|  | Commenti |
---|
 |
Lecce 42016 di iVasoschi commento di Alessandro Signore |
|
Probabilmente in chiave street, la coesistenza degli oggetti gialli può offrire un centro d'interesse, per quanto debole... ma a livello di paesaggio, e parlo in termini letterali o di sezione postata, la vedo un po' forzata in tutto.
Mais78 ha scritto: | La prova del nove per ogni foto e': te l'appenderesti in salotto? Se la risposta e' no allora il posto giusto e' la pattumiera. |
Questa sinceramente sembra una barzelletta, anche di quelle poco riuscite. Senza offesa eh... voglio vedere se ti appendi in salotto una foto di Mapplethorpe o una di "Diary sentimental journey" di Araky. Secondo quanto scrivi sarebbero da pattumiera...
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Ste di Francesco Dell'Eva commento di Alessandro Signore |
|
Ho difficoltà a interpretare la postura in generale e del braccio sinistro.
La casa diroccata e la modella scalza e seminuda ormai è un classicone: potevi tirar fuori qualcosa di più interessante, forse, sfruttando meglio la finestra e la luce che offre. |
| |  |
Delicatezza di Margiugia commento di Alessandro Signore |
|
GiovanniQ ha scritto: | In questi casi, dato che non viene ripresa nel migliore dei modi la consistenza materica (metallo credo) del piercing in questione, questo si camuffa quasi da escrescenza della pelle, non bello da vedere.. |
Lo credo anch'io, inoltre c'è troppo spazio a dx: è più riuscita la precedente secondo me. |
| |  |
| |  |
Generazioni 1 di CICCA57 commento di Alessandro Signore |
|
La separazione generazionale è evidente e sottolineata dal primo ragazzo in fondo che pare guardare proprio il signore in primo piano.
Molto bella Fabio!
 |
| |  |
| |  |
... di Perretta Giuseppe commento di Alessandro Signore |
|
MTJ CYMK ha scritto: | Che meraviglia Giuseppe. Eterea, delicata, evanescente, morbida, evocativa e suggestiva. Suscita delle belle emozioni di calma, serenità, sogno. Elegante la particolare tonalità di colore che hai scelto  |
Mi scuserà Max se faccio mie le sue parole, ma non saprei scrivere di meglio per esprimere lo stesso concetto.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Non solo inchiostro di Antonio Mercadante commento di Alessandro Signore |
|
pinolo ha scritto: | Antonino Di Leo grazie per il parere, ma abbi pazienza spiega a questa testa di legno cosa intendi con presentazione formale, non ho ancora capito  |
Vuole dire che le due foto in verticali in mezzo a tutte quelle orizzontali non gli scendono proprio, ma secondo me non stanno male e rompono il rischio di un'eventuale monotonia... formale. Sono punti di vista soggettivi.
Bella serie, mi piace.
 |
| |  |
Specchia di Antonino Di Leo commento di Alessandro Signore |
|
Riprese classiche e ben eseguite di un centro storico dei nostri.
La prima è forse un po' giallognola, (sicuramente più delle altre); 'sta cosa di riprendere le ombre proiettate sulle porte delle case ci sta scappando di mano...
 |
| |  |
| |  |
Borgo Piave - Centro di Antonino Di Leo commento di Alessandro Signore |
|
Antonino Di Leo ha scritto: | Alessandro la tua sequenza la trovo più logica e piacevole alla vista.
questa però poi me la spieghi... |
Secondo me andrebbe arricchita con qualche dettaglio ravvicinato, dei particolari caratterizzanti, (in questo senso devi forzare la tua naturale inclinazione alla distanza dal soggetto), così secondo me è troppo scarna. |
| |  |
Rivista e corretta di Tropico commento di Alessandro Signore |
|
Tropico ha scritto: | Ringrazio anche voi ma come ho scritto qui:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=5212185#5212185
devo salutarvi.
 |
Tropico, evitiamo queste forme infantili di pietismo con tanto di faccine tristi, soprattutto in topic in cui non c'azzecca niente; per i saluti ci sono, eventualmente, sezioni specifiche del forum, anche se sarebbe auspicabile che continuassi la tua esperienza qui con noi, consapevole che contraddittori accesi, (ma quelli veramente accesi, non quelli che immaginiamo tali riempiendoli di faccine con i musi lunghi...), perché caratterizzati da discussioni con un contenuto, e non da semplici apprezzamenti di circostanza, possono dare adito a fraintendimenti agevolati, tra l'altro, dal mezzo utilizzato (il linguaggio da tastiera, al contrario di quello verbale, non può trasmettere toni, espressioni del viso ecc). Siamo tra adulti, con idee differenti, ricordiamocelo.
PS: questo è un messaggio di moderazione che non ammette repliche. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Ercolano di Antonio Mercadante commento di Alessandro Signore |
|
Ne vien fuori più che altro una sequenza-ricordo della gita domenicale: se i tuoi intenti di partenza erano quelli, direi che funziona anche abbastanza bene, ma se l'intenzione era descrivere il luogo, le condizioni non ti hanno di certo aiutato. |
| | br> |