Commenti |
---|
 |
|
|
 |
freevax di filippo1978 commento di sandrinosandrino |
|
Realizzare un reportage, comprende farne anche l'editing.
E' dura a volte perchè abbiamo foto a cui siamo affezionati o che semplicemente ci piacciono ma è difficilmente buona scelta, riproporre lo stesso stereotipo.
In questo caso nella 1 - 4 - 9 - 12 c'è il megafono, usato in modi diversi e con espressioni diverse. Per me la 12 vince su tutte.
La donna con gli occhi di fuori che urla al megafono racconta molto.
Tra la 5 e la 10 vince la 10.
Ci sono degli spunti interessanti come contrapposizione delle persone poco interessate o prese da altro come nella 3 e quelle molto prese come nella 6 e 7, sarebbe stato preferibile vederle vicine.
Ci sono un po' troppi cartelli ed a mio avviso nelle foto devono parlare le immagini e non le parole/scritte.
Ottima la scelta stilistica del flash a mio avviso usato molto bene nella situazione, non tanto per la luce ma per il tipo di racconto che hai realizzato.
Un saluto  |
|
|
 |
Svresp 01 di Daniele63 commento di sandrinosandrino |
|
Ciao Daniele,
certo che non siamo quà per rivoluzionare la fotografia ma per scambiarci pareri ed osservazioni che si spera siano utili.
La sovraesposizione è molto interessante e con la spiegazione della tua scelta lo è di più.
Ti consiglio questo reportage di un grande del genere
https://www.massimomastrorillo.com/project/kaiju/
Personalmente toglierei la "vera seconda", al sesta, l'ottava e l'ultima.
un saluto |
|
|
 |
sathat_2 di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Grazie Clara.
Inizialmente, proprio per i momenti, avevo pensato di proporle in street.
Successivamente, avendo notato lo scarso commento, ho optato per il racconto/serie che avevo ideato sin dall'inizio.
E' un lavoretto semplice, svolto a Santorini in 6 giorni di vacanza. 6 giorni 6 foto. Il titolo che avevo pensato, magari scontato ma di omaggio alla situazione è Santorini's hats, dove non vedono nubi e pioggia fino ad ottobre e questo accessorio è a volte indispensabile.
Si, foto ripoposta quà ha dei toni un po' più smorti perchè bruciava molto le luci in alto a sinistra.
Grazie mille per la tua lettura. |
|
|
 |
Svresp 01 di Daniele63 commento di sandrinosandrino |
|
Ciao Daniele, posso chiederti come mai hai scelto la sovraesposizione?
Generalmente la scelta stilistica (soprattutto se estrema come nel tuo caso) è preferibile se connessa al messaggio o storia che si vuole veicolare all'osservatore.
Trovo alcuni scatti ripetitivi (1 e 2) ed alcuni disomogenei.
Ha molte foto con piccole presenze umane e forme geometriche, userei queste. La chiusura è totalmente scollata dal resto del racconto. |
|
|
 |
Inch Beach di gattapilar commento di sandrinosandrino |
|
Trovo buona l'apertura e poi molte ripetizioni.
Il racconto legge bene anche più snello.
Le 2, 3 e 4 sono a mio avviso di troppo, mentre sceglierei una sola tra la 5 e la 6 (per me la 6).
Anche la 7,8 e 9 sono ripetizioni e lascerei solo la 9, bene la 10 e poi andrei alla chiusura.
Riepilogando:
1 - 6 - 9 -10 -12.
Il racconto viene comunque sciolinato senza ripetizioni.
Per la nitidezza e le luci condivido con Clara.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di gi.gus commento di sandrinosandrino |
|
Se solo la signora fosse stata mossa sarebbe stato un classico con un tocco in più di colpo d'occhio.
Puoi sempre tornare  |
|
|
 |
xxx di Antonino Di Leo commento di sandrinosandrino |
|
La seconda a mio avviso funziona bene anche da sola, ad ogni modo un bel dittico, bello il gioco delle mani. Complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
st di RiccardoC. commento di sandrinosandrino |
|
Nella scena non accade nulla di sensazionale rispetto alle scene che vediamo ogni istante di persone "incollate" agli smartphone.
Si un bel sorriso ma sicuramente non una scena irripetibile.
La sovraesposizione non è fastidiosa ma a mio avviso c'era tutto il tempo di regolare la macchina. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
--- di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Il rumore è purtroppo un limite tecnico della macchina. Posso provare a sistemarlo in post. L'elemento Street dovrebbe essere l'accostamento colore sfondo-colore maglia + riga sfondo-riga maglia.
Forse non arriva o non è di immediata lettura perché il rumore assorbe troppa attenzione. |
|
|
br>