|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Incubus@Brixton Academy, UK di marshallcastoldi commento di marshallcastoldi |
|
Incubus live, brixton academy, london (UK). andato e tornato a londra in giornata, filato al lavoro diretto due giorni senza dormire.
Questo è il risultato: foto scattata con la compattina minolta z5, iso 320 ossia fondoscala, quindi rumore insopportabile.
è la prima volta che provo a fare foto di live, quindi sono curioso dei vostri pareri
grazie |
| |  |
Andantino Brillante di marshallcastoldi commento di Andrea Feliziani |
|
..questa prende di più il gioco del sax con le note..
..su l'altra si poteva dire che fosse anche un altro tipo di ottone..
..io proverei anche da un'altra angolazione; solo la curvatura o poco più per far capire in pieno di quale strumento si sta parlando..  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Andantino Brillante di marshallcastoldi commento di pistis |
|
Devo dire che anche questa non è male, anzi è bella, ma bolero aveva qualcosa in più, di musicale,di sensuale, non mi soddisfa questo enorme buco nero sulla sinistra, ma è solo un parere personale, visto che di grazia si tratta, e io neanche riesco ad avvicinarmi un po' a questo tipo di inquadrature.
 |
| |  |
Andantino Brillante di marshallcastoldi commento di marshallcastoldi |
|
vi ringrazio molto. onestamente dei due shots, bolero e questa, la prima era più ardita nelle intenzioni questa più comune, ma forse questa ha una composizione più varia ed accattivante e meno monodimensionale
tuttavia continuo ad intestardirmi nel pensare a come realizzare in modo più valido bolero versione 1.1.
chat 99 per questa immagine come x il 90% dei miei improvvisatissimi set ho usato il 70-200 F/4 canon. in particolare qui siamo a 180 mm, anche se dovresti ocnsiderare il 1,6x. è un'ottica stupenda di un incisione paurosa specie se si chiude il diaframma, ma anche ad F/4
quindi uso quest'ottica per le sue proprietà ottiche e perchè sono giunto alla conclusione che mi serve una focale lunga per isolare particolari di oggetti. in questo modo essi parlano molto di più che a figura intera
ziomauri ringrazio molto anche te dei commenti che spesso mi lasci e certamente ho ben presente il tuo pensiero su bolero. onestamente il sax è una brutt abestia da fotografare per la sua superficie riflettente. avessi un set più pro e stabile mi aiuterebbe molto
anyway, that's it! |
| |  |
Andantino Brillante di marshallcastoldi commento di ZioMauri29 |
|
Se non sbaglio ieri ho commentato una tua immagine...
ah, ecco, ho controllato, era ''Bolero''.. dove mi avevano colpito i riflessi della luce sull'ottone..
anche qui, bella la luce, e il contrasto con quel nero che si vede nella campana.. belli i luccichii lungo tutte le chiavette e i tasti di madreperla..
Bella anche la base costituita dallo spatito..
Mi piace questa coppia di immagini dedicate al sax!  |
| |  |
| |  |
| |  |
Bolero di marshallcastoldi commento di ZioMauri29 |
|
Io che adoro il sax e il suo suono, trovo questa luce davvero molto bella..
mi piacciono i riflessi che hai saputo catturare, e anche il riflesso della partitura.. mi piace quello scintillio in alto, sopra al tampone del tasto..
Per uno che ha suonato in un complesso bandistico per anni, come clarinettista, e che adesso si sta suonando tutta la partitura in mente, questa immagine è davvero un tuffo nel passato e nelle emozioni..  |
| |  |
Bolero di marshallcastoldi commento di Anonimo. |
|
marshallcastoldi ha scritto: | ...la mia idea era quella di creare una texture sul sax con le note, in realtà qui ho riflesso tutto l'ambiente, dannazione!e poi io mi immagino questa texture creata solo da pentagramma e note, non con anche il bianco della pagina
... |
...per evitare l'ambiente dovresti lavorare con luci spot, oppure "bandierare" strettissimi i flash. Per avere solo le note potresti provare a riprendere il sax senza riflesso e poi col riflesso, sovrapporre le foto e rendere trasparente il bianco... ma ne vale la pena? Così è bellissima e molto "musicale".
Alberto |
| |  |
| |  |
Bolero di marshallcastoldi commento di Andrea Feliziani |
|
..puoi dare maggiore spazio al sax e alle note allontanandoti di più, ne bastano poche di note riflesse, a mio avviso, per dare l'idea che ti sei prefissato..  |
| |  |
Bolero di marshallcastoldi commento di pistis |
|
io di quello che tu vuoi fare non ci ho capito un'acca, non mi intendo così tanto di post-produione, ma ti dico che la foto è stupenda!!! I colori sono eccezionali, caldi, sensuali,come il bolero di ravel, per intenderci.
Ma perchè non la lascicosì pverina e al limite riprovi con un'altra, magari un pianoforte con un elefante ?
Scherzo, era per dire che è veramente stupenda.
COMPLIMENTI  |
| |  |
Bolero di marshallcastoldi commento di marshallcastoldi |
|
grazie di cuore a tutti quanti
l'associazioe sax-bolero non è strettamente legata alla canzone, ma la scelta è stata fatta su un titolo noto per agevolare la comprensione.
la mia idea era quella di creare una texture sul sax con le note, in realtà qui ho riflesso tutto l'ambiente, dannazione!e poi io mi immagino questa texture creata solo da pentagramma e note, non con anche il bianco della pagina
mi piacerebbe anche cambiare l'inquadratura e fare la campana del sax che ha un nero molto profondo, però la curvatura strana mi dava problemi di riflessi
scusate l'italiano impestato |
| |  |
Bolero di marshallcastoldi commento di brunomar |
|
Veramente una bellissima composizione, lo spartito musicale riflesso su questo bellissimo sax tirato a lucido è veramente favoloso, non riesco a trovare difetti o forse si? Ho capito.... la musica non si sente
Bravissimo
Ciao Bruno  |
| | br> |