x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Filippo Secciani
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 35, 36, 37  Successivo
Commenti
cipressi in val d' orcia (centrali)
cipressi in val d' orcia (centrali) di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

Mozart ha scritto:
Mi sembra che il primo piano (poco leggibile) appiattisca molto l'immagine.Dovresti, secondo me, tagliare la foto in senso orizzontale circa a metà dell'immagine.
Ciao Franco


Ghe... la Provia ha fatto il suo lavoro, il Planar pure. Il proiettore è bello brillante, la foto è bella dettagliata e brillante, lo scanner (purtroppo) ha qualche limite...

Il taglio del fotogramma? Giammai! Si usa sempre tutto il fotogramma! Penso che se la scanzione non avesse impastato l'erba in primo piano, forse non avresti obiettato. Non è che dico questo perchè non accetto la tua considerazione, anzi! Però pensa a quel particolare che ti ho fatto notare. Se non ti piace la foto così come è, se ne può parlare, ma o la si scarta tutta o la si usa tutta: niente forbici!

Grazie Sampit, il tuo apprezzamento è sempre gradito.
In Campo - Siena
In Campo - Siena di Spacepithecus commento di Filippo Secciani

Bravo, mi piace. Difficile quella torre, senza un decentrabile: bisogna arrangiarci, e ti sei arrangiato molto bene.
Erika
Erika di Massimo Passalacqua commento di Filippo Secciani

La semplicità e l'immediatezza delle tue foto sono una caratteristica a me graditissima. Questa non fa eccezioni: la bimba è buffissima, mezza inc... in quella maniera.
La luce che è un soft box o un trataglio? Very Happy



P.S. Domani verrò a Siena a prendere le dia da portare all'Elba... A Sinalunga non trovo più una se..!


E guai a te se dici che semo dilà del fosso!! Mi arrabbio?
La Tonnara di Scopello I
La Tonnara di Scopello I di Muad'Dib commento di Filippo Secciani

Muad'Dib ha scritto:
Ringrazio tutti per gli interventi. Ok!

rembrant ha scritto:
Ma a scannare direttamente la stampa fatta con la Gallery?
hai ragione . . . purtroppo Imbarazzato
La scansione da stampa sarebbe sicuramente meglio.
Prima o poi devo decidermi a fare rifornimento di carta e chimici e poi trovare il coraggio di litigare con la moglie per il possesso del bagno.

Enzo Wink



Prima di risponderti per bene ci penso per bene... comunque, ti capisco Triste Triste

Anzi: Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio?
La Tonnara di Scopello I
La Tonnara di Scopello I di Muad'Dib commento di Filippo Secciani

Decisamente una buona foto. La scansione... vabbhé...

Ma a scannare direttamente la stampa fatta con la Gallery?
Le barche della Valle
Le barche della Valle di Mosaico commento di Filippo Secciani

Ottima la gestione della messa a fuoco. Buona saturazione dei colori e bella nitidezza. Bella anche la composizione. Ci siamo.
Il Cervino
Il Cervino di onaizit8 commento di Filippo Secciani

Mi piace molto. Decisa. Non importano i dettagli, ma quello che si vuol trasmettere e chi sa, anche pochino, che cosa è la montagna, qui veramente si vede tutto quel che c'è da vedere.

Unico pelo nell' uovo, direi lo stacco tra montagna e cielo, che in certi punti si confonde... però bisognerebbe verificare se poi si perde l' impatto grafico.
cipressi in val d' orcia (centrali)
cipressi in val d' orcia (centrali) di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

cerasus ha scritto:
La compo è veramente molto bella, specialmente in associazione con il taglio quadrato dato alla foto.
Il verde del grano, a parer mio, avrebbe bisogno di una saturazione maggiore (ma forse è un risultato della scansione), ma l'unica cosa che , sempre a parer mio, non è una grande bellezza è la cornice rossa.

Ciao Paolo


Un grazie anche a te. Penso che farò a meno in futuro di mettere cornici rosse...

Il verde se si satura di più diventa innaturale e poi comunque troppo differente dalla scanzione. La dominante calda della luce generava riflessi proprio di quel colore.
cipressi in val d' orcia (centrali)
cipressi in val d' orcia (centrali) di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

Grazie a tutti della visita. Sono molto contento di aver ricevuto commenti tutto sommato buoni.

Per topolino: la post produzione ha regalato alla foto un' aspetto forte, ma tutto sommato in linea con la dia proiettata. L' intervento è molto più leggero di quanto possa sembrare.

Per td. 1867: la foto è 3/2 non è quadrato. Ho eliminato giusto giusto il telaietto scanzionato, perchè non è bello come il trascinatore della pellicola. Il magenta... non mi pare molto, comunque, è un colore piuttosto complesso da gestire dal file di scanzione.

Un grazie a neroavorio, e per Antonino... bhe la cornice forse si poteva evitare, ma fa pandan Ops
man
man di topolino commento di Filippo Secciani

I bianchi sono un pochino sfondati, ma certe foto non sono facili: spesso si fanno senza inquadrare. Peccatuccio cui ci si può passare sopra, visto l' ottimo risultato.

