|  | Commenti |
---|
 |
Verde su verde di Squartapolli commento di Giuseppe Piccioli |
|
MOlto intrigante, come sempre per tutte le tue foto, naturalemtne non mi addentro nelle descrizioni compositive o altro perchè non sono affatto la persona indicata a farlo.
Ma mi cattura la fantasia in un modo unico, tinte pastellate eccezionali, tra l'altro....
Ma ti hanno mai detto i tuoi compagni di merende milanesi che sei un artista??
Mi ricorda una panoramica sub che avevo fatto tempo fa ad uno sperone roccioso, naturalmente la tua foto non può che soverchiare di molte miglia la mia...
Giuseppe |
| |  |
L'incontro del secolo di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
santa Maria al Bagno (Nardò)
-8 mt.
Notturna
Sugherello con un latterino appena catturato.
Ho avuto, diciamo così, molta fortuna a inquadrare questa scena, terribile e bellissima e a scattare al volo senza inquadrare e senza impostare la macchina....
Critiche e commenti sempre graditisiimi
Grazie mille a tutti
Giuseppe |
| |  |
| |  |
La locomotiva di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
UMB ha scritto: | ciao!ottima pure questa!che ne dici di una croppatina in alto per decentrare un pochino? |
Ciao UMB: non avevo il coraggio di croppare, ma hai perfettamente ragione.
Devo imparare a cotruire meglio l'immagine....
Oltre a tutto il resto
Giuseppe |
| |  |
| |  |
La locomotiva di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
gmassimo ha scritto: | Giuseppe oramai sei il "Piero Angela" del forum, la foto è bellissima e rende bene le meraviglie del mare ed altrettanto il preciso e chiaro commento che oramai accompagna ed è parte integrante di ogni tua foto !
 |
Ma mi ci vedete????
Mi fa troppo ridere, io Pieroalbertoangela.....
Troppo buono, come sempre
Giuseppe |
| |  |
L'attore e le ammiratrici di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Ciao amici, vi ringrazio di cuore per i complimenti che mi avete fatto, ma sto solo cercando di mettere in pratica tutto quello che mi avete insegnato con i vostri suggerimenti...
Se vi fa piacere continuerò a sforzarmi per ottenere risultati migliori di quelli che attualmente mi riescono, sempre con l'umiltà di dovere imparare e con lo stupore e l'ammirazione verso un mondo che generosamente mi accoglie ogni volta che scendo in acqua.
RINGRAZIO DI CUORE TUTTI
Giuseppe |
| |  |
La locomotiva di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Santa Maria al Bagno (Nardò)
-8.5 mt.
Notturna
Esemplare di opistobranco (una specie di lumanchina con la conchiglia interna al corpo) che passeggiava allegramente nella sabbia. Sembrava una minuscola locomotiva...
Critiche e suggerimenti sempre apprezzatissimi
Grazie mille a tutti
Giuseppe |
| |  |
| |  |
L'attore e le ammiratrici di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
dazzy ha scritto: | Questo e' uno scatto che salvo e lo metto fra le mie preferite, sei veramente bravo.  |
Ne sono veramente onorato.
GRAZIE di cuore dazzy, e scusa se non riesco a rispondere a tutti i tuoi post...
Giuseppe |
| |  |
Il cespuglio di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
popoloni ha scritto: | E' la prima volta che vedo una tua foto e la prima impressione è stata pura ammirazione. Sarà che non sono un sub, ma mi affascina veramente il tuo lavoro.
La foto è splendida, non ho molto da aggiungere a quanto già detto da esperti del genere. Solo una domanda da profano alla quale avrai sicuramente già risposto. Mi spieghi brevemente come fai a farle, dove e con quale attrezzatura.
 |
Ciao e grazie soprattutto...
Per farle o vai in apnea o prendi un brevetto da sommozzatore
Per l'attrezzatura: Nikon D70 con scafandro IKELITE, ob. Nikkor 18/70 con olbò dedicato IKELITE+ lente correttrice a+4diottrie, flash esterno IKELITE DS50 TTL e tanta pazienza
Se ti posso essere utile fammi sapere.
Ciao
Giuseppe  |
| |  |
argiope di Tony63 commento di Giuseppe Piccioli |
|
Magnifici colori e purtroppo bianco che come spesso accade in alcuni punti non si fa gestire. Ma metterei una firma a controllarlo così tutte le volte....
Giuseppe |
| |  |
| |  |
mosca di UMB commento di Giuseppe Piccioli |
|
Splendida cromìa, realizzazione maiuscola, con il margine della foglia che fa correre l'occhio come un pazzo verso il soggetto....
Semplicemente stupenda
Giuseppe |
| |  |
L'attore e le ammiratrici di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Squartapolli ha scritto: | ...alla faccia del peso di 60 metri di oceano sopra la zucca!! |
Gli studiosi di fisica dicono che c'era una pressione di 7kg per ogni centimetro quadro di superficie corporea e si respirava un'aria 6 volte più densa che a quota zero,
Squartapolli ha scritto: | ...Tutto quanto, dall'andamento tortuoso e ipnotico del corpo della murena alla tripletta d'occhi incuriositi mi porta inesorabilmente a sorridere di fronte all'espressione un po' tronfia e tracotante della star degli abissi!! |
Era davvero esilarante, dopo lo scatto ha fatto una faccia ancora più buffa, sembrava monicabellucci alle prese con quelli delle Jene
Squartapolli ha scritto: | ...Mi affascinano i colori delicati, con quel masso che bilancia perfettamente il peso cromatico e il volume delle monachine (?) che con una meravigliosa intuizione sono non solo leggermente sfocate, ma pure ottimamente ritagliate, quasi a togliere qualsiasi dubbio su chi sia il vero personaggio!!
