|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Misteri a Taranto - 2012 di frankieta commento di frankieta |
|
Habrahx ha scritto: | Forse, a mio avviso, troppo stretta l'inquadratura a sinistra.
Pecca un po' di ntidezza, ma immagino che, viste le condizioni critiche di luce, non potevi fare di meglio.
 |
In effetti credo siamo a quota 3200 iso o forse 1600...
Grazie del commento  |
| |  |
Misteri a Taranto - 2012 di frankieta commento di Habrahx |
|
Forse, a mio avviso, troppo stretta l'inquadratura a sinistra.
Pecca un po' di ntidezza, ma immagino che, viste le condizioni critiche di luce, non potevi fare di meglio.
 |
| |  |
| |  |
Fede di frankieta commento di frankieta |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | composizione sicuramente insolita. qui si percepisce il vento e questo sguardo lascia ciò che osserva al soffio di questo. interessante. |
Grazie del pensiero Salvatore, mi accorgo ora che forse avrei dovuto raddrizzare l'inquadratura in base all'ombra nello sfocato..  |
| |  |
Fede di frankieta commento di Salvatore Gallo |
|
composizione sicuramente insolita. qui si percepisce il vento e questo sguardo lascia ciò che osserva al soffio di questo. interessante. |
| |  |
| |  |
Red Dust di frankieta commento di frankieta |
|
Lavorerò il resto delle foto della sessione si scatti e vedrò di ragionarci a quel punto su cosa trasmette
Grazie dei tuoi commenti Viola
Viola Lorenza Savarese ha scritto: | Frank.. io lo avrei messo in reportage, ma hai ragione.. Avrebbero capito in due... forse..
L'anno scorso al Boutographies :: Rencontres photgraphiques de Montpellier, uno dei vincitori, e quindi esposto, ha presentato un reportage su una "lucciola". Quindi c'erano scatti di lei, vestita quasi così, che attende ai lati di un bosco, che si incammina verso il bosco, che si "sistema" nascosta nel bosco, etc... Ecco. Questo tuo me le ha ricordate molto ^___^ per questo forse la mia testa mi fa vedere l'immagine come un percorso reportagistico. Ovviamente questo è solo un tassello di una storia, che può cambiare in base alla sequenza.
Non so però.. davvero.. dove potrebbe trovare collocazione, ma solo perchè il fotografare in Italia è ancora incasellato in standard che non è reportage se non c'è bla bla bla...  |
|
| |  |
Red Dust di frankieta commento di Viola Lorenza Savarese |
|
Frank.. io lo avrei messo in reportage, ma hai ragione.. Avrebbero capito in due... forse..
L'anno scorso al Boutographies :: Rencontres photgraphiques de Montpellier, uno dei vincitori, e quindi esposto, ha presentato un reportage su una "lucciola". Quindi c'erano scatti di lei, vestita quasi così, che attende ai lati di un bosco, che si incammina verso il bosco, che si "sistema" nascosta nel bosco, etc... Ecco. Questo tuo me le ha ricordate molto ^___^ per questo forse la mia testa mi fa vedere l'immagine come un percorso reportagistico. Ovviamente questo è solo un tassello di una storia, che può cambiare in base alla sequenza.
Non so però.. davvero.. dove potrebbe trovare collocazione, ma solo perchè il fotografare in Italia è ancora incasellato in standard che non è reportage se non c'è bla bla bla...  |
| |  |
Red Dust di frankieta commento di frankieta |
|
Grazie Viola, in realtà l'obiettivo che mi ero prefissato era di regalare una atmosfera vagamente dark, e un pò surreale, come se non si caèisse in realtà se la ritratta sia reale o meno. Naturalmente sono ancora lontano dal raggiungere lo scopo, ne sono conscio
Per quanto riguarda la sezione...avete ragione tutti..ma dove la metto? Varie? Sicuramente sarebbe stato più lontano come affinità.
Ritratto? Mi sembrava troppo "osè"..
Viola Lorenza Savarese ha scritto: | ...sarò come sempre sincera ^____^
Questa fotografia in realtà mi piace.... Come scatto di un "Reportage" perchè quello è ciò che mi fa immaginare. Un esempio.. pensando al reportage, vedendo la figura umana in questo atto di incamminarsi da o verso un bosco.. mi sembra che narri la storia di una "lucciola". L'ambientazione, l'intimo sotto un pesante cappotto.. ecco mi fa pensare ad un reportage su quel mondo, che, tra le altre, sono secoli che vorrei trovare il coraggio di fare.
