|  | Commenti |
---|
 |
Levanto di loubeyond commento di Michael |
|
Eccezionale, una cartolina, meriterebbe come minimo il depliant di presentazione del paese.
Un dipinto.  |
| |  |
Levanto di loubeyond commento di atropico |
|
Veramente stupenda. Potresti provare a mitigare la dominante azzurra che vedo nelle barche in secca... |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Levanto di loubeyond commento di DanieleGitto |
|
la composizione è stupenda.
una bella luce calda e radente in faccia ai palazzi avrebbe fatto un capolavoro. |
| |  |
| |  |
| |  |
San Vittore di loubeyond commento di FotoFaz |
|
Libi ha scritto: | Se cerchi un software che ti permetta di controllare al mm le deformazioni devi provare Hugin panorama creator. E' a dir poco fenomenale, ma impegnativo. Una volta calibrata la distorsione dei tuoi obiettivi ( a tentativi ) poi non ci pensi più.
 |
Quoto.
Lo sto provando da un paio di settimane.
E' abbastanza complesso, ma al contempo ha un buona serie di possibili regolazioni/interventi.
Ha il difetto, se così lo vogliamo chiamare, di volere le foto pronte in ordine, mentre ad Autostitch le dai in pasto come vengono e te le sistema in automatico.
Altro punto a favore di Hugin è che il file finale è un Tiff con tutti i vantaggi del caso.
Direi che se a uno piacciono le panoramiche e ne fa molte, allora conviene perdere un po' di tempo tra i menù di Hugin, ma se si tratta di una tantum allora Autostitch è più che sufficiente.
Ovviamente entrambi sono software freeware.
Ciao |
| |  |
San Vittore di loubeyond commento di Libi |
|
Se cerchi un software che ti permetta di controllare al mm le deformazioni devi provare Hugin panorama creator. E' a dir poco fenomenale, ma impegnativo. Una volta calibrata la distorsione dei tuoi obiettivi ( a tentativi ) poi non ci pensi più.
PS: un errore comune è quello di usare un grandangolo quando si fanno queste foto, ma è provato che le focali migliori vanno dal 50 all'85 per soggetti vicini e dal 75 al 105 per quelli un pò + distanti. Naturalmente la regola è empirica. Basta avere un obiettivo che non distorce nè a botte nè a a cuscino.
 |
| |  |
San Vittore di loubeyond commento di FotoFaz |
|
La coerenza delle foto di partenza è una delle cose principali da valutare.
Se necessario, e possibile, è consigliabile correggerle prima della fusione.
loubeyond ha scritto: |
probabilmente per ripristinare le proporzioni ci vorrebbe una stiratura progressiva di tutta l'immagine, non solo di una parte. |
Esatto.
Ma selezionando tutta la foto (Select>select all) e "tirandola" (Edit>Transform>Scale) dalla maniglia centrale del bordo alto si ottiene uno stiramento progressivo, che però non è compatibile al 100% con quello necessario per correggere la tua foto.
Ecco perchè ho fatto una seconda selelzione solo della parte bassa.
loubeyond ha scritto: | ... ma non c'è solo questo, la pareti sono anche incurvate... lo si vede chiaramente alla base dell'arco.
tu cosa hai usato per stirare? il warp di photoshop? se si, è possibile usarlo in modo "vincolato", non "a mano libera" (spero si capisca cosa voglio dire...) |
ti giuro che pensavo fosse curvo
Accidenti però che deformazione...
No io direi niente warp.
Per foto del genere non lo ritengo idoneo proprio perchè come dici giustamente tu è uno strumento "a mano libera" .
Io ho usato selezioni rettangolari e funzioni Perspective, Distort e Scale.
ma, ti ripeto, perchè pensavo che la parete fosse concava.
Allora anche i due gradini in basso dovrebbero essere dritti?
Per un lavoro fatto bene, ti suggerirei di postare le foto originali in Digital Imaging (sezione più adatta a parlare di certe cose) e da li partire per arrivare al risultato desiderato.
loubeyond ha scritto: | ma se si fa una foto del genere con un supergrandangolare viene fuori questa deformazione? |
Non proprio questo tipo, ma comunque più è spinto il grandangolo più curve verranno le linee man mano che ci si allontana dal centro del fotogramma (sia orizzontali che verticali).
Ciao |
| |  |
San Vittore di loubeyond commento di loubeyond |
|
ho usato autostitch!
probabilmente per ripristinare le proporzioni ci vorrebbe una stiratura progressiva di tutta l'immagine, non solo di una parte.
ma non c'è solo questo, la pareti sono anche incurvate... lo si vede chiaramente alla base dell'arco.
tu cosa hai usato per stirare? il warp di photoshop? se si, è possibile usarlo in modo "vincolato", non "a mano libera" (spero si capisca cosa voglio dire...)
ma se si fa una foto del genere con un supergrandangolare viene fuori questa deformazione? |
| |  |
San Vittore di loubeyond commento di FotoFaz |
|
loubeyond ha scritto: | domanda...
questa immagine è pesantemente deformata dal software di stitching; come è possibile raddrizzarla? |
risposta....
Si
Il software che hai usato (a proposito, cosa hai usato?) ha montato le varie foto tenendo conto delle corrispondenze tra punti equivalenti ma non operando nessuna correzione prospettica.
Anzi probabilmente ha cercato di far tornare tutto, ma il risultato è stato un forte schiacciamento.
Lo si nota molto bene dall'arco al centro in alto che dovrebbe essere circolare ed invece è ellittico (mostrando così un Gesù pigmeo )
Proprio basandosi su quell'arco è possibile porre rimedio al problema stirando la foto fino a farlo tornare tondo.
Dopo questa operazione però la parte bassa, dal basamento del Cristo in croce in giù, risulta troppo stirata (perchè la prospettiva delle foto di partenza era ovviamente meno distorta).
Con una selezione parziale di tale parte è possiile ridare le giuste proporzioni al tutto.
Io sono andato un po' a sensazione perchè non ho idea delle proporzioni verticali.
Tu che conosci il posto potrai sicuramente fare molto meglio.
Ne esce una bella visione di insieme.
Ciao |
| |  |
San Vittore di loubeyond commento di loubeyond |
|
domanda...
questa immagine è pesantemente deformata dal software di stitching; come è possibile raddrizzarla? |
| |  |
| |  |
| |  |
La silhouette improbabile di loubeyond commento di felixbo |
|
loubeyond ha scritto: | grazie a voi per gli apprezzamenti!
felixbo: intendevi di tagliare un po' di cielo o spostare un po' l'inquadratura?
avevo fatto questa con la pecora più vicina al centro, però ho scelto l'altra perchè si distingue un po' anche l'orecchio destro
che dite, quale inquadratura è più azzeccata? |
Ciao loubeyond...scusa ho letto solo adesso la tua domanda!
Si preferisco quella che hai postato in cui si vede l'orecchio destro...
tagliando magari solo un po' il cielo sopra...ma è bella anche così come!!
ciao ciao!! |
| | br> |