Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Laki85 commento di nerofumo |
|
L'equilibrio compositivo è arricchito dal fatto che i protagonisti sono solo donne, o cosi sembra.La donna al centro inoltre con il motivo di maglia simile a quella in primo piano a sx accentua la profondità dell'immagine creando una percettibile connessione sui due piani. |
|
|
 |
Valentina di nerofumo commento di nerofumo |
|
magari non è neanche street e life ma neanche ritratto. Non saprei. La poggio qui. |
|
|
 |
|
|
 |
Il branco e la grazia di fabiopollio27 commento di nerofumo |
|
Al di là del colore o bianco nero (mi piace di più quest'ultimo) se proprio vogliamo essere pignoli in fatto di pulizia avrei eliminato quell'elemento di disturbo sulla sinistra appiccicato alla spalla di uno dei due omaccioni. Il messaggio c'è tutto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Franja di essedi commento di nerofumo |
|
Anche questo è un lavoro di attenta documentazione di un luogo. Tutto è mantenuto pulito e ordinato per consentire al visitatore di capire le condizioni di vita di chi ci viveva/lavorava. Probabilmente troppo pulito, troppo ordinato, uno stridere con forza contro il tempo a cui risalgono le costruzioni, una resa asettica e quasi impersonale del luogo col suo legno seminuovo o almeno cosi pare, il bn non aiuta in tal senso anche se riesce particolarmente bene nella descrizione del tutto. Gli interni invece sono più aderenti all'età a cui risalgono anche se pure qui quella stessa mano museale ha fatto il suo. Un luogo ameno in un angolo aspro di montagna che continua a farmi chiedere.....ma proprio qui dovevano costruirlo ? |
|
|
 |
L'Artigiano di Francesco Ercolano commento di nerofumo |
|
Si, il reportage va visto sempre nel suo insieme e in tale modalità si apprezza per la completezza dell'argomento trattato. L'apparente disordine che regna in questo luogo fa coppia con i colori accesi e variegati, anche di molte plastiche purtroppo. La storia della creazione di una calzatura è evidente ma a parte il fatto che non è la storia della nascita di una singola ciabatta perchè ne vedo almeno due penso di condividere il pensiero di chi mi ha preceduto nel trovare nella lettura del lavoro una chiave molto didascalica che non lascia spazio a immagini interpretative di più interessante spessore. Hai descritto con perizia un'attività antica nel più discreto dei modi. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Quello che c'è sotto 2019 di Antonio Mercadante commento di nerofumo |
|
Un appuntamento fisso questo che non manchi di documentare al meglio. La festa di paese piccola o grande che sia offre all'appassionato la possibilità di riprenderla ogni anno in chiave differente, testando magari delle nuove ottiche, nuove focali, nuovi stili. Non è un evento mordi e fuggi per cui dovrai spremerti all'inverosimile sapendo di non capitarci più ma una festa in cui ogni anno pianifichi qualcosa di diverso introducendo di volta in volta varianti e migliorie. Anche quest'anno sei riuscito bene.
ps: sul mio monitor vedo dei bianchi molto sparati. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>