Commenti |
---|
 |
Lucrezia di Dreef commento di Dreef |
|
Ho scattato con l'opzione della fuji che fa in modo di salvare tutti i toni tenendoli medi, e poi si ho giocato un po' con le ombre, devo ancora testare bene la fotocamera con luci simili.
Qui ci ho dato una sistematina.
Lucrezia by Dreefire, su Flickr |
|
|
 |
Lucrezia di Dreef commento di DuDidi |
|
Gli occhi mi sembrano un po' innaturali. Hai "tirato su" tanto le ombre?
Perche' altrimenti non si spiega.
Ciao
Alessandro |
|
|
 |
Lucrezia di Dreef commento di Dreef |
|
Una mia amica, finalmente sono riuscito a portarla in un posto con della luce decente!
Critiche e commenti sempre ben accetti! |
|
|
 |
Me l'hai riportata in vita di Dreef commento di littlefà |
|
Una bellissima storia che si legge tutta in questo caloroso sorriso... Solare e genuino,un espressione di fierezza ed emozione che racconta. Nessun dubbio su quanto abbia gradito il tuo ottimo ritratto, l'orgoglio con cui lo mostra significa tanto. Doppiamente bravo per il disegno e la capacità di racchiudere il momento in un'altra immagine.  |
|
|
 |
A boy in London. di Dreef commento di Dreef |
|
Grazie a tutti per i commenti!
GiovanniQ ha scritto: | Ciao molto buono, ma dispersivo, secondo me da gestire nel formato quadrato, ti allego una prova fatta al volo, se dovesse disturbare, la elimino. |
Ahahah, hai scelto l'identico formato che ho messo sul mio profilo instagram!
Li comunque lo ritengo normale visto che è molto commerciale e tutti vedono dal telefono.
Qui invece è l'unico sito dove ricevo critiche serie sulle mie foto e posto sempre una versione più articolata possibile, il soggetto secondo me merita pure troppo, un po' di "brutto" come cornice lo impreziosisce .
Flavia Daneo ha scritto: | Scatto estremamente interessante e ben articolato. Ma è un modello? È così perfettino che par quasi impossibile sia un ragazzo qualunque... Comunque sia, nulla toglie alla validità dello scatto. Io, senza ombra di dubbio, opto per il formato originario. Ciao 🤗 |
A voler essere cattivi si può dire che ha le orecchie un po' a sventola xD !
Comunque era un aspirante modello proveniente dall'est Europa che ho conosciuto a Londra. |
|
|
 |
A boy in London. di Dreef commento di Flavia Daneo |
|
Scatto estremamente interessante e ben articolato. Ma è un modello? È così perfettino che par quasi impossibile sia un ragazzo qualunque... Comunque sia, nulla toglie alla validità dello scatto. Io, senza ombra di dubbio, opto per il formato originario. Ciao 🤗 |
|
|
 |
A boy in London. di Dreef commento di GiovanniQ |
|
Ciao molto buono, ma dispersivo, secondo me da gestire nel formato quadrato, ti allego una prova fatta al volo, se dovesse disturbare, la elimino. |
|
|
 |
Me l'hai riportata in vita di Dreef commento di onaizit8 |
|
Mi piace la forte spontaneità espressiva di questa foto. Si vede proprio la veridicità dell'emozione racchiuso nel sorriso di questo ragazzo che evidentemente è molto attaccato alla mamma e al suo ricordo. Mi congratulo con te per la foto ma ancor più per la buona fattura del disegno del ritratto materno. Davvero un bello scatto.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Me l'hai riportata in vita di Dreef commento di Dreef |
|
Io gli realizzai questo ritratto su carta, tra l'altro fu anche la prima volta che disegnavo una rosa.
Il suo commento dopo aver visto il risultato finale fu il più bel complimento che abbia mai ricevuto:
<<You brought her back to life >>
Qui una versione ingrandita:
Pencil on paper 2 by Dreefire, su Flickr
Critiche e commenti sempre ben accetti! |
|
|
 |
Me l'hai riportata in vita di Dreef commento di Dreef |
|
Una foto scattata ad un mio cliente dopo averli consegnato il lavoro a matita da lui commissionato.
Mi aveva dato una vecchia foto in bassa qualità della madre morta di malattia 8 anni prima, mi chiese se potevo di aggiungere una rosa. |
|
|
 |
A boy in London. di Dreef commento di Dreef |
|
Grazie a entrambi! Con l'evolversi nella fotografia e guardandomi indietro noto vari scatti meritevoli che ho ignorato nella foga! |
|
|
 |
A boy in London. di Dreef commento di onaizit8 |
|
Mi piace questo ritratto per la decisione compositiva e quella anche espressiva. Buona. Ciao, Tiziano |
|
|
 |
A boy in London. di Dreef commento di Klizio |
|
Uno specchio che fa anche da cornice e consente di entrare in contatto con l' ambiente.
Bell' idea e ben vista.
Buona e naturale la gestione dei colori.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mediterraneo londinese di Dreef commento di Dreef |
|
onaizit8 ha scritto: | Una doppia coppia mezza addormentata che sembra aver fatto mattina all'aperto dopo una lunga notte da sballo. Un gran sudiciume per terra a collocare emotivamente l'immagine in una certa direzione. Colpisce la forte stortura dell'inquadratura forse data dalla fretta di scattare senza dare nell'occhio e portare a casa lo scatto. Per me buona. Ciao, Tiziano |
Grazie mille, hai azzeccato in pieno! Ero a passeggio con un amico durante il carnevale ed ho visto la scena, attirato ho cercato di scattare il più velocemente possibile (la ragazza coi capelli rossi si è accorta che stavo scattando). |
|
|
 |
A boy in London. di Dreef commento di Dreef |
|
Ritratto ripescato dal mio archivio londinese, post prodotto oggi però, mea culpa visto che ho sempre dato la precedenza ai soggetti femminili!
Critiche e commenti sempre ben accetti! |
|
|
 |
Mediterraneo londinese di Dreef commento di onaizit8 |
|
Una doppia coppia mezza addormentata che sembra aver fatto mattina all'aperto dopo una lunga notte da sballo. Un gran sudiciume per terra a collocare emotivamente l'immagine in una certa direzione. Colpisce la forte stortura dell'inquadratura forse data dalla fretta di scattare senza dare nell'occhio e portare a casa lo scatto. Per me buona. Ciao, Tiziano |
|
|
br>