Commenti |
---|
 |
Skye Scozia 2010 di UMB commento di UMB |
|
grazie per il passaggio Clara e Altaich
appena ho un attimo di tempo aggiornerò il topic sulla scozia, volevo mettere insieme un diario fotografico di viaggio...
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Devero di ture commento di UMB |
|
non mi dispiace la morbidezza generale della resa del bianco e nero, sono convinto che non sempre ci sia bisogno di forti contrasti.
Certo, il tipo di luce al momento dello scatto non era probabilmente l'ideale, infatti la parte alta, montagne di sfondo e cielo sono un po' piatti. compositivamente non mi dispiace per niente, da rifare con la giusta luce.
ciao
Umberto
per roby 2 visto che sei delle zono e conosci i posti...non sarebbe male organizzare una piccola gita fotografica autunnale da quelle parti! |
|
|
 |
Tramonto dolomitico di cheroz commento di UMB |
|
molto bella!
la resa del cielo mi piace un sacco.
una curiosità, il cavaletto è stato posato con i suoi normali piedini in gomma sull'erba o hai qualche tipo di puntale che fa presa nel terreno? te lo chiedo perchè a me succede che posando il cavalletto sull'erba ho sempre un pochino di micromosso, ho visto che esistono dei piedini con punta in ferro che si infila nel terreno rendendo così tutto più stabile.
ciao
Umberto |
|
|
 |
Ayas - Lago Perrin di olad commento di UMB |
|
molto bella
mi piace il punto di ripresa basso con i fiori bianchi che riprendono le nuvole.
Il cielo scuro quasi nero...belissimo!
ciao
Umberto |
|
|
 |
Flam di AlexKC commento di UMB |
|
particolare.
mi piace la resa "cupa" delle ombre sull acqua che creano una prospettiva che convoglia lo sguardo sulle montagne di fondo e poi sul bel cielo sfumato.
Il primo piano, molto ben curato sia dal punto di vista dell'esposizione che dei cromatismi è forse un po' debole...forse...
ciao
Umberto |
|
|
 |
Myself di Flavia commento di UMB |
|
mi piace molto la conversione con questo bianco molto morbido in contrasto con i capelli scuri.
ciao
Umberto |
|
|
 |
|
|
 |
............ di Romacon commento di UMB |
|
bella anche questa, la preferisco rispetto alla versione orizzontale.
posso chiederti dove è stata fatta la foto?
ciao
Umberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di Pio Baistrocchi commento di UMB |
|
mi piace molto! quasi disegnata.
bello il sussegguirsi delle linee orizzontali in basso.
ciao
Umberto |
|
|
 |
gc di Spinellino commento di UMB |
|
una luce davvero interessante, bello il taglio panoramico, non so cosa c'era a sinistra, ma se fosse stato possibile avrei allargato un pochino in più da quella parte.
ciao
Umberto |
|
|
 |
|
|
 |
Elgol Scozia di UMB commento di UMB |
|
ecco, qui di seguito allego la versione panoramica orizzontale, che però secondo me è meno riuscita:
invece questa è fatta sempre nello stesso posto a pochi metri di
 |
|
|
 |
Elgol Scozia di UMB commento di UMB |
|
grazie per i commenti.
cheroz fortunatamente il tempo era davvero bello, almeno la sera di questo scatto, il posto è meraviglioso. Per il taglio, non saprei, ne ho anche una versione orizzontale dove si vedono i monti a sinistra, ma preferisco questo taglio, in quanto sulla sinistra oltre ad esserci i monti ci sono alcune barchette del porticciolo che non mi piacevano, comunque adesso vado a cercare anche quella versione.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Glen Coe Scozia 2010 di UMB commento di UMB |
|
inanzitutto grazie.
per quanto riguarda la saturazione, forse lusca ha ragione, potrei abbassare un po' la saturazione, ero indeciso anche io al momento dell'elaborazione.
Per lo spiraglio di luce che brucia...non so, sul posto ho fatto sempre identica posizione 2-3 scatti, attendendo che il sole s annuvolasse di più e ne ho anche una versione dove la bruciatura è quasi nulla, ma l'illuminazione del resto della foto ne perde un po'....per questo ho scelto questa versione.
Matteo, non ho fatto il WorkShop di Fortunato, sono stato a farmi un viaggio in Scozia e facendo un giro in macchina nella valle del glen coe ho visto questo alberello interessantissimo a pochi metri dalla strada, sono subito andato a vederlo da vicino! un posto molto particolare e con moltissimi spunti fotografici. Del WorkShop di Fortunato, ho visto parecchi scatti, molto molto interessante! |
|
|
br>