Ma eros e nudo.. no...
non c'è nudo e non c'è nemmeno eros. ^_^ Nel senso buono del termine eh? nel senso che nn in questo scatto.. questo è uno scatto che racconta una storia diversa, una storia di reportage.
e in QUEL contesto
la trovo un'ottima foto! |
|
| |  |
Red Dust di frankieta commento di Viola Lorenza Savarese |
|
...sarò come sempre sincera ^____^
Questa fotografia in realtà mi piace.... Come scatto di un "Reportage" perchè quello è ciò che mi fa immaginare. Un esempio.. pensando al reportage, vedendo la figura umana in questo atto di incamminarsi da o verso un bosco.. mi sembra che narri la storia di una "lucciola". L'ambientazione, l'intimo sotto un pesante cappotto.. ecco mi fa pensare ad un reportage su quel mondo, che, tra le altre, sono secoli che vorrei trovare il coraggio di fare.
Ma eros e nudo.. no...
non c'è nudo e non c'è nemmeno eros. ^_^ Nel senso buono del termine eh? nel senso che nn in questo scatto.. questo è uno scatto che racconta una storia diversa, una storia di reportage.
e in QUEL contesto
la trovo un'ottima foto! |
| |  |
Red Dust di frankieta commento di frankieta |
|
vfdesign ha scritto: | La trovo un attimino poco "eros & nudo" ovviamente, quotando Massimo, e meteo permettendo, son sicuro che verranno fuori degli scatti interessanti... |
Sì, sono d'accordo, ma metterla in sezione ritratto mi sembrava fuori luogo..
Vedo che sei pugliese, la foto è stata scattata a Santeramo in Colle, in quelle fredde settimane di febbraio.. |
| |  |
Red Dust di frankieta commento di vfdesign |
|
La trovo un attimino poco "eros & nudo" ovviamente, quotando Massimo, e meteo permettendo, son sicuro che verranno fuori degli scatti interessanti... |
| |  |
Red Dust di frankieta commento di frankieta |
|
Massimo Passalacqua ha scritto: | Atmosfera anni '70 per questa bella immagine.
La postura e l'espressione trasmettono carisma ed energia: il rosso dei capelli ed i toni caldi della pelle contrastano con forza quelli acidi della vegetazione; il corpo statuario di questa novella amazzone fende la foresta inducendo un'ammirazione ed un desiderio non scevri da un certo timore reverenziale.
Molto bravo (bravi)!
Ciao.  |
Grazie del commento
Molto timore reverenziale direi....1,95 metri è alta!
Avevamo tante altre idee...dovranno aspettare tempi migliori, dati i 2,3 gradi C° con cui abbiamo scattato...e il bosco completamente bagnato..
lei è stata sin troppo coraggiosa
In realtà era una serie di scatti di conoscenza, non l'avevo mai fotografata, per un piccolo progetto che ho in mente... |
| |  |
Red Dust di frankieta commento di Massimo Passalacqua |
|
Atmosfera anni '70 per questa bella immagine.
La postura e l'espressione trasmettono carisma ed energia: il rosso dei capelli ed i toni caldi della pelle contrastano con forza quelli acidi della vegetazione; il corpo statuario di questa novella amazzone fende la foresta inducendo un'ammirazione ed un desiderio non scevri da un certo timore reverenziale.
Molto bravo (bravi)!
Ciao.  |
| |  |
| |  |
Awakening di frankieta commento di Cheese |
|
il viso è troppo nascosto dall'erba, non farei qguardare il soggetto nella camera. per il resto buona |
| |  |
Awakening di frankieta commento di frankieta |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | un dittico che mi rimanda ad un tipo di ripresa cinematografica, con l'uso della pdc per sottolineare il momento espressivo della ragazza. i due formati verticali stanno bene se accoppiati. presi singolarmente darebbero al taglio un aspetto un po' troppo claustrofobico.
la tavolozza è molto calda. |
Grazie del commento Salvatore I colori sono stati resi più caldi di proposito, per sottolineare una atmosfera più "confortevole", più sospesa, come una specie di "spirito dei boschi" che si risvegli al mattino. (La giornata in realtà era molto nuvolosa, il che ha contribuito però a una luce diffusa).
Ciao! |
| |  |
Awakening di frankieta commento di Salvatore Gallo |
|
un dittico che mi rimanda ad un tipo di ripresa cinematografica, con l'uso della pdc per sottolineare il momento espressivo della ragazza. i due formati verticali stanno bene se accoppiati. presi singolarmente darebbero al taglio un aspetto un po' troppo claustrofobico.
la tavolozza è molto calda. |
| | br> |