Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Gianny di Francesco Ercolano commento di Pio Baistrocchi |
|
Copioincollo a piè pari tanto queste parole descrivono limpidamente la mia impressione
Cinematografica e di gran qualità. Un modo d'usare la luce che profuma di giorni trascorsi
Complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
4970 di Pio Baistrocchi commento di Pio Baistrocchi |
|
Grazie Paolo,Alberto e Claudio per gli stimolanti interventi
Sisto...credo che questo di Pio sia il topic più inquinato della storia del sito ...evidentemente hai la memoria corta...ci sono post con decine di pagine,bannamenti e ammonizioni a destra e a manca...
Inevitabile che quando si tocchino certi argomenti scaturiscano dibattiti fuori misura,in gran parte derivati dalla sterilità della tastiera e dall'assenza di un confronto visivo diretto di gesti e toni...e le parole di Paolo sono una lucida analisi di questo:
Ma non facciamo di ogni foto che carichiamo e/o commentiamo, la foto della vita. Andiamo avanti facendo il concentrato di quanto letto nei commenti e provando a migliorare. Sia il commentato che il commentatore. Uno forse dovra' migliorare come fotografo e un altro forse dovra' migliorare nella forma delle critiche. La tastiera e' infame, sempre, e di Giacomo Leopardi ce n'e' stato solo uno...hai voglia a sostituirlo con le faccine!
Certo che i sornioni animaletti della Scuola se la ridevano da subito profetizzando il tutto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
4970 di Pio Baistrocchi commento di Pio Baistrocchi |
|
Grazie
Bobo(ero titubante tra Street e Varie,poi ho deciso per la via più complicata sicuro di critiche e confronti ben più stimolanti...sinceramente non saprei cosa rispondere...forse la frottola che i giochi,dopo le vessazioni subite dai giovani alunni,sul far della sera si impossessino del parco e prendano vita,quasi in stile Toy Story...oppure-mi sto arrampicando sui vetri-si stiano affrontando avendo come preda la virtuale bandiera del bidone verde...magari possiamo pure linkare l'esaustivo post qui sul sito che ben approfondisce la complessa tematica...in ultima analisi c'è lo spostamento in Varie)
Ugolino Conte(grazie per la condivisibile e lucida analisi)
Antonino
Mr Solo
Sisto
opisso
Giuseppe(...quel profumo di autunno e della scuola che inizia...)
Una volta a casa rivedendola mi sono chiesto perchè non mi sia soffermato ad aspettare un ignaro passante che divenisse preda dei due...stava facendosi buio e il paese era abbastanza desolato,ma sinceramente l'idea non l'ho avuta...
Gli spunti sono ottimi,come suggerimenti e critiche...non vorrei però scivolasse in duelli fra singoli...grazie  |
|
|
 |
' di Mister Solo commento di Pio Baistrocchi |
|
Anche senza sw scomponi e ricomponi,giochi con la grafica e le illusioni ottiche.
E qui vai anche oltre...come detto prima di me,si sentono profumi,si sentono cose.
Complimenti...preferita subito |
|
|
 |
|
|
 |
088_st di alexab commento di Pio Baistrocchi |
|
Devi controllare nell'originale ingrandito al 100%...credo che non ci sia o almeno sia molto meno marcato...poi procedi ripetendo i passi che ti hanno portato a questa versione,sempre tenendo al 100%,e vedi dove viene evitenziato...penso sia a causa dell'accentuazione del contrasto fra luci ed ombre,quindi lavorando di fino cerchi di attenuarlo.
Vale la pena perchè è una bella foto e in stampa si noterebbe |
|
|
 |
Surrealistica di Design commento di Pio Baistrocchi |
|
Non riescono a piacermi i tagli così a filo come qui nella parte alta,ma il resto è veramente ben studiato e di sicuro impatto,dalla disposizione nello spazio alla post.
Una chicca l'oggetto volante non identificato |
|
|
 |
Padova, Santa Giustuna III di nicola.milani commento di Pio Baistrocchi |
|
Non posso che sottoscrivere le parole di Giuseppe.
La luce qui gioca un ruolo importante,come pure la quantità e qualità dello sfocato che rimane ben leggibile.
Non saprei decidermi se la parte di cornice sia funzionale,probabilmente serve da appoggio ed invito. |
|
|
 |
Fire Exit di jus commento di Pio Baistrocchi |
|
Simpatica interpretazione...dallo humor potrebbe essere dalle parti della libreria Acqua Alta? |
|
|
 |
088_st di alexab commento di Pio Baistrocchi |
|
Mi piace questa ripresa ravvicinatissima,questo combaciare armonico di profili.
Da rivedere la post che sui contorni di lei lascia qualche aberrazione.
Complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
Malamocco 16/09/2014 di jus commento di Pio Baistrocchi |
|
Complessa e ricca di richiami...ma quel piede inciabattato che spunta dalla porta è sufficiente per sostenere tutta la scena e raccontare il momento.
Le gambe bisognose di diuretico e il bastardino impettito riportano a un pomeriggio estivo.
Un verismo pulito e sincero |
|
|
 |
4898 di Pio Baistrocchi commento di Pio Baistrocchi |
|
Grazie
Amedeo(mi fa piacere che dal piccolo particolare riesci a costruire quanto ci sta attorno...un'edicola votiva spersa fra le campagne...per l'atmosfera d'altri tempi è bastata la vecchia e difettosa lente)
Vittorio(la tua lettura è perfetta,lucida e sincera...personalmente credo che quando si inizia a fotografare si cerchino immagini formalmente più solide,poi via via la cosa si fa più intima e con l'età magari anche ruvida...mi commuove che in questi tempi veloci e virtuali una mano posi dei fiori in una maestà fuori mano...e anche qui è colpa dell'età...per l'inconsistenza del tutto giocano la povera vecchia lente a TA ,il cancelletto e le tende che proteggono le immagini dalle brutture e dalle intemperie) |
|
|
 |
4886 di Pio Baistrocchi commento di Pio Baistrocchi |
|
Grazie essedi
in effetti la resa di questa vecchia lente grazie dalla debole resistenza al controluce e il poco contrasto a TA è molto dolce,nonostante portandosi su f/4 diventi parecchio risoluta |
|
|
br>