|  | Commenti |
---|
 |
#0060 di -Max- commento di Anna Marogna |
|
rrrrossella ha scritto: | Perché in questo periodo le strade (di Roma sicuramente) sono piene di alberi con fioriture rosa molto simili al pesco ma non so che piante siano…
|
Rossella credo sia l'Albero di Giuda , io lo chiamo così, ma il nome botanico non saprei .So solo che sono bellissimi ,una macchia di colore nelle città. |
| |  |
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce. di Bibiana commento di Anna Marogna |
|
L'aforisma cinese dice bene , dovremmo dar più conto alle cose positive che a quelle negative . Il pattern è interessante con quel solo elemento di discontinuità, forse ci starebbe appena di maggior luminosità e definizione e da chiudere in alto come in basso (senza spazi neri intendo ) .Solo un mio vedere .Buona Domenica, Anna |
| |  |
Specchio di poppa 4 di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Non poteva sfuggirti questa bellissima poppa piena di vitalità colorata. Niente di astratto ,no, in questa materia vissuta ed invece tutta la creatività dell'armatore esaltata dall' inquadratura ad hoc ...ed appaiono note nuove personali ,contenuti visivamente coinvolgenti,economia e ritmo plasmati per la modalità di narrazione .In una parola storytelling decisamente tuo il cui filo conduttore è la passione marinara ,quella per i tuoi luoghi e quella fotografica .E scendere in spiaggia a guardare i gozzi per noi è un attimo
Anna
ps. la faccina è deliziosa ^^ |
| |  |
Epoche differenti di paolo cadeddu commento di Anna Marogna |
|
Ho un debole per le finestre che tanto hanno da raccontare e se poi discorrono attraverso gli anni è ancora più incisivo. Hai saputo cogliere questo dialogo con il riflesso. Appena appena stretta a sinistra e bassa di luce ma davvero un cicinin .Mi piace .Ciao Paolo,Anna |
| |  |
s.t. di Guido Pucciarelli commento di Anna Marogna |
|
Questa seconda 'meno' eclatante della prima ma lo è lo stesso, elegantissima nello studio e nella realizzazione. T'han detto tutto e ogni cosa è assolutamente condivisibile .posso solo aggiungere la deliziosa linea diagonale delle scanalature . Ispirazione ispiratissima ,gran bravo Guido
un ciao ammirato, Anna
ps.scusa la domanda, curiosa ma so che posso : rari i titoli ? |
| |  |
St di littlefà commento di Anna Marogna |
|
Un'altra spiaggia la stessa spiaggia lo stesso angolo di paradiso. Reso nei suoi toni naturali così come deve essere che basta a se stesso. Sai che quasi quasi avrei tolto le due figure lontane ? così , come lasciare un senso di sospensione a quelle orme ,immaginifico andare ...ma è solo un mio vedere
ciao, Anna |
| |  |
Specchio di poppa 3 di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
[quote="Guido Pucciarelli ... nella tua cava marinara.[/quote]
Si hai davvero una miniera inesauribile di preziosità là intorno !
Bello e curiosissimo questo contrasto di colore tra il giallo essenziale del pescetto e l'azzurro pieno della poppa .Profondità cercata e trovata,non era semplice . E Non posso non notare i 'segni' sotto la lisca ,disegnano una Mormora guizzante nel mare.
In Fotografia è un pò come con le canzoni no? devi associare le parole alla musica, comporre versi, trovare un argomento di narrazione. Mi pare ci sia proprio tutto : le parole sono gli scatti del saper osservare tra le pieghe del tuo mondo ,il comporre la grande conoscenza del linguaggio fotografico e la traccia argomentativa beh quella è sotto i nostri occhi.
Per 'palati fini' e non è casuale ci deve essere un recondito significato ma ci dirai ,per ora mi son fatta persuasa che è un'acciuga ! ed il palato sta pensando che come le sapete fare voi non ce n'è per nessuno
ciao, Anna |
| |  |
Rettangoli urbani di raffaella68 commento di Anna Marogna |
|
Benvenuta a te e a quest'immagine che è un esordio ottimo secondo me, denota un'attenzione a tutti i parametri fotografici e un piacevolissimo vedere .Anche la cornice mi piace molto ,un leggerissimo perfilo interno ci starebbe giusto per evidenziare il tono chiaro scelto. Ma son gusti
ciao, Anna |
| |  |
Una Città per 4 Scarafaggi di gfalco commento di Anna Marogna |
|
Non mi soffermo su niente Giuseppe (presentazione a dittico, scelta cornici rock e ottimo affondo nel magico mondo dei Fab Four )mi basta dire che se un rep ti fa cantare anche a quest'ora e in questo periodaccio beh è già la summa di tutto ! Bravo
ciao, Anna |
| |  |
st di albo49 commento di Anna Marogna |
|
E' in Varie ed è sicuramente la sezione giusta ma mi permetto (mio sentire esclusivo eh) di leggere una forte componente d'Architettura . Il capitello e la stele che ad esso rimanda e poi la chiave che idealmente li unisce tracciando la diagonale,il rigore anche compositivo sono elementi che a ciò mi fanno pensare. Magari sbaglio ma vabbè
Ciao, Anna |
| |  |
Specchio di poppa 2 di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Il colore squillante attrae ,la forma attrae, la composizione attrae con lo stemma in posizione forte tanto da bilanciare da solo lo scafo . Bellissima la sfocatura in cui si percepisce anche il mare .
