Commenti |
---|
 |
Casolari sparsi.. di Arnaldo A commento di Arnaldo A |
|
evangelion ha scritto: | Non sono d'accordo Arnaldo, se hai scattato in RAW secondo me con un PP attenta e selettiva si può arrivare ad un risultato più che accettabile.
Se JPEG originale significa che scatti in JPEG non c'è moltissimo da fare allora, ma sarebbe un peccato. |
Ciao Riccardo, ringrazio anticipatamente per esserti soffermato di nuovo ed aver lasciato i suggerimenti.
Io Scatto in JPG-RAW. Al momento il problema è della M.F.Sony 7R5.. Uscita il 15 Novembre.. ed ancora Photoshop non è stato aggiornato con i drive di questa 7R5.. Perciò devo usare il Programma Imaging Edge Desktop..Sony.. Ed io personalmente non mi ci trovo tanto bene.. viene aperto il RAW cercando di lavorarlo un pochino.. poi viene salvato in TiF.. con 172MB.. a quel punto Photoshop me lo apre ma è un fail molto pesante di cui in certe immagini mi è difficile lavorarlo.( Poi ci stà che io non sia all'altezza perchè ho sempre usato Lightroom.) Spero che nel mese di gennaio vengano aggiornati questi programmi.
Buona Giornata.
Arnaldo |
|
|
 |
Casolari sparsi.. di Arnaldo A commento di Arnaldo A |
|
Giuseppe
Riccardo
Vi ringrazio delle gradite osservazioni.
Entrambi avete ragione su tutto..
Diciamo che la luce era discreta ed anche forte.. io ho voluto provare a mettere un filtro da 6 Stop.. e chiudere a f 18.. avendo sotto un tele 100-400.. ma sicuramente qualcosa non è andato come volevo io.. allora ho provato in PP a proporla in BN con un pò di grana.. cercando di raddrizzare un pò questa immagine.. tutto qui..
Vi allego il JPG originale- e chiaramente come dice Riccardo la stessa tonalità è ovunque.. detto questo, questo luogo me lo sono segnato e con luce giusta si ottiene un bel paesaggio.. CMQ ho altri due scatti fatti in angolazioni diverse più avanti posterò..
Un caro saluto e buon fine di serata.
Arnaldo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
IIIIII di 1962 commento di Arnaldo A |
|
Ottima sia per composizione, delicatezza ed un tenue BW ne fà ben apprezzare questa immagine.
Arnaldo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tresigallo di ant64 commento di Arnaldo A |
|
Mi piace questo edificio dai colori tenui che hai ben ripreso.
Sò già che hai rispettato certe regole riguardo alla composizione, mi chiedo se era possibile togliere il palo della luce a Dx.. giustamente come l'avrei vista io..
Arnaldo |
|
|
 |
Il cielo e nuvole si dipingono sui trabucchi.. di Arnaldo A commento di Arnaldo A |
|
Fabiana
Enrico
Giuseppe Zizzi
Rossella
RiccardoSi è Boccad'arno M.Pisa.. in realtà Dovevo mettere..Trabocchi di Bocca d'arno.. perchè e cosi che si chiamano.. (non Trabucchi). ..
petegiu
Claudio
Grazie a tutti per le piacevoli letture e piacimenti lasciati.
Buona serata.
Arnaldo |
|
|
 |
DSC01663B Poggio Covili 2 Val d’Orcia. 24-12 di Arnaldo A commento di Arnaldo A |
|
rrrrossella ha scritto: | Bella inquadratura ampia, pulita nella composizione e con tonalità dolci che la assimilano a un quadro… Mi piace molto, bravissimo Arnaldo
Ciao!  |
Grazie anche a te Rossella della gradita lettura apprezzamenti lasciati.
Buona serata.
Arnaldo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tonnara di rrrrossella commento di Arnaldo A |
|
Piacevoli questa sfilza di colonne una bella ripresa, piacevoli anche le ombre.. gradevole la composizione.
Arnaldo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>