Commenti |
---|
 |
|
|
 |
BILBAO di giacomo falcinelli commento di Harma |
|
Un bellissimo lavoro, solamente qualche dubbio sullo spazio negativo..
L'ho guardato a lungo, e l'avrei visto anche interessante addirittura aumentando lo spazio negativo, eliminando una porzione della parte in basso...
Diventerebbe più astratta.. |
|
|
 |
BILBAO di giacomo falcinelli commento di milladesign |
|
questa foto rientra in due categorie: quella, a dire il vero non numerosissima, delle foto che vorrei appendere in casa, e quella delle foto che vorrei aver scattato io (questa decisamente più ampia della prima).
La immagino molto bella anche nella sua versione naturale.
Bravo. |
|
|
 |
|
|
 |
BILBAO di giacomo falcinelli commento di Antonio Mercadante |
|
L'effetto ricercato è riuscito, mi piace molto, ho qualche dubbio sul sopra, forse un pochino di aria in meno sarebbe stata meglio, ma anche così è una gran foto. Complimenti  |
|
|
 |
BILBAO di giacomo falcinelli commento di GiovanniQ |
|
Lo spazio vuoto sopra ha un peso nell'economia dello scatto, sotto c'è il caos visivo, un bel caos, dove diventa mobile l'immobile, molteplice il singolo, il tutto e' quindi ben bilanciato, un gran lavoro secondo me. |
|
|
 |
BILBAO di giacomo falcinelli commento di EDpixel |
|
tipico esempio di quando la fotografia prende la realtà per poi reinventarsela in un qualcosa che è ibrido tra pittura e foto , sembra dipinta a mestola ...bella davvero un tipo di foto questa che personalmente adoro .....bravo |
|
|
 |
|
|
 |
BILBAO di giacomo falcinelli commento di batstef |
|
Notevole lavoro di scomposizione spaziale dell'architettura, sorretto per di più da scelte cromatiche e di contrasto assolutamente azzeccate.
Complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
MATERA di giacomo falcinelli commento di Arpal |
|
Giacomo….se almeno ci dai un feedback, giusto per capire che hai letto i commenti che spendiamo te ne sarei grato…
..sempre se non ti occupiamo troppo tempo! |
|
|
 |
MATERA di giacomo falcinelli commento di Dorian Gray |
|
Di istinto si direbbe che l'istogramma "pende un po' a destra".
Un seconda lettura restituisce, in realtà, i colori, la luce della bella Matera e dei suoi Sassi.
Un bel racconto di una bella realtà del nostro meridione, della Basilicata.
Il taglio verticale mi sembra adeguato alla scelta narrativa, portando lo sguardo dal basso dei Sassi disabitati alle costruzioni più in alto in cui, il bucato steso al sole, denuncia la presenza di un... inquilino.
Ho dato uno sguardo alla Tua galleria, che trovo piacevole.
Mi sembra ci siano poche interazioni da parte Tua.
Questo è un forum e, come tale, vive di scambi di idee ed opinioni.
Sarebbe interessante se anche Tu commentassi le nostre foto.
Un caro saluto  |
|
|
 |
MATERA di giacomo falcinelli commento di Klizio |
|
Un verticale composto con criterio e armonia seguendo la stessa direttrice della scala.
Sembrerebbe una sovraesposizione molto ben dosata (almeno così mi sembra considerate le tinte pastellizzate e il cielo celestino tenue tenue).
Ne vien fuori un ammorbidimento delle strutture e della materia.
 |
|
|
 |
|
|
 |
MATERA di giacomo falcinelli commento di Dorian Gray |
|
Buona proposta.
Chiedo scusa anticipatamente se si tratta di una mia svista ma, credo, con raddrizzando appena le linee dell'architettura, migliorerebbe ulteriormente.
Ma, mi ripeto, può trattarsi di una mia sballata lettura.
Un caro saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>