Commenti |
---|
 |
Cisterna di sputnik80 commento di bastiancontrario |
|
molto bella.
avrei aspettato si togliesse quell'omino, richiamandone l'attenzione con fischi e ampi cenni con le mani |
|
|
 |
Cisterna di sputnik80 commento di SMS |
|
azzarderei Roma (Piero Angela, il mio ologramma preferito, ci ha fatto una puntata). |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Turkish Love di sputnik80 commento di sputnik80 |
|
marka ha scritto: | Meglio a colori.
Ciao  |
La luce era pessima perché il sole era a picco e ho provato a salvare lo scatto con una conversione in b/n.
Posto anche la versione a colori, a voi l'ardua sentenza  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Coccinella di sputnik80 commento di sputnik80 |
|
Innanzi tutto grazie per i commenti, sempre stimolanti.
La foto l'ho scattata in pieno giorno in montagna e ho scoperto dopo come organizzare un diffusore "portatile" che avrebbe giovato parecchio per i riflessi "duri" del guscio.
La maf limitata devo dire non mi dispiace. Ovviamente si perdono dei dettagli, ma così la coccinella sembra "uscire" dalla foto.
La cosa che mi piace della foto è soprattutto lo stacco tra il soggetto e lo sfondo reso grigio dalle rocce retrostanti.
Ancora grazie a tutti! |
|
|
 |
|
|
 |
Coccinella di sputnik80 commento di joe b |
|
Concordo con olpi. Con soggetti fortemente tridimensionali, l'f8, da te impostato, è veramente poco... A mio avviso, è meglio accettare un buon compromesso con lo sfondo e chiudere di più per aumentare la pdc.
Ciao  |
|
|
 |
Coccinella di sputnik80 commento di olpi |
|
Come prima macro ti sei scelto un soggetto tra i piu' ostci per via della sua riflettenza e della bombatura che rende difficile una coretta mf, nello scatto proposto si notano alcuni riflessi e una mf che si perde sul corpo del soggetto la luce piuttosto dura certo non ti ha aiutato.
Con i consigli che potrai ottenere su questo forum, potrai senzaltro migliorare.
piero
 |
|
|
 |
Coccinella di sputnik80 commento di sputnik80 |
|
La mia pria macro.
C'è ancora da lavorare, ma volevo condividere con voi la prima "micro-soddisfazione".
Ovviamente commenti e soprattutto critiche ben accetti! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Panorama di sputnik80 commento di Alex70 |
|
valter ha scritto: | Al di là del titolo, scelto dall' autore e quindi insindacabile,
lo scatto si fà apprezzare per la composizione tra sfuocato e nitido.
Proprio per l'infinito sfuocato, ma leggibile, lo scatto è "tutto da vedere".
Se fosse stato tutto a fuoco sarebbe stato un panorama come un altro, troppo scontato.
Molto gradevoli i colori pastello caldi che ben evidenziano l'atmosfera del tramonto.
Sì, forse era meglio mettere dentro la spalla dx del maschietto e
tagliare fuori l'angolo del parapetto. |
Lo quoto in tutto.
Aggiungo, mi piace di più la seconda versione, e ne addrizzerei
l'orizzonte che per quanto impercettibile pende a destra. |
|
|
 |
Panorama di sputnik80 commento di sputnik80 |
|
Forse questa versione è più convincete? Ho dato anche una passatina di maschera di contrasto. |
|
|
 |
Panorama di sputnik80 commento di sputnik80 |
|
Avrei voluto inserire tutto l'angolo del cornicione, facendolo partire dall'angolo per guidare lo sguardo verso la coppia, ma mi era impossibile arretrare perché ero sul limite di una scala e sarebbe scesa l'inquadratura. Probabilmente, col senno del poi, avrei fatto meglio a lasciare solo la parte orizzontale di cornicione.
Il titolo è legato alla scelta di lasciare volutamente sfuocato il "consueto" panorama dei tetti romani e del cupolone per "vedere" con gli occhi dei due protagonisti.
Grazie per i commenti e per gli incoraggiamenti a un fotografo che ancora gattona  |
|
|
br>