Solo una considerazione filosofica... se mi si premette l' ardire. Questa foto da sola dice un po' pochino: starebbe bene in compagnia di una serie in un bel reportage.
cipressi in val d' orcia (centrali)
cipressi in val d' orcia (centrali) di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

Si richiedono gentilmente critiche, anche feroci! Diabolico
cipressi in val d' orcia (centrali)
cipressi in val d' orcia (centrali) di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

provia 100 f
planar 50mm f1,4
Canoscanfs4000us
vuescan
post produzione per regolazione colori e accentuazione contrasto
s.t.
s.t. di aldo feroce commento di Filippo Secciani

Bella.... (dopo tanto veder in questo argomento...) Decisamente bella. Sa di inizi anni '80 e sono i tipi di foto che mi hanno fatto avvicinare all' arte del b/n (che adesso ho momentaneamente abbandonato).

Un' appunto da far notare un po' a tutti: Vanno bene i gusti personali e trovo giusto suggerimenti e consigli per raggiungere determinati scopi, ma è ormai dalla fine del IXX° secolo che la nitidezza e la brillantezza non sono più un valore assoluto. Un contrasto e un dettaglio maggiore in questa immagine, li troverei di disturbo, o meglio, non adatti. Penso che conferirebbero un tono esagerato a tutta l' immagine.
9 aprile
9 aprile di checosavedi commento di Filippo Secciani

Semplice, pulita, naturale non artefatta, senza tanti fronzoli. Che volete di più?

Qui, rimane di guardare solo il pelo nell' uovo. Buona la lacorazione di mog, meno buona la sfocatura alla "catadiotrica"... ma sono particolari.

Magari un suggerimento: si potrebbe provare un colpo di schiarita con un lampeggiatore, anche di bassissima intensità. Un 12 potrebbe essere più che sufficiente. Ombre meno chiare, che permettono un' equilibratura migliore, ma soprattutto un puntino di riflesso bianco negli occhi che esaltano l' espressione della ragazza e i capelli più definiti...
...
... di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

Grazie tante della visita e dell' apprezzamento.

Il mosso è capitato... me lo aspettavo, visto il tempo di ripresa, ma non circoscritto alla zampa in movimento e basta. E' sufficiente a dare il senso di mosso.
arno
arno di gemini9 commento di Filippo Secciani

La foto non me par tanto male, ma la scanzione... me lascia un po' perplesso.
Visto che siamo vicinotti... ho dato una guardatina alla tua galleria: m' è parso de vedere che c' hai de meglio. Soprattutto il ponte della Gioconda... L' hai sempre fotografato dalla stessa parte, ma l' hai fotografato molto molto bene.
Io son fermamente convinto che da una scanzione se pol tirar fori più robba, che da una foto digitale e non è un' opinione soggettiva, ma una cosa che verifico tutti i giorni! Non è certo una strada rapida e lineare: anzi! E' piuttosto "frastagliata". Ma servono attrezzi piuttosto particolari per avere il risultato.
San Piero 2
San Piero 2 di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

Grazie El Furlan, anche per questo apprezzamento. Pensa che questa scansione mi si è sp.... insieme all' hard disck!!! Non ti dico quanto mi sono infuriato!!! L' apparecchio era in garanzia, ma avevo più di 20 scansioni a 4000 dpi a 16 b/c da 115 mega. Mi son dovuto rifare da capo.

Tuttavia ritengo che la scansione sia un processo molto delicato e complesso. Ultimamente lavoro anche con file fotografici di raw ottenuti da una fotocamera Nikon d200, e anche scattati con ottiche fisse. Ottimi risultati, ma una buona scansione di una buona diapositiva...

Molto, per avere un buon risultato, dipende dallo scanner e dal softwer che lo gestisce: il mio apparecchio aveva un softwer non molto buono e ne ho dovuto acquistare uno universale, ma solo adesso credo di aver capito come riuscire a avere dei risultati buoni, dopo molta ma molta pratica!
S. Giovanni d' Asso
S. Giovanni d' Asso di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

EL FURLAN ha scritto:
C'è una luce fantastica su questa foto,bravo oltre che per la scansione anche per aver catturato il momento giusto.
per curiosità l'hai scattata al tramonto o al mattino presto?


La luce è la cosa che curo più di tutte nelle mie foto: difficilmente scatto in situazioni in cui la luce non la ritengo adatta... ovvero, magari lo faccio, ma poi butto via tutto!!! In questo caso mi sembrava una buona luce e molto appropriata.

Per quanto riguarda l' orario... ma sai a che ora bisogna alsarsi per fare le foto a mattino presto??? Mah
.
.
.
.
Very Happy

Tuttavia qualche volta mi concedo a levatacce, ma non in questo caso.

Soprattutto un grosso grazie per l' apprezzamento.
Creme
Creme di -michi- commento di Filippo Secciani

Credo che questa sia una foto di sostanza: non appariscente, ma ben fatta e molto molto curata.
I risultati sono da vero professionista. Dgt o scanzione di un bel negativo?
S. Giovanni d' Asso
S. Giovanni d' Asso di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

Grazie della visita Biagio. E grazie per aver apprezzato la foto.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 35, 36, 37  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi