|  | Commenti |
---|
 |
Metamorfosi di andreah commento di hawkeye69 |
|
Questi sono gli scatti che amo fare, un sogno per gli amanti della natura e della macrofotografia.
Vedo che il soggetto ti ha preso mezza giornata, quanto hai sudato?
Ottimo ed interessante documento.
Dove l'hai trovata?
Ciao
Alberto |
| |  |
...la regina delle farfalle... di hawkeye69 commento di hawkeye69 |
|
Grazie Piero, con questi soggetti così grossi si è obbligati a fotografarla in questo modo, un'alternativa è sempre il taglio orizzontale con il soggetto in diagonale, non ci sono vie di fuga
Grazie damiano68 e benvenuto in questa sezione!
Ciao
Alberto |
| |  |
| |  |
Siona Lineata (Geometridae) di oile commento di hawkeye69 |
|
Elio, anche lo scatto in verticale non è male, anzi per come sono messi i soggetti a questo punto vanno bene sia in verticale che in orizzontale.
Il resto è ottimamente gestito come al tuo solito
Alberto |
| |  |
occhietto ....vispo... di olpi commento di hawkeye69 |
|
Concordo con quanto detto da Pier, aggiungo che, secondo me, lo scatto pecca in nitidezza per una maf non proprio precisissima, che ne pensi Piero?
Ciao
Alberto |
| |  |
| |  |
...per volare... di hawkeye69 commento di hawkeye69 |
|
Grazie a tutti voi, cari amici
Elio, sto ancora ridendo
sei diventato anche veggente
Pian pianino arriviamo anche all'immagine completa
Ciao
Alberto |
| |  |
condizione critica di rockstarblu commento di hawkeye69 |
|
Poverino è ridotto proprio male
Molto belle le immagini postate, ma preferisco la prima, gli omattidi sono uno spettacolo.
La prima postata è frutto di più scatti, non mi tornano i conti ad F14 sei riusciti a mettere a fuoco sia il musetto che gli occhi?
Ritengo che sia sempre opportuno descrivere lo scatto è un bene per noi tutti.
Se mi sono sbagliato allora
Ciao
Alberto |
| |  |
Brenthis daphne & Onychogomphus uncatus di Wildrocker commento di hawkeye69 |
|
Credo che in natura non possa esistere tale condizione un odonato vicino ad un lepidottero, quindi suppongo che hai aiutato il caso, no?
La ripresa è molto bella, l'odonato è ripreso in tutta la sua bellezza cosi come il lepidottero, anche se, mi pare di vedere vicino le zampette posteriori il bordo alare morbido nel dettaglio
Ciao
Alberto  |
| |  |
Megarhyssa sp. di andreah commento di hawkeye69 |
|
Ciao Andrea,
mi sorprendi sempre con questi scatti fuori dal comune, ma dove li scovi vorrei sapere
Mi sarebbe piaciuto vederla in AR, anche se vedo, secondo me, hai esagerato un po con la mdc.
Noto anche del rumore presente intorno al soggetto, e qualche sbavatura, frutto di una non corretta post?
Anche questo è il frutto di più scatti vero?
I colori sono molto belli, forse leggermente saturi!
Alberto  |
| |  |
| |  |
| |  |
ALA DI MACAONE di Marcello_Roma commento di hawkeye69 |
|
pigi47 ha scritto: | Complimenti per il dettaglio ricavato con quella attrezzatura, io non sarei riuscito a far meglio nemmeno con una più soffisticata.
Chissà se chiudendo maggiormente anche la parte dx rientrava nella pdc?. |
Pier, penso che anche chiudendo di più il diaframma Marcello non sarebbe riuscito ad ottenere un'estensione della pdc.
Ha fotografato con una prosumer con un sensore piccolissimo, se non sbaglio con f8 e come se stesse fotografando a F32 o qualcosa di simile.
Marcello penso che, con questo scatto, hai spremuto ben bene la tua camera, più di questo non potevi ottenere, da quanto mi dici il file originale è anche un jpeg, ti puoi ritenere soddisfattissimo caro mio.
Come dettaglio penso che sia il tuo scatto migliore di quelli postati in galleria.
Non ti voglio stuzzicare, ma te devi dà comprà nà reflex con ottica macro, capisci a me!
Ciao
Alberto |
| |  |
...la regina delle farfalle... di hawkeye69 commento di hawkeye69 |
|
Liliana R. Ti ringrazio, devo dire che è uno scatto classico, in questo periodo sono alla ricerca di nuove composizioni ma non ho resistito quando ha disteso le ali completamente e poi in questa posizione come un podalirio, non l'avevo mai vista.
ribefra Grazie
pigi47 debbo dire che ho ricercato il massimo parallelismo, la giornata era ventosa, ma in quel momento il vento stava calando, dai un po di lato b c'è stato pure.
carrerateam Grazie Carlo
marco lascialfari Grazie anche a te, adrenalina non al massimo ma di più.
massimo albertoni Grazie Max, pensa che ho trovato tre uova ed anche un piccolino di una settimana che sto allevando.
cacioli david Grazie David.
Un caro saluto a tutti .
Alberto |
| |  |
UNA RIPRESA..INUSUALE di Marcello_Roma commento di hawkeye69 |
|
Marcello,
certo questa mattina siamo stati molto fortunati a trovare questi bellissimi esemplari di macaone
Me lo ricordo benissimo il momento in cui hai fotografato questo esemplare, c'era molto vento, ma vedo che sei riuscito a mantenere la pdc.
Per la nitidezza concordo con Pierluigi, la maf non è perfetta, mi sembra spostata verso il rametto.
La ripresa è molto particolare, sfondo un po troppo presente, ma apprezzo molto il tuo impegno nel fotografare questi piccoli e simpatici amici e ribadisco anche con quale macchinetta fotografica
Ciao
Alberto |
| |  |
| |  |
Ragnetto di caponzio commento di hawkeye69 |
|
Sempre molto belli questi tomisidi da fotografare, poi ritratti frontalmente sono veramente spettacolari.
Scatto riuscitissimo hai gestito tutto molto bene.
Hai provato ad aumentare l'apertura del diaframma per una maf più selettiva?Secondo me non sarebbe stato male
Ciao
Alberto |
| |  |
| |  |
rosso...nero.... di olpi commento di hawkeye69 |
|
Ciao Piero,
noooo, rosso e nero proprio noooo, la prossima per par condicio posta una gialla e rossa
Passando allo scatto, e qui viene la nota dolente , io lo trovo impastato nei dettagli, forse hai dato troppo contrasto in post?
Certo il soggetto è già difficile fotografarlo, poi hai aggiunto anche la rugiada, ma ti vuoi proprio male, eh?
Alberto |
| |  |
Farfalle in amore di eos74 commento di hawkeye69 |
|
Concordo con quanto scritto da Pier, ed aggiungo di postare sempre i dati di scatto e possibilmente un immagine in alta risoluzione per meglio analizzare il tutto  |
| | br> |