Persino il giallo della murena esplode progressivamente man mano che ci si avvicina alla sua impagabile espressione. |
Ma sei già un sub??? Monachine, bravissimo....
Squartapolli ha scritto: | ...Una foto che chiunque altro avrebbe messo mesi e mesi a concepire in un tranquillo e pacifico acquario... e invece tu la tiri fuori come niente fosse a una profondità inimmaginabile per chi, come noi, è sprovvisto di branchie o sommergibili
In una parola:  |
Ora però mi commuovi
 |
| |  |
L'attore e le ammiratrici di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
gmassimo ha scritto: | Spettacolare !!!
Giuseppe ma sei sceso a quelle profondità !?!?!?!?
...madonna santa |
Thank's...
A quelle quote si scende ogni tanto, quando si sta particolarmente bene fisicamente e psicologicamente.
Non sarà l'ultima. Però scendere tanto merita solo se si sa cosa ci sia sul fondo, perchè puoi fare un'immersione al massimo di 15 minuti per non avere rischi. E in così poco tempo scatti poche foto...
Quel giorno meritava...
Alle prossime
Giuseppe |
| |  |
| |  |
L'attore e le ammiratrici di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Secche di Ponente (Gallipoli)
-58.7 mt.
Sinuosa murena osservata in modo incuriosito dalle monache rosse. Nonostante siano un pò fuori fuoco, volutamente, ho deciso di metterle nell'inquadratura, giocando con l'intersezione delle linee della sezione aurea:
la faccia della murena (basso sinistra) e le tre osservatrici (alto destra).
Sto imparando?
Critiche e suggerimenti sempre molto apprezzati
Grazie mille a tutti
Giuseppe |
| |  |
Il ragno che fa le flessioni davanti allo specchio di Squartapolli commento di Giuseppe Piccioli |
|
[quote="Squartapolli"]
1) perchè da piccolino facevo uno stupidissimo gioco con le mani, con cui imitavo appunto un ragno che fa le flessioni davanti allo specchio e volevo vedere se c'era qualcun'altro che aveva avuto un'infanzia altrettanto infelice
quote]
Lo facevo anch'io... che tristezza
Lo chiamavo Il TARANTONE, corruzione locale, penso, dell'italiano tarantola
Come foto, anche per l'impellenza, ineccepibile...
 |
| |  |
Il cespuglio di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
gparrac ha scritto: | Si, in effetti è una prospettiva piuttosto insolita. forse ogni sub ha fatto qualche foto all'anemone, ma sempre dall'alto ... inevitabile perchè si trova quasi sempre su fondo pianeggiante.
L'idea di portare la macchina fotografica a contatto del terreno, anzi di scavare nella sabbia per avere un punto di vista il più laterale possibile è senza dubbio valida.
Splendidi i colori ... come spesso accade quando si fotografano creature marine, inspiegabile (per me ..) la profondità del campo nitido, anche in basso la sabbia non è molto fuori fuoco ...
Il soggetto è giustamente posto ad un terzo del fotogramma in altezza, ma a mio avviso la parte superiore pecca un po' di ... vuoto!
Certo non si poteva pensare di convincelo a cambiare posa o location e non saprei neppure dirti cosa avrei voluto vedere in alto, probabilmente mi sarebbe piaciuta di più una "caduta" della luce ancora più evidente per acccentuare il senso di profondità dela fotografia.
L'illuminazione, perfetta sull'animale (mi riferisco alla corposità e concretezza di alcuni dei tentacoli, che veramente sembrano in rilievo sul monitor) si estende anche oltre il soggetto su uno sfondo non particoalrmente interessante.
Tutto questo discorso non è certo una stroncatura della fotografia, che trovo veramente valida ma che forse potrebbe guivarsi di un lavoro di taglio, al limite elimimnando parte della sabbia in alto: anche se così facendo il soggetto troppo centrale, nel complesso mi convince di più.
Dato il soggetto non difficile da trovare e la profondità ancora umana credo sarebbe utile riprovare a fotografarne un altro, correggendo solo di poco la luce e sperando di non perdere l'effetto rilievo che rappresenta la parte a mio avviso più interessante della foto che ci proponi. |
Hai colto come sempre nel segno...
Anche a me sembrava vuota in alto, ma ho tentato lo stesso, temevo che centrandola sarebbe stata meno dinamica, anche se gli oggetti semicircolari raramente danno impressione di movimento. Ho scattato con diaframma 9, proverò a ridurre e a esasperare l'angolo d'incidenza della luce. Ma lo farò dopo che avrò scattato un'altra foto: quella con il 90macro al gamberetto commensale sulla sinistra. Dovrei ritrovarlo, e comunque sono disposto a scendere almeno 5 o 6 altre volte solo per lui...
Alle prossime
Giuseppe |
| | br> |