x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da 69andbros
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 43, 44, 45  Successivo
Commenti
ho visto la luce (cit.)
ho visto la luce (cit.) di 69andbros commento di 69andbros



ho visto la luce (cit.)
ho visto la luce (cit.) di 69andbros commento di 69andbros

Ero a Palazzo del Ghiaccio per lavoro ... senza fotocamera ... ho usato l'intelligentefono.

Attendo vostre
Window and bricks
Window and bricks di pamar commento di 69andbros

La materia è perfettamente leggibile, quasi tangibile oserei dire.

Avrei voluto una maggiore cura nello spessore della cornice bianca, se non possibile tutta uguale, quanto meno verticali tra loro identici e orizzontali altrettanto.

Non precisissimi gli allineamenti, anche se in un manufatto di quell'epoca sono probabilmente insiti nella stessa struttura; ma fotosciop perdona anche le imprecisioni della manovalanza.

Secondo me

Ambrogio
Mi piaceva la luce 2
Mi piaceva la luce 2 di Mark Cats commento di 69andbros

Può essere che il titolo mi abbia influenzato, ma trovo questa immagine non indagare l'architettura quanto il paesaggio.

Anyway: molto belli luce e colori.
Un taglio quadro, elimniando il parco in toto, mi avrebbe meglio fatto apprezzare l'architettura.

Secondo me.

Ambrogio
Ritz...in Paris
Ritz...in Paris di Clara Ravaglia commento di 69andbros

Clara Ravaglia ha scritto:
Ricordo benissimo, quella mattina a Parigi c'era un sole splendido e una luce di grazia. Quanto al vecchio Samsung ricordo che lo usavo sempre e solo in automatico, per cui, faceva tutto lui....
Grazie a tutti!


Ciao
Clara Smile


Faceva tutto lui un par de c....i Very Happy
Inquadratura magistrale e linee perfette....lo avrà mica fatto la macchina spero Surprised
GeOmeTriE
GeOmeTriE di maxbranco commento di 69andbros

la materia, sufficientemente intuibile, attorno mi piace.
meno la mancata centralità dello scatto.
B/n gustoso e senza eccessi

Secondo me

Ambrogio
Galleria Meravigli
Galleria Meravigli di Laki85 commento di 69andbros

laki85 ha scritto:
Grazie del commento, Ambrogio.
Tornerò sul luogo del misfatto per provare f8
...probabilmente ad un'altra ora, se voglio mantenere stessi ISO e stessi tempi... LOL


Magari col treppiede, così vai di 100 iso, f11 e i tempi non ti spaventano più...
Ok!
Galleria Meravigli
Galleria Meravigli di Laki85 commento di 69andbros

Questo pavimento, che nella tua immagine sembra semplicemente bianco, ha una trama interessantissima che la sovraesposizione del tuo scatto ha reso illeggibile.

Nella tua immagine i protagonisti sono il pavimento e l'arco d'ingresso; e nessuno dei due sufficientemente valorizzato.

Credo che F8, senza modificare iso e tempi, sarebbe stato perfetto.

Secondo me

Ambrogio
interni3
interni3 di Piergiulio commento di 69andbros

La presenza di toni caldi e il loro contrasto coi riflessi freddi di cromo e plexiglas fanno di questo scatto il mio preferito della serie.

Una serie ben eseguita, perfettamente adatta allo scopo commerciale e con tutte le attenzioni del caso.

Complimenti per tutte

Ambrogio
Il Cielo Sopra
Il Cielo Sopra di Paolo Dalprato commento di 69andbros

AarnMunro ha scritto:
Osservo.
E non commento. Ci sono stato una sera con il cavalletto ma non ci ho nemmeno provato...invidio la tua ispirazione ma continuo a non apprezzare questo "coso"...beninteso, non parlo della foto.
Ciao


Ci sei stato col cavalletto e non ti hanno cacciato come succede in Gae Aulenti???
Punti di vista milanesi la stampella
Punti di vista milanesi la stampella di Mark Cats commento di 69andbros

Trovo la 'stampella' del titolo troppo poco protagonista, pur essendo in primo piano è confinata ai margini del frame.
Diventa così quasi un elemento di disturbo.

Piacciono molto anche a me le cromie

Secondo me

Ambrogio
...
... di Claudia Costantino commento di 69andbros

Claudia Costantino ha scritto:
Te lo spiego subito e molto volentieri pj,e cioè perché frontale non si vedeva la luce della lampada accesa dietro quella finestra aperta, unico oggetto che ha attirato la mia attenzione. Quindi sono stata costretta a riprenderla in obliquo.
Grazie per il riscontro.
Un saluto


Trovo che l'errore sia nel voler riprendere quella luce, piuttosto che usarla in una immagine di architettura.
Avrei visto volentieri una maggiore porzione di vicolo sacrificando un poco d'aria sopra. Lasciando dialogare la foto 'storta' con la strada in pendenza; raccontando una architettura antica anzichè una luce più o meno attraente.

Secondo me

Ambrogio
...
... di Claudia Costantino commento di 69andbros

vittorione ha scritto:
Ah...

Io invece pensavo che non fosse sufficiente la mera "presenza" di porzioni di un'architettura, peraltro in sé e per sé prive di particolarità, trattandosi di un portoncino e un finestra straordinariamente anonimi su una parete ancor più anonima.
Credevo servisse che questi entrassero in relazione tra di loro, si distinguessero come elementi portanti della foto, cose così.... Altrimenti ci sono in Varie milioni di foto di muretti, porte, finestre, cancellate, scalinate e via così (corredate di luce e materia), tante da intasare la sezione Architettura se venissero postate lì.

