Commenti |
---|
 |
travertino di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
vittorione ha scritto: | ... a scapito di una buona estensione tonale ... |
cioè mancano i bianchi e i neri secondo te? oppure la gradazione intermedia?
per l'inquadratura ... era un po' obbligata da elementi di disturbo e dalla dislocazione dell'elemento archittetonico
Grazie del commento ... |
|
|
 |
pietra di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Ancora qualche prova di post produzione ...
Sviluppo in Lightroom 3.6 + convensione B&N con Nik Silver Efex
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
travertino di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Ancora qualche esperimento per impratichirmi in post produzione ...
Sviluppo in LR3.6 e conversione in B&N con Nik Silver Efex ...
Ovvio, niente di particolare, ma secondo voi rende l'effetto ruvido della pietra?
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti  |
|
|
 |
|
|
 |
legno e metallo di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Chiedo scusa a Mauro, Susanna e Vittorio per non aver risposto ai loro commenti ...
non è nel mio stile chiedere commenti e poi ignorarli ... ma ero in altre faccende affaccendato
riguardando la foto, capisco di aver davvero calcato la mano ...
Ne ripropongo qua una versione più soft, sperando renda meglio l'idea ...
Per il taglio, purtroppo, niente da fare, me ne sono accorto solo in fase di sviluppo ...
Grazie comunque per il vostro passaggio! |
|
|
 |
|
|
 |
Cristo delle Marche - Cingoli (MC) di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
La statua, opera di un artista di Loreto di nome Mugnoz, è stata posizionata lì 3-4 anni fa, nella corte di una della diocesi di MC detta Domus San Bonfiglio ... Si raggiunge da Avenale di Cingoli.
Per l.'inquadratura, mi piaceva questo Crocifisso che univa il cielo alla terra!
Grazie del commento! |
|
|
 |
Maria #2 di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
grazie del commento ... che vedo solo ora.
Per la posa concordo con te...
Per la luce, spero di riuscire presto ad attrezzarmi per luci più soffuse e direzionate...
Grazie! |
|
|
 |
|
|
 |
Quiete di Daniele63 commento di aguzzo76 |
|
molto belle la luce sul primo piano, la composizione e e l'inquadratura ...
come suggerito sopra attenzione a rifilare la foto quando si ruota per evitare i bordi bianchi ...
il tempo di scatto mi sembra un po' bassino (se eri a mano libera, come credo ...) per la focale utilizzata, anche ipotizzando un buon lavoro dello stabilizzatore ... e forse per questo si perde un po' in nitidezza (micromosso)
Alzare gli ISO avrebbe aiutato ...
Complimenti comunque! |
|
|
 |
legno e metallo di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Mah, per una volta cambio genere...
Ho fatto qualche esperimento sulla post produzione per esaltare la resa dei materiali ...
Riuscito?
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti ... |
|
|
 |
Diabolik di Emanuele Gasparetti commento di aguzzo76 |
|
Mi piace la tua ironia nel rappresentare le situazione del reale ...
(come nella precedente su don Chisciotte ... )
Qui il B&N lo vedo funzionale a concentrare l'attenzione sulla figura centrale ...
Metterei un po' di vignettatura scura (sono un po' fissato), ad esaltare l'effetto fumetto.
non potrebbe andare in "street"? |
|
|
 |
|
|
 |
Maria di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
gianjackal ha scritto: | Devi sperimentare per creare ombre più morbide sui volti e per lasciare delle zone meno illuminate nel fotogramma, in modo da evitare la sensazione di "piatto".
|
Grazie del riscontro...
essendo un set "casalingo", faccio fatica a trovare una superficie riflettente adeguata...
avevo pensato di comprare un "brolly reflector" (softbox con riflessione sulla superficie di un ombrello... come ho visto su alcune discussioni su questo forum ...), di questo tipo:
http://www.ebay.it/itm/Professional-Photo-80cm-31-5-Octagon-Umbrella-Flash-Softbox-Brolly-Reflector-/171014130678?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item27d13c8bf6&_uhb=1
oltre naturalmente ad uno stativo...
pensi potrebbe essere utile allo scopo?
Questo tipo di foto mi divertono abbastanza, ma ovviamente il "budget" è limitatissimo ... |
|
|
 |
Giacomo di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
gianjackal ha scritto: | Gioca di "rimbalzi". Punta il flash sul pannello riflettente oppure su una parete bianca. Così la sorgente luminosa diventerà il pannello oppure la parete. E quanto più è grande la sorgente luminosa, tanto più morbide diventeranno le ombre.
|
Grazie ... mi sa che mi devo attrezzare, anche in maniera artigianale, per avere uno stativo che mi sostenga flash e pannello riflettente... visto che la casa limita un po' in fatto di superfici adatte al "rimbalzo".
Contento comunque ti sia piaciuta l'idea! |
|
|
 |
Maria di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Non sono certo in grado di produrre un foto "da studio" ... la propongo in questa sezione per i motivi espressi qui:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=609035
L'impostazione del "set" è la medesima...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Giacomo di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | Andrea, se non ti dispiace, sposterei questa tuo foto in studio, dove troverai commenti maggiormente mirati e qualificati al tipo di richiesta per la quale sottoponi questa foto a critica |
No problem! Avevo questo dubbio. .. |
|
|
 |
Giacomo di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Ho provato a cimentarmi con qualche ritratto "da studio" ...
Attrezzatura a disposizione in ambiente casalingo (l'unica parete abbastanza libera...):
1 flash Canon 580 EX a 45° in alto a destra, con piccolissimo soft box (15x15 cm)
1 flash Yongnuo 468 sullo sfondo, con diffusore (del tipo in plastica che viene in genere fornito con questi flash...)
1 pannello riflettente bianco sulla sinistra
trigger radio YN622C per comandare il tutto in modalità manuale
ovviamente, Canon 60D + sigma 50 f/1.4 (gli exif sono sotto la foto).
Che ne dite?
Ho fatto un sacco fatica a ridurre le ombre, che mi sembrano molto marcate. Qualche suggerimento?
Commenti e critiche sempre ben accetti  |
|
|
 |
Surreale di Jacopo86 commento di aguzzo76 |
|
Non sono un amante di questo genere di foto.
Eppure questa mi trasmette qualcosa nella sua asetticità.
Bellissimo il punto di ripresa e la simmetricità.
Efficacissima la conversione in B/N e l'esposizione, portata sulle luci alte.
L'opera in fondo cattura lo sguardo come un magnete, pur non avendo idea di cosa si tratti.
Quindi.... complimenti! |
|
|
 |
LIETO FINE... di mark fenner commento di aguzzo76 |
|
mark fenner ha scritto: |
...Troppa fantasia?  |
capisco la tua interpretazione in base alla spiegazione.
La mia proposta si basava sul fatto che invertendo le due foto in alto la posizione degli alberi rimaneva invariata e si poteva pensare a due amanti che prima vogliono distaccarsi l'uno dall'altro, poi ritornano sui propri passi e si riavvicinano per abbracciarsi...
In ogni caso, una bella storia d'amore ! |
|
|
br>