|  | Commenti |
---|
 |
Incomunicabilità totale di mlmaz commento di Nique |
|
Sicuramente molto meglio.. surreale coś come la natura stessa della scultura, dunque coerente!
Non ho ancora capito peṛ se era il caso di eliminare le linee cadenti o meno...  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Incomunicabilità totale di mlmaz commento di vLuca |
|
Io non sono un boss della sezione, peṛ in questo caso la correzione non i sembra necessaria.
Sulle case di sfondo: secondo me meglio un po' più presenti o assenti del tutto; coś mi sembrano solo un disturbo.
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
Incomunicabilità totale di mlmaz commento di mlmaz |
|
Nique ha scritto: | La scultura è assolutamente meritevole di una bellissima foto in quanto è davvero un'opera molto bella e molto particolare, oltre che molto imponente.
Credo peṛ (ma chiedo conferma ai luminari della sezione architettura) che andrebbero eliminate le linee cadenti evidenti sul perimetro del cubo, riportandolo coś ad una visione prospettica corretta (oltre che reale).
Detto questo il BN mi pare un po' piatto, avrei cercato di caricarlo di più agendo sulle curve di livello (nulla di trascendentale).
Per lo sfondo non saprei.. forse clonando i palazzi a dx si sarebbe ottenuto un effetto più "astratto", ma non ne sono sicuro, andrebbe sperimentato.  |
ti ringrazio, e ti dico...
guarda, l'ho postata proprio per aver qualche consiglio, visto che nemmeno io sono esperto di foto architett. e l'ho fatta col grandang al mio massimo (18mm)
peṛ non mi pare di vedere linee cadenti coś forti come in tante altre mie foto invece noto. Chiedo quindi ai "boss" della sezione: merita davvero un ritocco da quel punto di vista?
oltretutto ho fatto un BN molto spicciolo, poiché non utilizzo mai il PS per correggere errori e quant'altro
maz |
| |  |
Incomunicabilità totale di mlmaz commento di mlmaz |
|
Dinamic ha scritto: | Hai fatto bene a convertirla in Bianco e Nero, infondo se pioveva il grigio avrebbe dominato ed i colori non sarebbero stati benissimo.
Mi piace molto anche se avrei provato ad andare piu' vicino per eliminare le case a dx. giunsto per renderla più minimal. |
ciao,
giustissima critica, peṛ la struttura è su di un boulevard, abbastanza complesso tra cartelli, semafori, ecc. ho tagliato una parte sotto (del busto che coninua un min) x non far vedere una brutta staccionata posticca da lavori in corso. Forse scattarla nel mezzo del viale poteva essere una idea per andar più sotto, peṛ (a parte il non esser investito dal traffico!) avrei perso di profondità prendendola troppo da sotto
maz |
| |  |
Incomunicabilità totale di mlmaz commento di Nique |
|
La scultura è assolutamente meritevole di una bellissima foto in quanto è davvero un'opera molto bella e molto particolare, oltre che molto imponente.
Credo peṛ (ma chiedo conferma ai luminari della sezione architettura) che andrebbero eliminate le linee cadenti evidenti sul perimetro del cubo, riportandolo coś ad una visione prospettica corretta (oltre che reale).
Detto questo il BN mi pare un po' piatto, avrei cercato di caricarlo di più agendo sulle curve di livello (nulla di trascendentale).
Per lo sfondo non saprei.. forse clonando i palazzi a dx si sarebbe ottenuto un effetto più "astratto", ma non ne sono sicuro, andrebbe sperimentato.  |
| |  |
Incomunicabilità totale di mlmaz commento di Dinamic |
|
Hai fatto bene a convertirla in Bianco e Nero, infondo se pioveva il grigio avrebbe dominato ed i colori non sarebbero stati benissimo.
Mi piace molto anche se avrei provato ad andare piu' vicino per eliminare le case a dx. giunsto per renderla più minimal. |
| |  |
Incomunicabilità totale di mlmaz commento di mlmaz |
|
ciao, ti ringrazio
Nizza, è accanto all'Acropolis (scatto fatto domenica scorsa, purtroppo la luce non era buona, pioviggine). Ritengo la struttura piuttosto interessante, anche per la sua imponenza (sarà alto almeno 30 metri) |
| |  |
| |  |
| |  |
Domino di mlmaz commento di Webmin |
|
La scena che, a mio personale avviso, si attesta per i contenuti prettamenti grafici, si caratterizza per delle scelte formali sia dal punto di vista compositivo che tecnico atte a realizzare un percorso visivo lungo la sequenza degli elementi.
A tal proposito, partendo dalla validità del formato e della luce laterale, proporrei un leggero abbassamento del punto di ripresa con successivo decentramento, anche se di poco, verso sinistra dell'inquadratura.
Ciao  |
| |  |
Domino di mlmaz commento di The_Rkp |
|
Secondo me non è male l'idea, ma io avrei provato a fermare l'attimo e quindi avrei provato a fotografare mentre cadevani i vari pezzettini. Certo sarebbe stato molto più difficile da gestire, ma chissà  |
| |  |
Domino di mlmaz commento di mlmaz |
|
Non è il mio genere di scatti, è un puro esperimento, per vedere la resa e imparare qualche cosa di nuovo.
Commenti sempre graditi |
| |  |
| |  |
Padova di sera di mlmaz commento di pellis.matteo |
|
mlmaz ha scritto: | grazie del commento
....avrei voluto, ma già ero in piedi sulle spallette del ponte ...con un vigile che mi guardava malissimo!?! |
 |
| |  |
Padova di sera di mlmaz commento di mlmaz |
|
pellis.matteo ha scritto: | Molto ben gestita, mi piace!
Forse con una ripresa leggermente più da l'alto (ma non so se ne avevi la possibilità) avresti potuto accentuare la diagonale formata dalla sponda sinistra del canale.
ciao |
grazie del commento
....avrei voluto, ma già ero in piedi sulle spallette del ponte ...con un vigile che mi guardava malissimo!?! |
| | br> |