Qui per me (e non solo, dato che è stato visto anche da altri) il focus posto dall'autrice è eminentemente incentrato su quel gioco di luce che si vede all'interno della finestra, il cui inserimento ha probabilmente condizionato l'inquadratura. E in effetti quello è l'unico fievole motivo di interesse portato da questo scatto, tant'è che l'attenzione immediata corre a quello, relegando il resto a semplice contorno, di ben poco significato.

E voglio far entrare nella discussione anche questa foto, sempre della stessa autrice, delle tre (considerata anche quella del Duomo di Spoleto) l'unica che potrebbe ambire ad essere generosamente classificata come Architettura, e che invece l'autrice inserisce in Varie (e certo nessuno ci troverà da ridire, non io, perlomeno).

Ora, sia chiaro, queste foto non diventano né più né meno belle se sono in una sezione anziché nell'altra, semmai solo più correttamente classificate. E il discorso della classificazione, che vedo via via meno considerato, secondo me è fondamentale, dato che (soprattutto nei territori di confine) ci costringe ad una analisi non superficiale del contenuto.

Quanto detto sempre e soltanto al fine di conversare di Fotografia, poi rispetto ogni decisione dello Staff e dei curatori di sezione.

Ciao, Vittorio.


Bel post e bello spunto di discussione. Complimenti a Vittorio.

Nondimeno piuttosto lontano dal mio punto di vista; trovo che la fotografia d'architettura, su queste pagine amatoriali, debba avere un più ampio respiro.
Diversamente dovremmo vedere postate solo gli interni da catalogo di PJ. Trovo invece che lo sguardo verso l'architettura sia più importante della fotografia d'architettura in senso stretto.
Ho altre volte espresso il desiderio di vedere postate in questa sezione molte delle fotografie pubblicate nella sezione paesaggio, non perchè contengono edifici ma proprio perchè esprimono una visione della città, e la città è urbanistica, e l'ubanistica è architettura. Non tutte sia chiaro, ma in molte colgo questo aspetto.

Secondo me

Ambrogio

P.S. commento la foto in oggetto in un secondo post per evitare di rendere questo troppo lungo
Visioni Milanesi 3
Visioni Milanesi 3 di Mark Cats commento di 69andbros

L'originale mi da l'idea di una foto stampata su un libro e che si stia voltando pagina, mi piace e mi fa viaggiare con la fantasia .... come un libro.

Il taglio quadro, quoto chi mi ha preceduto, lo trovo invece piuttosto anonimo.

Secondo me

Ambrogio
il mostro di Garbatella - Roma
il mostro di Garbatella - Roma di ddemarchis commento di 69andbros

A me piace e non trovo che gli manchi aria, anzi, taglierei ancora un filo a dx sino ad amputare la gamba del mostro, sarebbe come se entrasse in scena e darebbe maggior vigore ad un dinamismo del frame già, di per sé, affascinante.

La trovo molto cinematografica nella composizione e nell'energia che emana.

Un po' fastidiosi, anche perchè emergono nel buio, quelle luci lunapark/natalizie del balcone in alto a sx.

Secondo me

Ambrogio
Villa Contarini - Piazzola sul Brenta (Pd)
Villa Contarini - Piazzola sul Brenta (Pd) di Giancarlo Pulitanò commento di 69andbros

Villa Contarini, bella gatta da pelare ti sei scelto.... Very Happy

Fatte salve le indicazioni di PJ, trovo il tuo tentativo interessante anche se avrei centrato meglio la facciata nell'arco. Dallo scatto temo che tu fossi vicino al canale e un passetto a dx ti sarebbe costato un tuffo....

Comunque tra lampioni, il canale col parapetto, il muro di cinta con le statue e la lunghezza della facciata, questa bella villa è davvero difficile da inquadrare a dovere. (senza dimenticare cassonetti e bidoni dell'immondizia che spero abbiano rimosso negli ultimi sei mesi).

Secondo me

Ambrogio
Case Popolari
Case Popolari di renzodid commento di 69andbros

Trovo che le auto facciano parte della vita di questa immagine.
Immagine che apprezzo per la vita della quale se ne sentono odori e rumori con le auto, i panni stesi e quelle parabole...

per me ottima anche per questo e non solo per la pura tecnica

Secondo me

Ambrogio
Punti di vista al 900
Punti di vista al 900 di Mark Cats commento di 69andbros

lupens ha scritto:
....Interessante anche il riflesso sullo specchio.


credo sia la trasparenza di un vetro, che ci dici Mark.

La mia preferita di questa tua serie, pulita e capace di rendere interessante uno spazio piuttosto anonimo.

Se taglio quadro deve essere (???) a mio avviso non è il pavimento ma il soffitto a essere di troppo.
allego mia prova che, ovviamente, posso rimuovere se l'autore lo vuole.

Secondo me

Ambrogio
Roma a terra
Roma a terra di marte34693 commento di 69andbros

interessante e significativa

Ambrogio
gate # 1
gate # 1 di Bee2013 commento di 69andbros

la composizione mi piace molto, è una visione piacevolmente insolita della stazione di Reggio Emilia.
La linea più scura del pavimento racconta bene la vastità di questo manufatto e la partenza sullo sbarco della scala mi piace per come crea un inizio della lunga passeggiata.

Per il micromosso: se usi il cavalletto consigliano tutti di escludere lo stabilizzatore.
Avendo a disposizione il trepiede io porterei il diaframma almeno a 11, ma anche un bel 16 ci starebbe bene...

Secondo me

Ambrogio
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 43, 44, 45  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi