Commenti |
---|
 |
l'insostenibile leggerezza di gtime commento di Snaporaz |
|
Vedo quest'immagine subito dopo "il castello"; non posso non ricollegarla allo scatto precedente, trovando quindi la continuità narrativa o di stile!
Anche questo scatto è sospeso tra sogno e realtà e il grafismo dell'elaborazione produce un risultato adatto alla narrività fantasy!
Ciao
 |
|
|
 |
il castello di gtime commento di Snaporaz |
|
Ben composa e di buona atmosfera!
Il forte accento onirico è senza dubbio il pregio più grande di questo scatto.
La luce è molto interessante ... bagna in maniera forte la scalinata situata nel centro dell'immagine, e pian piano degrada verso gli esterni in maniera sinistra.
Il cielo livido completa il quadro!
Mi piace
Ciao
 |
|
|
 |
Calma piatta di cpiovan commento di Snaporaz |
|
Uno scatto ben composto, in cui l'accenno della barda nel primo piano da il "la" alla visione ripetitiva delle compagne addormentate in ormeggio.
Il registro di bassa luminosità non mi dispiace in questo caso ... riesce a comunicare bene l'atmosfera di pacatezza che regnava nel momento dello scatto.
La dominante rossa invece non mi piace; la sostituirei volentieri con una bluastra che potrebbe rendere con più validità l'assopimento.
Ciao
 |
|
|
 |
Bella calligrafia di nfeddu commento di Snaporaz |
|
Solo un occhio attento poteva cogliere la bellezza di questo piccolo particolare della natura ... uno "scherzo" che il creatore ci mette davati come per dire "... guardate come anch'io so scrivere bene ... "
Un piccolo particolare che si staglia e trova il suo contrasto nelle terre lontane e sconfinate di cui si serve come sfondo ... nel blu del silenzio!
Ciao
 |
|
|
 |
istantanea sotto la pioggia.. di bluemonia commento di Snaporaz |
|
Bella istantanea ...
Mi piace la pioggia, e chi se la gode ... chi ci sta sotto, immezzo, dentro ... allo scoperto o coprendosi con un ombrello ... chi nella pioggia fotografa e chi nella pioggia si fa fotografare ...
Quando dal cielo cade acqua bisognerebbe sempre prendere la macchina fotografica e scattare ... ne vale la pena; c'è sempre una luce particolare che accompagna questi momenti ... anche le emozioni delle persone sono alterate dallo stato climatico ... e nella maggior parte dei casi si riesce a cogliere tutto questo con un click.
Ecco ... quello che leggo tra le righe della tua foto è "pioggia" ... un ritratto sotto l'acqua ...
Per il resto forse avrei provato a decentrare la figura verso sinistra (per dare maggior senso dinamico) e dare uno stop in più di luminosità (ma qui è il monitor che parla)!
Ciao
 |
|
|
 |
Vania in rosso di mau63 commento di Snaporaz |
|
andrearusky ha scritto: | mau63 ha scritto: | La foto è "casareccia" , ho solo la mia S 3000.
Lo sfondo è un tenda del salotto..........insomma " o mangiavo la minestra o..."
Niente cavalletto
Grazie a tutti  |
si si immaginavo.
pero' ripeto.. se non hai le luci giuste.. scatta di giorno..
guarda la mia galleria... molte delle foto sono fatte con una stupidissima canon powershot a20..senza flash. senza luci, solo luce del sole
da poco ho una 350 D e un paio di flash esterni. .ma ancora non ho avuto modo di usarli (i flash)
in bocca al lupo.. |
Concordo con Andrea ... se non hai a disposizione troppi strumenti per allestire uno studio decente, usa la luce del giorno ... è anche meglio!
Se hai una bella finestra che riceve luce ... usala!
Cerca di evitare la luce diretta del sole ... una tenda in questa caso sarà perfetta ... (riuscirai a simulare quasi un effetto bank) ... sistema la modella (oltre essere una bella donna mi sembra anche molto fotogenica) in modo che riceva frontalmente la luce (solo come inizio, poi potrai sbizzarrirti in sperimentazioni varie) ...
Per lo sfondo un lenzuolo andrà benissimo; meglio ancora (per i miei gusti) un bel pezzo di stoffa nero da sistemare, in qualche modo, come fondale ...
Se non hai voglia di metterti ad appendere e sistemare stoffe varie, cerca di allontanare il più possibile oggetti dal soggetto, e scatta con diaframma più aperto possibile (molti elementi di disturbo perderanno la loro nefasta efficacia)!
Vedrai che con un po di inventiva e buona volontà, otterrai dei risultati che nemmeno immagini (la fantasia applicata alla passione produce grandi effetti)!
Un saluto
 |
|
|
 |
Polarizing di matteoganora commento di Snaporaz |
|
Bravo ... fai bene a sperimentare ...
L'immagine che hai prodotto è efficace dal punto di vista grafico ... l'effetto che ne scaturisce è gradevole ... in maniera particolare per come i due piani si fiancheggiano (l'uno la spalla dell'altro), quasi ad affermare un doppio soggetto!
Ciao
 |
|
|
 |
Fiore e farfalla di elisun commento di Snaporaz |
|
E' vero ... quella farfalla come modella vale poco o niente ( ), ma lo scatto in se è molto gradevole, grazie alla composizione e alla luce morbida che hanno prodotto un effetto delicato e armonioso!
Ciao
 |
|
|
 |
una spina sotto il piede di noisepad commento di Snaporaz |
|
Enrico Brunetta ha scritto: | Confesso che mi cade sempre l'occhio sulla coscia a destra...  |
Non hai mica tutti i torti!
Non so quanto la storia della spina possa reggere ... però se avessi compreso nell'inquadratura anche la proprietaria della coscia, avresti sicuramente creato un quadretto degno di tutto rispetto ... una scena felliniana con vecchia, bambino e "bona" ... un cocktail grottesco che fa sempre la sua porca figura!
Ciao
 |
|
|
 |
... di melarossa commento di Snaporaz |
|
... me l'ero persa (non è mai troppo tardi ora ).
Ti hanno già detto tutto ... io aggiungo i miei complimenti; a prescindere da tutto la foto funziona perfettamente ... il mio unico e lento neurone ha impiegato meno di un istante per carpire il tutto, il che significa che la street è riuscita!
P.S. Ancora non hai rimediato una fotocamerina per la tua borsetta? ... non mi dai mai ascolto!  |
|
|
 |
colorare - 2005 di giuliano commento di Snaporaz |
|
Come sempre mostri una sensibilità particolare nel descrivere i bambini e il loro mondo.
I bambini sono attratti dal colore e dai colori ... li maneggiano, ci giocano, si esprimono con essi e spesso li adoperano come mezzo di comunicazione con il mondo adulto (e viceversa).
La tua immagine è ricca di colore ... ma non di un colore qualsiasi ...
Le tonalità sono ben definite ma sporche, luminose e scintillanti ma intime, confuse e poetiche ... proprio come quelle che utilizzano i bambini nei loro disegni ... e sta proprio qui la tua bravura ... parlare come loro!
Ciao
 |
|
|
 |
pensando. . . di OroStyle31 commento di Snaporaz |
|
Ciao Oro ... ti do il mio parere sulla foto!
In rapporto al titolo vedo una persona il cui l'atteggiamento può tranquillamente riportare al significato descrittivo da te attribuito, ma la cui espressione non ha la forza emotiva per completarlo.
La figura è stata colta in un momento in cui l'espressione facciale è un po vaga e non in grado di descrivere e farci entrare nell'introverso mondo dei "pensieri" ....
Ciao
 |
|
|
 |
Sardegna 3 di cricro76 commento di Snaporaz |
|
Nonostante mi piaccia molto anche il periodo autunnale ... mi unisco al tuo "sospirone"
Lo scatto in se non mi colpisce molto ... ti spiego il perchè:
Innanzi tutto l'associazione del titolo con l'immagine; ho aperto la foto per vedere un po di Sardegna, ma ho trovato un mare non propriamente caratterizzato, che potrebbe essere quello di qualsiasi parte del mondo (o quasi). So che una foto non è fatta unicamente dal suo titolo, ma anche le indicazioni con le quali etichettiamo le nostre immagini sono importanti (diverso sarebbe stato nel caso di un reportage).
La composizione in se può anche andar bene, ma a mio avviso manca un soggetto preponderante che possa far rimanere gli occhi dello spettatore incollati allo schermo.
Vedo però che un piccolo centro d'interesse esiste ... è la risacca in cui i due piccoli veli di onda si abbracciano!
Bene ... la cosa migliore da fare è quella di concentrare la propria attenzione su questo piccolo/grande particolare in grado non solo di essere fotografia, ma anche di rilevare caratteristiche morfologiche della terra (mare in questo caso) che stai descrivendo e analizzando!
Ti consiglio di visionare i lavori di Giogio Lotti, un fotografo che ha saputo leggere ed interpretare il mare come pochi altri, fornendo una visione molto personale e di valore delle nostre acque marine!
Ciao
 |
|
|
 |
Erinn (1) di Mr commento di Snaporaz |
|
Pur con i suoi difetti, lo scatto mi ha colpito; i miei occhi si sono incollati a quelli del soggetto e in breve mi sono un po innamorato di lei!
Quindi per quel che mi riguarda lo scatto è riuscitissimo!
A volte cerco di dare il mio parere su come migliorare una fotografia, ma di fronte ad uno sguardo che riesce così efficacemente a "bucare lo schermo" (perdona l'espressione banale ma non me ne viene in mente una migliore) personalmente non vedo più errori o difetti, e non posso far altro che complimentarmi!
Ciao
 |
|
|
 |
La strada di @le commento di Snaporaz |
|
Anch'io nel vedere lo scatto ho avuto la stessa eslamazione di girlpower!
Non conosco bene l'India e la sua cultura ma credo che questo scatto aggiunga un piccolo tassello alla mia conoscenza: un momento di vita ordinaria, in cui gli elementi scelti per la compisizione descrivono bene le peculiarità del posto, dei suoi abitanti e dei loro costumi!
La luminosità difforme presente nella scena è stata ben controlata e ottimizzata!
Ciao
 |
|
|
 |
Il capitano di romoletto commento di Snaporaz |
|
Caspita ... il mio capitano ...
Di solito preferisco le fasi concitate ed i gesti atletici, ma anche un bel sorriso a volte fa parte dello sport!
Trovo sia leggermente sottoesposta ... e l'inquadratura un po strettina!
Ciao
 |
|
|
 |
ritratto di donna di romoletto commento di Snaporaz |
|
Ciao romoletto e benvenuto (non credo di avertelo già dato )
Lo scatto mi piace essenzialmente perchè trovo molto gradevole lo sguardo e la posa della modella che sei riuscito a catturare; uno sguardo in cui c'è molta femminilità e malizia (e non è sempre detto che queste doti sia scontato ottenerle in un ritratto femminile).
Altri elementi sono a mio avviso migliorabili: un pannello riflettente posto in basso, ti avrebbe aiutato nell'illuminare meglio e più omogeneamente il viso, evitando ombre innaturali e molto dure (arcata sopraccigliare sinistra e capelli sulla fronte) ... anche l'occhio è un po penalizzato!
La luminosità è molto bassa e unitamente alla temperatura colore (da controllare meglio) produce un tono della pelle spento e un poco brioso!
Ciao
 |
|
|
 |
trucco di diegoa commento di Snaporaz |
|
Non credo sia colpa del flash la sovraesposizione sul viso, ma di una luce alta e forte!
Tra l'altro quel chiarore eccessivo non mi dispiace neanche, perchè mette in risalto il soggetto sul quale l'artista e il fotografo si stanno simultaneamente concentrando!
L'immagine nel suo complesso mi piace, ma se l'avessi dovuta scattare io (si fa presto a parlare ... ) avrei stretto sulle due figure, per entrar meglio nella scena e contemporaneamente eliminare quel pannello posteriore ... che graficamente è anche carino, ma in realtà disturba non poco!
Ciao
 |
|
|
 |
PRESA AL VOLO... di dubliner commento di Snaporaz |
|
Ti do il mio parere:
purtroppo non amo molto l'uso del flash frontale perchè trovo che appiattisca (in maniera particolare nei ritratti) i lineamente e le espressioni del soggetto.
Il fondale è mal messo ... sopratutto a causa delle ombre create dalla luce artificiale (flash, ancora lui!! ).
Inoltre avrei cercato un punto di scatto più basso per meglio interpretare il volto della ragazza (avresti dato più risalto al sorriso e il naso sarebbe stato più proporzionato)!
Ciao
 |
|
|
 |
On the stairs #1 di PaperoDigitale commento di Snaporaz |
|
Un immagine veramente molto interessante che riesce a disorientare, intrecciare linee e situazioni fondendo armoniosamente colori e contrasti ( in certi punti addirittura brutali)!
Complimenti!
 |
|
|
br>