x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da ankelitonero
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 223, 224, 225  Successivo
Commenti
...
... di gattapilar commento di ankelitonero

Il contesto valorizza il momento: la pista di losanghe luminose segna il punto di incontro dei due.
Per strada
Per strada di gianpilux commento di ankelitonero

Da valutare un taglio quadrato per eliminare la porzione a sinistra: le linee di fuga prospettiche della strada indirizzano lo sguardo verso una zona vuota.
...
... di diego campanelli commento di ankelitonero

La sposto in street perché l'approccio è da street ( soggetti non in posa, e alcun tipo di pw che stravolge la naturalezza della scena), ed il contenuto è ciò che mi aspetto di trovare in una street: una visione tratta dal quotidiano, ma che esula da questo, e si apre ad una dimensione nuova, inusuale, inaspettata. Ed apre la mente dello spettatore a leggervi qualcosa. Cosa c'è in questo racconto? Delle sedie vuote che lasciano intendere che seguirà (o magari già c'è stato) un evento. C'è una ragazza seduta ad un piano: la sua mise sportiva mi invita ad immaginare che forse non è neppure una degli artisti che si esibiranno; chissà, è un'invitata, o farà parte degli organizzatori? Però ha visto lo strumento e si è seduta, spinta forse da curiosità, forse da una passione ancorata, di quando da piccola ha preso per qualche mese lezioni e poi ha abbandonato. Penso che sfiori quei tasti con una sorta di timidezza. Ed è così concentrata che non si accorge di avere uno spettatore alle sue spalle, una presenza anonima, che lo stesso fotografo nasconde a noi. Diego ne cela il volto, perché a noi serve sapere chi sia: è una comparsa che serve ad amplificare l'azione della ragazza. E mi piace anche la scelta del fuoco: come è possibile che mi va a genio che la protagonista della foto sia sfocata? Perché è relegata nel suo micromondo, lei ed il piano, ignara di tutto ciò che c'è oltre, le panchine, le sedie, il signore in giacca, Diego, noi.
Che altro dire: plauso per la composizione perché gli elementi ed i soggetti della scena ( ragazza, signore, sedie) sono racchiusi nei terzi del fotogramma.
...
... di diego campanelli commento di ankelitonero

Perché non in Street? Sono stati messi in posa?
...
... di Claudia Costantino commento di ankelitonero

La foto mi riporta alla memoria Atget: scenari privi di figura umana, negozi come sfondo, il B/N dai toni caldi...

Non riesco a cogliere il carattere street nell'immagine presentata. Smile
....
.... di DavezZ commento di ankelitonero

Praticamente un plotone d'esecuzione! Smile
...
... di diego campanelli commento di ankelitonero

Una scena che meritava di essere ripresa.
Troppo centrale la collocazione del carlino all'interno del fotogramma, ma penso che la scelta sia stata dettata dal voler far partire il punto di incontro delle diagonali della ringhiera dai margini laterali.
Peccato che il protagonista non ti abbia regalato un'occhiata in camera.
Ciao
s.t.
s.t. di Cube commento di ankelitonero

Il fatto è che si tratta del Mosè di Michelangelo Smile
sguardo
sguardo di Marco Deriu commento di ankelitonero

Illusione ben presentata.
Correggerei le linee cadenti a destra.
Ciao
Chiome
Chiome di perozzi commento di ankelitonero

Oltre all'accoppiata, il punto di ripresa adottato restituisce l'illusione che la bambola sia di grandezze umane.
Ciao
Destinazione ....Cielo...
Destinazione ....Cielo... di Emanuela53 commento di ankelitonero

Contento che piaccia Smile
La conversione mette in evidenzia i grafismi della scena.
Inoltre per rendere l'immagine più "pulita" ho sfilettato i margini laterali, e ho fatto coincidere il centro della "pista ciclabile" con l'angolo in basso a sinistra, restando nel formato dei 4:3.
Lo stop nero di 1 pixel aiuta i toni chiari del cielo a non fondersi con la cornice bianca.
s.t.
s.t. di Cube commento di ankelitonero

Fotogramma "sporco", ma ricco: richiami, contrasti...mi piace.
Per me la chicca sta nella coda del tirannosauro del bambino che riprende il manico del bastone dell'anziano.
Destinazione ....Cielo...
Destinazione ....Cielo... di Emanuela53 commento di ankelitonero

Ma il colore serve in questa foto? Perché io la vedrei più così...
s.t.
s.t. di Cube commento di ankelitonero

Sicuramente uno scatto pensato, però sono del parere che l'accoppiata si basi più su un richiamo concettuale che sulla visione diretta nella scena...e questo diventa un limite per la foto. Per intenderci: se al posto dell'opera del Buonarroti, ci fosse stata l'immagine di un Mosè con braccia spalancate in procinto di aprire le acque del Mar Rosso, il contenuto del racconto avrebbe beneficiato di quella sferzata risolutiva.
Break
Break di mikly commento di ankelitonero

Mi piace l'idea di usare il semaforo come quinta.
A mio avviso lo sguardo in camera di tutti i presenti avrebbe dato una marcia in più al contenuto della foto, una carrellata di espressioni sorprese, infastidite, compiaciute.
La post-produzione penso sia stata una tua scelta precisa: personalmente, almeno in street, preferisco dei colori quanti naturali possibili, e pertanto non avrei aggiunto questa dominante fredda alla foto.
più di cosi non posso...
più di cosi non posso... di sanmoi commento di ankelitonero

...oppure " l'uomo che imitava le colonne" Smile
Condivido le perplessità sul B/N proposto.
Come mi hanno ridotto !!
Come mi hanno ridotto !! di reddo commento di ankelitonero

Io avrei optato addirittura per una ripresa che avesse tenuto fuori l'ultima riga del messaggio del cartello: il ponteggio sarebbe stato protetto dalla presenza del santo.
8 Marzo
8 Marzo di marco.crea-1957 commento di ankelitonero

Quasi sicuramente una scena scattata durante una manifestazione: potrebbe essere la copertina o l'immagine finale di un reportage, laddove hai altri scatti.
Il cielo soffre di una leggera dominante magenta.
Ciao
...
... di ankelitonero commento di ankelitonero

Grazie a tutti per la visita.
E' una scena non costruita, ma come ha rivelato qualcuno di voi, è un dettaglio catturato durante un matrimonio. Ciò che mi ha colpito è stato il contrasto dei toni, degli elementi e ho cercato di presentarli in una sorta di astrazione degli stessi. Nel mio immaginario quella massa bianca si è prefigurata come una nuvola bianca carica di pioggia e di goccioline colorate.
C'è chi ha visto altro, chi non vi ha ritrovato nulla: è questo il bello del confronto, che accetto sempre e volentieri. Smile



Cristian1975 ha scritto:
[...] un grande autore...

...Sto ancora ridendo! Very Happy
Domenica chiusi
Domenica chiusi di Antonio Mercadante commento di ankelitonero

La scena del riflesso con le assi della serranda crea quasi un'illusione: l'uomo, congelato in quel passo, sembra che stia salendo i gradini di una scalinata.
Lodevole anche dove sei riuscito a collocare la figura, proiettata su uno sfondo chiaro così da disegnarne per bene i contorni.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 223, 224, 225  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi