Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Maira di marco.rilli commento di marco.rilli |
|
Grazie mille Franco, sei gentile
ps: Ho visto i tuoi ritratti e non posso esimermi dal contraccambiare i complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lu di marco.rilli commento di marco.rilli |
|
Grazie del passaggio e del commento AarnMunro,
la contestualizzazione e l'ambiente casalingo sono aspetti voluti. La pianta meno, ma non mi disturba, forse avrei preferito un quadro con un soggetto dverso, ma quella è la casa di Lu...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T di areaitalica commento di marco.rilli |
|
Areaitalica, ti hanno già detto tutto.. volevo solo ricordarti che il mirino ottico in studio è una manna , non un problema...forse hai confuso con il mirino elettronico.
L'idea piace anche a me.Siccome è piu complicato farsi venire buone idee rispetto all imparare le questioni tecniche ( padroneggiarle è un pò più complesso ) direi che sei a buon punto  |
|
|
 |
|
|
 |
Father and son di marco.rilli commento di marco.rilli |
|
Gianluca, confermo che il bimbo ha baciato il babbo spontanemente . Vedi tu per me è uguale
Grazie anche a voi AarnMunro e Nicola, non lascia indifferente neanche me per le stesse ragioni, nonostante qualche imperferzione. ( ad esempio:stavo ancora posizionando le luci , la luce puntata sul fondale doveva cadere dietro la testa di entrambi..) |
|
|
 |
|
|
br>