Marina Mercantile e per un attimo non ricordavo la differenza con Marina Militare ma poi mi è venuto in soccorso Guccini "Leone di San Marco, leone del profeta...si staglia contro il cielo il tuo simbolo strano: la spada e non il libro hai nella mano "
MM mmi piace questo 'secondo capitolo'
Anna |
| |  |
Lago del Predil ghiacciato (UD) di essedi commento di Anna Marogna |
|
Lo spartiacque alpino con la Slovenia a due passi da qui ma che non ho mai visto ghiacciato . Bell'atmosfera e controluce vivacizzato dalle signore concordo con Max .
Ciao Sergio, Anna |
| |  |
... di Claudia Costantino commento di Anna Marogna |
|
Un quadro (non quadretto ) in cui tutto si fonde piacevolmente : luce,geometria,ombra ,linee e toni colore. La mancanza dello spigolo in basso mi 'fa soffrire' appena ma mi piace .
Ciao, Anna |
| |  |
Lama di colori di rrrrossella commento di Anna Marogna |
|
Brava Rossella ,hai coniugato la voce del verbo unire . Ti ha colpito il particolare ma sei riuscita ad unirlo all'architettura lasciando ugual spazio ( peso) all'uno e all'altra. Non spesso riesce. Mi piace
ciao , Anna |
| |  |
Specchio di poppa di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Ciao Bruno, a te basta uscire di casa ,scendere per le vie del Borgo e trovare un modo per raccontare il mare mediante i colori che lo solcano. Con questo bel rossoarancio siamo arrivati alle curve sinuose di poppa (di una lancetta?) , la piastra in legno consumata da mille uscite ,mille storie, ed è il tuo consueto preciso,attento modo di comporre un nuovo piatto del menu' di navigazione... a noi il piacere di degustare ogni particolare.
La prima di una serie ed è il caso di dire "Vento in poppa " verso la prossima
Anna |
| |  |
s.t. di Guido Pucciarelli commento di Anna Marogna |
|
Avevamo intuito con questa di Bruno T.
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=805993
quanto una scopa potesse essere interessante e ora lo confermi con questa bellissima proposta .Biancorossoverdeombra in un parilato che mi piace moltissimo ,tutto ordinato bilanciato, proporzionato .Sempre molto bravo Guido!
ciao, Anna |
| |  |
St di littlefà commento di Anna Marogna |
|
Fabiana, sai come la voglio leggere? Come bianco mare calmo e un cielo senza nubi,un augurio speranzoso di navigazione serena (quasi, è d'obbligo incrociando le dita !) per la nostra amatissima terra in questo primo candido giorno .
ciao, Anna |
| |  |
Alba a plaza de mayo , Buenos Aires di al_58 commento di Anna Marogna |
|
L'immagine come tale è anche buona ma, scusa se te lo dico, rimango sempre perplessa sull'opportunità di pubblicare questo tipo di scatti Tanto crudi quanto dolorosi in qualsiasi latitudine si verifichino. Una mia opinione naturalmente .
Ciao,Anna |
| |  |
Dritto di prua 4 di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | C'è come un filo, neppure troppo sottile, che lega questi bellissimi commenti, un filo come un comune denominatore di grande cultura dal sapore di sale, di carattere, di appartenenza.
Tre commenti, tre storie che si toccano, tre luoghi dell'Isola ma una unica voce; quella intima che lega in modo indissolubile al mare che la circonda.
Io sono dello stesso mare, solo di un'altra sponda che il mare non ha confini anche se unisce e spesso divide.
Sfioro questo vostro cerchio con il neurone trasmessomi dal nonno nativo di Cagliari e ne comprendo tutte le vostre sfumature, io marinaio e uomo di mare, con la schiettezza che ci è propria vi ringrazio dal più profondo del cuore.
Questa faccia rugosa che è tanto Augusto ma anche Pietro Mario Luigi e tanti altri, è dedicata a Voi.
Grazie. |
Mi prendo, graditissima, la mia quota di dedica. La sardità è qualcosa di complesso ,ma hai compreso in pieno tutta la sua profondità .anche quel solo neurone proveniente dal nonno Augusto basta per capire tutto ... si sà del resto ,è di granito ed è forgiato dal mare e dal vento
Grazie a te Bruno |
| |  |
Dritto di prua 4 di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
E non c'è due (sardi ) senza tre!
"estrapolazione" dice Lodovico, "raccontare" sottolinea Fabiana e unendo entrambi i lemmi si arriva al tuo Fotografare . Il contesto marinaro che è la tua vita crea uno spazio,uno spazio bianco come nella scrittura, tu scrivi il testo perchè noi si possa leggere di quel mondo . Una sola 'parola fotografica' in questo scatto, la prua di un gozzo , economia nel testo (fotografico) ovvero capacità di togliere il soverchio , come nell'ermetismo, in cui il Poeta suggerisce offrndoci la chiave per costruire uno spazio tutto nostro.
Mi piace questa frase :" i pescatori, che hanno la faccia solcata da rughe che sembrano sorrisi e, qualsiasi cosa tu gli confidi, l'hanno già saputa dal mare.” (Faber) Siete liguri entrambi e quelle rughe del mare sono un'impronta genetica
Ah si la foto ops ! nitidezza sprigionata in una diagonale 'scrostata' di dritto e di corsi ,luce perfetta si ! c'è tutto ...ma anche io ero distratta da altro
Anna |
| | br> |