x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da moebius64
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 36, 37, 38  Successivo
Commenti
Underground Aliens
Underground Aliens di moebius64 commento di moebius64

alxcoghe ha scritto:
No con Lightroom non puoi lavorare coi livelli. Ma lasciami dire che è proprio il bello di questo programma.

Quotone.
Se non ci fosse andrebbe inventato... Ok!
Underground Aliens
Underground Aliens di moebius64 commento di moebius64

mr_reverend ha scritto:
Certo, ma io mi riferisco a questi interventi apportati selettivamente tramite maschere di livello.
Lightroom permette di fare ciò? Lo chiedo poichè avendo una Canon utilizzo esclusivamente DPP per l'elaborazione RAW e tale software ha dei grossi limiti al riguardo.

Lighroom ha uno strumento brush x interventi selettivi su porzioni di immagine, uno strumento gradiente ed uno spot removal (simile al timbro clone).
Chiarisco il mio pensiero: piccoli interventi correttivi di esposizione, contrasto, ecc. su porzioni di immagine sì; correzioni HSL sui singoli canali colore sì (LR lavora a 16 bit quindi 8 canali , Gimp purtroppo solo a 8bit), interventi su esposizione/livelli (come in questo caso ) sì, conversione in BN sì;sfocature posticce NO, eliminazione di parti NO.
Tutto questo naturalmente riferito all'ambito street... Smile
Underground Aliens
Underground Aliens di moebius64 commento di moebius64

mr_reverend ha scritto:
Questo limite sinceramente non lo comprendo.
Così facendo ti sei giocato tutti i vantaggi degli interventi di correzione selettiva, tipo le maschere di contrasto, ecc.
E gli interventi selettivi non mi sembrano certo stravolgimenti di una foto.

La MDC fa parte degli strumenti di Lightroom, Rawtherapee, ecc.
Mi riferisco al timbroclone, ecc.
Underground Aliens
Underground Aliens di moebius64 commento di moebius64

Dinamic ha scritto:
Molto bella, ma se vuoi la mia, converrebbe far sparire le auto e tutto ciò che c'eè all'esterno del tunnel!

No no ...non sarebbe + una street...mi sono imposto dei limiti, tendo ad utilizzare solo sw di sviluppo raw proprio per non alterare il contenuto della foto.
quindi, solo crop ed intervento sui parametri RAW.

Ciao
Claudio
Giapponese!
Giapponese! di Maverick commento di moebius64

Maverick ha scritto:
in che senso per un'ora non ci siamo beccati? eri a firenze anche tu?

Io a firenze ci lavoro, e spesso sono in centro, quindi nell'ora di pausa pranzo (12-13) panino e via...spesso mi scambiano x un turista, cosa positiva.
Vedo un sacco di gente con le + disparate macchine ma non conoscendo nessuno potremmo anche esserci incrociati.
comunque, io sono uno dei pochissimi con la pentax... Very Happy
Underground Aliens
Underground Aliens di moebius64 commento di moebius64

Ringrazio tutti x per i commenti Ok!
Questa galleria commerciale è ricchissima di piccoli spot luce, vetrine, ed il pavimento lucido contribuisce con i riflessi...
In più mi sono accorto che le sagome in fondo ricordavano film come "ultimatum alla terra", "4400", ed il mai tramontato "incontri ravvicinati del 3 tipo"...
baci e nostalgie
baci e nostalgie di only_hdr commento di moebius64

Mi piace, emule di HCB, con l'aggiunta del canuto in primo piano che ben giustifica il titolo.
Per essere realizzata con una compatta apprezzo la definizione e un plauso ad aver gestito bene un tempo rischioso (1/40).
Pollicesù Ok!

Ciao.
Claudio
Underground Aliens
Underground Aliens di moebius64 commento di moebius64

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Solo sviluppo dal RAW, cornice in PS.

Ciao.
Claudio
walking
walking di moebius64 commento di moebius64

Grazie Surgeon, quando ricevo un commento positivo da te o dagli altri veri esperti sono molto contento... Smile

Citazione:
Ps. frequenti gli stessi spot miei e di Pex..


Quando lavoro in centro (Zona Duomo) sfrutto quasi sempre la pausa pranzo, il centro di Firenze/Piazza stazione sono per me luoghi interessanti per le street...Purtroppo la periferia dove sono dislocato ora (Novoli) non offre gli stessi spunti...bisogna cercarli con il lanternino...
Così,...se vedete uno con la Pentax, sono io...Very Happy Very Happy...
walking
walking di moebius64 commento di moebius64

Grazie x i commenti malko e supergino Ok!
walking
walking di moebius64 commento di moebius64

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Firenze Stazione S.M. Novella
Le carrozzine
Le carrozzine di samilbysalva commento di moebius64

Nonno ha scritto:
ti do il benvenuto, primo messaggio, prima foto, direi insisti la strada è difficile ma si impara
ciao

Hai ragione Roberto...Benvenuto anche da parte mia... Ok!
Alone
Alone di Steno commento di moebius64

Salvatore Carrozzini ha scritto:
Se ci fosse un obiettivo che vignetta così tanto a quella focale il minimo sarebbe stato gettarlo direttamente nello specchio d'acqua poco distante.

Smile


HAHA!! Ah ah ah
mi sono espresso male, volevo dire con PS (fotosciòpp) invece che con LR, che ha un modo molto + morbido di impostare la vignettatura!!
02.03.2010 g
02.03.2010 g di Nonno commento di moebius64

Mica siamo tutti in pensione come te!! Ops Ops Ops LOL
Alone
Alone di Steno commento di moebius64

Buona, per taglio e BN, anche se un po' inflazionata.Ok!
Per curiosità, la vignettatura è in PP? perchè mi appare come "posterizzata", sarebbe stata buona anche senza.
chatting
chatting di gym81 commento di moebius64

Certo, sono due visioni diverse, una (con diaframma chiuso e tutto a fuoco senza persone a sx) per sfruttare la geometricità che pietre, scale e corrimano formano, l'altra (diaframma aperto e sfondo sfocato al max) per enfatizzare la figura del "telefonista".
Forse l'autore può dirci cosa voleva trasmettere, di sicuro il titolo è errato in quanto al telefono si parla, non si ciatta... Ops
Le carrozzine
Le carrozzine di samilbysalva commento di moebius64

Ciao
La foto non va al di là di una istantantanea, e non riesco a capire il viraggio...
...
... di moebius64 commento di moebius64

suppamax ha scritto:
Immagino che il tuo obiettivo fosse il parallelo tra uomo e statua.
Il bianconero non mi piace: l'uomo si confonde con la colonna, tendone, luci chiare oltre il portico e cartelli distraggono.
Compositivamente, la metà sinistra dell'immagine è ininfluente. Il bidone della spazzatura mi sembra visivamente più interessante dell'uomo.

Ciao, grazie per il commento.
il parallelo in realtà era più con il posto vuoto, statua che scende e si trova subito a dover arrangiarsi nella vita reale...
Apro un OT (ma poi non tanto), la differenza che trovo tra il monitor di casa (LCD acer 19") e il LCD sempre acer del portatile è a dir poco sconcertante...
quello che a casa mi appariva un buon BN, qui mi appare grigio, direi cinereo...mah...


Ciao
Claudio
Giapponese!
Giapponese! di Maverick commento di moebius64

OT : Per un ora non ci siamo beccati!!
chatting
chatting di gym81 commento di moebius64

Ciao,
i due sulla sx non aggiungono niente alla foto.
Un diaframma + chiuso avrebbe contribuito a dare un grafismo maggiore alla foto, ricca di linee regolari.

Ciao
Claudio
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 36, 37, 38  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi