Grazie a voi ed a tutti ancora una volta
Buona Domenica
Anna |
| |  |
giocare con niente 4 di Anna Marogna commento di littlefà |
|
Anna perdona il ritardo,eccomi ! Grazie mille intanto per questa bellissima e inaspettata dedica! Mi ci rivedo eccome in questa immagine,un poco cresciuta ,ma l'entusiasmo, lo stupore, il "rapimento" davanti al mare è sempre lo stesso. Cambiano le sensazioni che ti suscita stare ad osservarlo, talvolta la gioia e il divertimento ,fanno posto ad una più o meno velata malinconia,spesso ad un senso di quiete e serenità,sempre ad un pizzico di meraviglia. Questa bimba con la sua manina alzata, che quasi sembra un gesto di saluto ad accompagnare qualsiasi cosa abbia restituito al mare, è deliziosa.Molto delicati i toni, piacevolissima e la porto con me,ovviamente.
Ancora grazie  |
| |  |
| |  |
Dialogando ... di Anna Marogna commento di BIANCOENERO |
|
Lo sapevo che lo avresti immortalato anche di fronte...molto più spontanea la prima, lo ammetto.
Certo, la mia versione sarebbe dovuta essere molto più preparata, ma ci sarà probabilmente un'altra occasione...spero.
Ora mi aspetto di vedere la controparte...
 |
| |  |
Dialogando ... di Anna Marogna commento di batstef |
|
Brava Anna, un ritratto riuscito (anzi due!)
La personalità di Bruno emerge tutta e questo è l'aspetto importante.
Tecnicamente io non sono in grado di darti consigli, essendo un genere che non pratico e nel quale sono davvero poco ferrato.
Ma i complimenti te li faccio, e anche tanti! |
| |  |
giocare con niente 4 di Anna Marogna commento di jus |
|
Hai suoi occhi, non solo il mare, ma un mondo di storie e fantasie.
Ciao mare, ci parliamo domani...
Foto deliziosa, nei colori, composizione e soggetti.
Brava Anna. Aggiungo una stellina. |
| |  |
Dialogando ... di Anna Marogna commento di jus |
|
Piacere di conoscerti Bruno per mezzo della sensibilità ed attenzione di Anna.
Un bel ritratto, un silenzioso ritratto, unappiedato capitano Achab indomito ma non tormentato ed integro di gambe.
Un saluto ad entrambi. |
| |  |
giocare con niente 4 di Anna Marogna commento di -Max- |
|
Per chi ama il mare siamo un po' tutti quella bimba e quella bimba è un po' tutti noi.
Padre Mare e Madre Terra ci hanno educati ad amarli e rispettarli, a giocar con loro e a temerli con riverenza, a confidarci e ad affidare loro le nostre più intime confessioni, i nostri pensieri e i nostri desideri.
Quella bimba è deliziosa nel suo restituire e salutare le conchiglie al mare.
Ciao Anna  |
| |  |
giocare con niente 4 di Anna Marogna commento di Anna Marogna |
|
Ciao , Mare! si insegna ad amarlo da piccoli ed il suo amore per lui cresce con te . Questa bimba raccoglieva le conchiglie e le ributtava in acqua salutandole...quasi potessero riprendere il viaggio
Dedicata alla piccolaFa' che ha conservato l'incanto di bimba guardando il mare |
| |  |
Dialogando ... di Anna Marogna commento di Anna Marogna |
|
Oldman un bellissimo pensiero il tuo, mi piace molto,grazie!
Sergio triplo grazie ,per le parole, per la lettura e per la preferenza , un grande onore sai?
buon sabato, Anna |
| |  |
Dialogando ... di Anna Marogna commento di essedi |
|
Un ritratto di grande intensità dove l'amore per il mare del nostro carissimo Bruno si percepisce fin nei minimi particolari,fino a quelle "Repubbliche Marinare" sul cuore.Per me una bellissima immagine,un ritratto dell'anima,come diceva giustamente Anna.Poi c'è il Soggetto a rafforzare tutto.Come non conservarla tra le preferite? Complimenti ed un caro saluto ad entrambi.  |
| |  |
| |  |
Dialogando ... di Anna Marogna commento di OLDMAN |
|
C'è chi viaggia oltre l'orizzonte , e chi riesce a riportare a noi questa sensazione !Un ottima doppia interpretazione...  |
| |  |
Dialogando ... di Anna Marogna commento di Bruno Tortarolo |
|
Mmmm...mi sento un po' come...sovraesposto...ecco
Ho proprio l'aria di dire mi hai fregato
Al di là di tutto una bella uscita, proficua di tecnica e riprese, è stato molto divertente e il borgo ricchissimo di spunti.
Grazie Anna, grazie a tutti.  |
| |  |
Dialogando ... di Anna Marogna commento di Anna Marogna |
|
Tere i tuoi aggettivi sempre belli e mi piacciono molto !
Fabio, un buon ritratto detto da te è positivo anche con i maaa... . A piè pagina allego la 'torsione' ma era un pensiero che volevo riprendere,prendo nota dei tuoi preziosi appunti che trascrivo nel taccuino insieme agli altri, grazie mille
Arnaldo grazie sempre gentilissimo
Giacomo mi fa piacere sia arrivato in pieno!
Fabiana grazie per il benvenuto in sezione solo un primo passo ma fortemente voluto ,chissà cheee...
Bruno, non sò se si ringrazia per ringraziare di un ringraziamento ma lo faccio perchè sono felicissima ti sia piaciuta la versione e perchè le tue parole sono fonte di emozione per me ...grazie dal cuore ... (e della serie "non amo essere ripreso" spero che la versione front non ti dispiaccia )
Si impara solo provandoe confrontandosi, perciò sono grata a Voi tutti che mi avete lasciato un commeto ed anche a coloro (uhh siete tantissimi!) che si sono solo soffermati. Un abbraccio e un saluto , Anna |
| | br> |