Commenti |
---|
 |
|
|
 |
EMOZIONI DI UNA TERRA di power_85 commento di tafy |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Il problema è che quelle figure retoriche sono quanto di più scontato ci possa essere. I tramonti sono divenuti, anche grazie all' abuso in fotografia, già abbastanza patetici di per sé (indipendentemente dalla tecnica) che aggiungere poetismi di quel genere affonda anche le migliori immagini come questa che è piacevole a guardarsi. Attenzione a non scrivere maiuscolo perché s' interpreta come gridato. |
Concordo con te per quanto riguarda le figure retoriche ma sono di parere completamente opposto al tuo per quello che dici sui tramonti e nello specifico questa foto. Oggigiorno tutto è scontato ed è stato visto e allora? smettiamo di fotografare? Già gli antichi Ebrei scrivevano nella Bibbia "nulla di nuovo sotto il sole" a quest'ora alrrora avremmo già dovuto smettere di vivere! Io penso che se anche "non esiste nolla di nuovo davanti all'obiettivo è chi sta dietro che lo rende diverso.
Allora ben vengano foto come questa almeno ci danno da discutere.
Ciao |
|
|
 |
EMOZIONI DI UNA TERRA di power_85 commento di Mario Zacchi |
|
Il problema è che quelle figure retoriche sono quanto di più scontato ci possa essere. I tramonti sono divenuti, anche grazie all' abuso in fotografia, già abbastanza patetici di per sé (indipendentemente dalla tecnica) che aggiungere poetismi di quel genere affonda anche le migliori immagini come questa che è piacevole a guardarsi. Attenzione a non scrivere maiuscolo perché s' interpreta come gridato. |
|
|
 |
EMOZIONI DI UNA TERRA di power_85 commento di power_85 |
|
frankieta ha scritto: | Molto ben costruita complimenti..la curva a destra della terra all'orizzonte bilancia bene la presenza "ingombrante" del sole calante a sinistra.
Complimenti |
Grazie mille Francesco |
|
|
 |
EMOZIONI DI UNA TERRA di power_85 commento di frankieta |
|
Molto ben costruita complimenti..la curva a destra della terra all'orizzonte bilancia bene la presenza "ingombrante" del sole calante a sinistra.
Complimenti |
|
|
 |
EMOZIONI DI UNA TERRA di power_85 commento di power_85 |
|
lionearth ha scritto: | Ciao! è un HDR o vedo male? scusa non riesco a parire cos'è quella cosa in direzione del sole... A presto! |
Ciao, doppia esposizione e regolazione delle curve con aumento di chiarezza in camera raw, in direzione del sole c'è una quercia secolare gigante, grazie per il passaggio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
EMOZIONI DI UNA TERRA di power_85 commento di power_85 |
|
VOLENDO DARE UNA CHIAVE DI LETTURA ALLA FOTO MI VERREBBE DA ESPRIMERE QUELLE CHE SONO LE SENSAZIONI (del tutto personali) SUSCITATE DA QUESTO SCATTO CHE RAFFIGURANO LE VARIE FASI DELLA VITA...LA STRADINA DI TERRA INDICA IL PERCORSO DELLA VITA, SUL LATO DX LE PIANTE VERDI DANNO LA SENSAZIONE DI UNA GIOVENTU' VERDE PIENA DI VITA, NEL LATO SX SI NOTA L'ESATTO CONTARIO DI UNA TERRA VISSUTA CON L'APPOGGIO DELLA SAGGEZZA DI UNA QUERCIA SECOLARE E DI UN ALBERELLO CHE INDICA QUELLE PERSONE RARE CHE OGNI TANTO SI INCONTRANO E NONOSTANTE L'ETA' PORTANO DENTRO DI LORO LA FORZA DELLA GIOVINEZZA SENZA ABBATTERSI MAI;PER FINIRE I MERAVIGLIOSI RAGGI DI SOLE CHE INDICANO LA SPERANZA ED ILLUMINANO QUESTO MAGICO CAMMINO IN CUI OGGI SIAMO NOI I PROTAGONISTI E CHE UN DOMANI LASCEREMO CEDENDO IL POSTO AI NOSTRI FIGLI. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
CASTELLO - ROCCACALASCIO di power_85 commento di power_85 |
|
riccardo.bruno ha scritto: | Una bella foto che si fa apprezzare per la composizione e per le cromie.
Qualche riserva sul taglio, non è ne panoramica ne 3:2, ma sicuramente avrai avuto i tuoi buoni motivi per questa scelta. |
Grazie per il passaggio riccardo, ho dato un'occhiata alla tua galleria, gran bei scatti
Per il taglio c'era un elemento di disturbo sulla destra allora ho deciso in questo modo buona giornata |
|
|
 |
CASTELLO - ROCCACALASCIO di power_85 commento di Riccardo Bruno |
|
Una bella foto che si fa apprezzare per la composizione e per le cromie.
Qualche riserva sul taglio, non è ne panoramica ne 3:2, ma sicuramente avrai avuto i tuoi buoni motivi per questa scelta. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
PAESAGGIO LUNARE di power_85 commento di power_85 |
|
Sisto Perina ha scritto: | Manca solo la partenza di una delle eagles ed ecco riprodotto un frame della sigla iniziale di spazio 1999....
Ovviamente quella non dovrebe essere la luna ma qualche pianeta incrociato nell'allontanamento della "base alfa" dalla terra ...
Ottima, non correggerei la distorsione da lente....è piacevole così, slanciata verso il satellite...ops pianeta
ps base alfa....base alfa...che abbia qualcosa a che fare col sistema sony?
ciaoo |
hai ragione ...ti ringrazio sisto... |
|
|
 |
PAESAGGIO LUNARE di power_85 commento di power_85 |
|
cagliari79 ha scritto: | mah, non saprei. Il paesaggio lunare si riferisce (almeno a mio parere) a una vasta distesa sabbiosa/ghiaiosa, completamente spoglia e magari con qualche cratere. Questa, viste le antenne in primo piano, mi sa più di "inquinamento elettromagnetico".
A mio parere potevi concentrarti o sulle antenne, o sul cielo. Però in entrambe dovevi cambiare il titolo  |
La foto l'ho scattata la sera dell'eclissi di luna e volevo riprendere la luna in un contesto differente rispetto alle solite foto con fasi lunari, avevo pensato di includere il paesaggio dando le sembianza di qualcosa di spaziale forse effettivamente il titolo invece di paesaggio lunare doveva essere paesaggio spaziale grazie per il passaggio  |
|
|
 |
PAESAGGIO LUNARE di power_85 commento di Sisto Perina |
|
Manca solo la partenza di una delle eagles ed ecco riprodotto un frame della sigla iniziale di spazio 1999....
Ovviamente quella non dovrebe essere la luna ma qualche pianeta incrociato nell'allontanamento della "base alfa" dalla terra ...
Ottima, non correggerei la distorsione da lente....è piacevole così, slanciata verso il satellite...ops pianeta
ps base alfa....base alfa...che abbia qualcosa a che fare col sistema sony?
ciaoo |
|
|
 |
PAESAGGIO LUNARE di power_85 commento di Luigi T. |
|
mah, non saprei. Il paesaggio lunare si riferisce (almeno a mio parere) a una vasta distesa sabbiosa/ghiaiosa, completamente spoglia e magari con qualche cratere. Questa, viste le antenne in primo piano, mi sa più di "inquinamento elettromagnetico".
A mio parere potevi concentrarti o sulle antenne, o sul cielo. Però in entrambe dovevi cambiare il titolo  |
|
|
 |
|
|
br>