Commenti |
---|
 |
Assonanze di gianjackal commento di gianjackal |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | La penso come Sisto, ambientazione si ma non troppo... basterebbe tagliare appena sopra l'angolo del cartello "Strand WC2" e a sinistra!
Gianluca che fa Street... si sta rivoltando il mondo  |
Ma in un crop si perderebbe il lampione, che già mi è scocciato non riuscire ad inquadrare del tutto. Purtroppo l'ottica fissa della Fujifilm X100 ha i suoi limiti: io ero già lungo per terra!
Se volete spostare in street per me va bene, ero indeciso infatti.  |
|
|
 |
Laura #2 di bisius commento di gianjackal |
|
I bianchi sono al limite. Ma per il resto è splendida. Mi ha colpito il ripetersi di sinuosità, dal divano all'acconciatura passando per la posa del corpo. Bravi.  |
|
|
 |
ila di Marcellogiane commento di gianjackal |
|
Benvenuto su p4u anche da parte mia.
Mettere insieme speed photography e fashion è davvero una bella sfida.
Il risultato è ottimo per quanto riguarda infatti la speed photography, mentre non va per quanto riguarda il fashion.
La modella è infatti palesemente sovraesposta e l'incarnato tende troppo all'arancio. Inoltre la posa con i polsi così piegati è molto forzata.
Sei comunque sulla buona strada.  |
|
|
 |
Tra un volo e l'altro di bork32 commento di gianjackal |
|
Ottima la composizione, che rende giustizia sia al soggetto che al suo "strumento di lavoro". Non mi convince però proprio l'illuminazione sul soggetto, non sufficiente a staccarlo adeguatamente dallo sfondo.  |
|
|
 |
Simonpietro di Francesco Ercolano commento di gianjackal |
|
Un taglio deciso che mi piace. Una posa che mette in evidenza la fisicità ed al contempo riempie perfettamente il fotogramma. Un bianco e nero da manuale. Bravo.  |
|
|
 |
|
|
 |
La rinascita di RiccardoC. commento di gianjackal |
|
C'è una forte sensazione di inquietudine in questo scatto. Una sensazione che ti costringe a soffermarti per chiederti chi sia quella donna, perché si trovi in quel posto, perché si sia fermata. Tante domande che rendono la foto una bella foto. Bravo.  |
|
|
 |
The family is the family... di McWinston commento di gianjackal |
|
Concettualmente funziona bene, molto bene. Tecnicamente avrei lasciato più spazio in alto invece che in basso, nonché avrei corretto il riflesso che "sbianca" la croce del re del primo "ritratto di famiglia" a sinistra.  |
|
|
 |
Anna di Francesco Ercolano commento di gianjackal |
|
Davvero molto bella. Unico appunto, molto personale, è che avrei preferito avere entrambi gli occhi scoperti. Certo che tu il tulle lo usi molto spesso.  |
|
|
 |
Andrea di Francesco Ercolano commento di gianjackal |
|
Bella. Mi ricorda questo mio vecchio scatto: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=442416
Come già suggerito un po' più di spazio libero intorno al modello gioverebbe di sicuro. Ma in ogni caso trasmettete una bella sensazione di spensieratezza. Bravi.  |
|
|
 |
Casa mia di filippo1978 commento di gianjackal |
|
Davvero belle le parole di nerofumo. Però non scrivere in stampatello. È come urlare sul web e si legge con maggiore difficoltà.
Le foto invece mi convincono meno. Alcune sono belle. Altre meno. Ma per i miei occhi è la narrazione ad essere troppo slegata. Vero che le foto dovrebbero porre più domande che risposte, ma senza titolo ed introduzione difficilmente avrei capito cosa descrivono queste immagini.  |
|
|
 |
LETTURA.... di ALEXANDER5 commento di gianjackal |
|
La foto è molto satura e piena di rumore. Il fatto che anche la tua firma risulti rovinata fa pensare che si tratti di un ridimensionamento a partire da un'immagine più piccola. Data la mancanza di attinenza con la sezione Studio sposto in Varie.  |
|
|
 |
Sad di NeutroN commento di gianjackal |
|
Molto bella.
Mi ricorda la serie "Clownville" di Eolo Perfido: http://www.clickblog.it/post/16359/backstage-clickblog-clownville-di-eolo-perfido
Mi unisco al suggerimento di rimuovere o almeno di rendere meno visivamente invasiva la firma.  |
|
|
 |
red di klaski commento di gianjackal |
|
Ciao klaski, benvenuto innazitutto su photo4u.it.
Hai a disposizione 1024px sul lato lungo quando carichi una foto su photo4u.it, per un peso complessivo massimo di 320kb. Questo consente di caricare immagini ad una risoluzione adeguata per poterle vedere e quindi apprezzare adeguatamente.
Questa infatti per me è l'unica critica da fare alla tua foto: è troppo piccola.
Perché per il resto è sognante ed intrigante. Bravo.  |
|
|
 |
22032014_L1005558-2 di Massimo Passalacqua commento di gianjackal |
|
Personalmente ti ho visto realizzare ritratti posati decisamente più efficaci. Qui l'espressione della modella non mi convince, forse anche per colpa dei riflessi e delle ombre non bellissimi che cadono proprio sul volto.  |
|
|
 |
hommage à R.M. di klaski commento di gianjackal |
|
La reinterpretazione da te proposta non è malvagia, anzi. A me più che l'espressione diversa mi infastidiscono i neri troppo chiusi, che fanno sembrare la testa del modello "fluttuare" nel nulla.
Riporto per confronto l'immagine originale.
 |
|
|
 |
Regi di Max Giorgetta commento di gianjackal |
|
Mi piace la posa scelta. La costruzione ricorda la lettera "W" e mette in evidenza le unghie, che hanno tra l'altro un aspetto metallico ed anche inquietante. Mi convince di meno l'illuminazione, che crea delle zone troppo illuminate sulla sinistra e lascia troppo in ombra il volto. Fatico infatti a capire se gli occhi sono chiusi oppure no.  |
|
|
 |
Nessun Titolo di xmario commento di gianjackal |
|
xmario ha scritto: | ho preferito piallare un pochino, con dispiacere. |
A mio avviso hai piallato senza calcare troppo la mano, quindi la resa complessiva è buona. Ma hai dimenticato di cancellare le cosiddette "occhiaie": io mi riferivo a questo dettaglio che si corregge in due clic.  |
|
|
 |
Nessun Titolo di xmario commento di gianjackal |
|
Molto buona la base di partenza. Brava la modella. Bravo tu a gestire una buona composizione e messa a fuoco. Da rivedere, come già segnalato la luce, troppo esuberante sulla sinistra. Da dedicare infine qualche minuto di postproduzione alla pelle, in particolare sul contorno occhi.  |
|
|
 |
soffocare di ShellyPh commento di gianjackal |
|
Quoto Clara. La sensazione di soffocamento arriva subito all'osservatore. Il fatto che la maggiore nitidezza ed il maggiore contrasto cadano sulla bocca aiutano in questo senso. Bravi.  |
|
|
br>