Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
omaggio di diego campanelli commento di marco64 |
|
diegoloso ha scritto: | ...azz mi è andata bene ....se no facevo proprio una figura di m....
Ho usato una Zenza Bronica....i |
Non una Yashica, ma comunque giapponese  |
|
|
 |
|
|
 |
omaggio di diego campanelli commento di marco64 |
|
diegoloso ha scritto: | ....azz che velocità..... ....a mauroq....che con le sue fotografie mi ha convinto a provarci col mf..... |
Emmica si capiva
Ben fatta, cmq, buono il bn ed anche la resa dello sfocato
Cosa hai usato, non credo rollei, yashica? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
A briglie sciolte di Francesco Ercolano commento di marco64 |
|
BIANCOENERO ha scritto: |
basta veramente poco per fare un'eccellente fotografia...
Da guardare in silenzio...
Complimentoni  |
Ci vuole poco per fare una buona foto, molte volte c'è troppo  |
|
|
 |
.../... di Nico Nemore commento di marco64 |
|
Bella, però mi disturba un po' la posizione della nuvola: l'avrei messa più a destra per confermare il movimento del vento.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Giaollo di marco64 commento di marco64 |
|
Konica Autoreflex T3N, Konica Hexanon 40 f/1.8, Konica Hexanon 50 f/1.7, Fuji Reala |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>