|  | Commenti |
---|
 |
LA SORELLINA ANOMALA di Giuseppe Piccioli commento di roiter |
|
albert 64 ha scritto: | Di la verità Giuseppe, ce li hai messi tu sulla spugna nera, |
Ehm, effettivamente... mai viste due stelle marine posizionate in quel modo...
Comunque sia, fa un effetto notevole, mi sa che copierò il trucco prossimamente.  |
| |  |
AlpenGiallo di roiter commento di roiter |
|
Scattata pensando al contest... ma con poco stimolo, tanto non avrei potuto partecipare comunque...
Colori non del tutto naturali.  |
| |  |
U Mungibeddu - Etna in eruzione di Danielsann commento di roiter |
|
Davvero molto bella, complimenti per la foto e per il coraggio.
Come bilanciamento degli spazi, avrei forse preferito vedere un poco più di cielo rosso rispetto alla montagna nera... ma chissà quante altre ne hai scattate
 |
| |  |
OPHIDIASTER OPHIDIANUS di Giuseppe Piccioli commento di roiter |
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: | roiter ha scritto: | Soggetto davvero inusuale e interessante punto di ripresa.
Che tipo di illuminazione hai usato?
 |
I miei omaggi roiter,
lusingato del contatto.
|
Ma figuriamoci... purtroppo passo poco tempo a vedere le foto, ma mi fermo volentieri se mi imbatto in qualche foto subacquea interessante.
Anch'io ho un flash esterno sincro non-TTL, mancanza che purtroppo lo rende veramente difficile da controllare... proverò a schermarlo un po', ma finora non ne ho tirato fuori granchè. Complimenti ancora per la foto.
Ciao
Paolo |
| |  |
| |  |
| |  |
Campo di concentramento di Auschwitz di autunno333 commento di roiter |
|
Ehm, autunno, non vorrei alimentare ulteriormente la tua suscettibilità... ma messa così sembra che tu dia per scontato che il soggetto ripreso garantisca la riuscita della foto... Victor in sostanza dice che non prova senso di coinvolgimento nell'osservarla, non che ci dobbiamo rimettere i deportati per renderla credibile...
Non ti dovresti adirare se qualcuno non sente nella tua foto quello che tu hai provato nel momento in cui l'hai scattata, anzi, probabilmente è una cosa normale.
Visto che mi ci trovo, ti racconto la mia esperienza alla visita del campo di concentramento di Mathausen. Ci sono entrato baldanzoso con la mia bella macchina fotografica al collo, ma una volta dentro non sono stato capace di scattare nemmeno una foto. Mi sono sentito assolutamente fuori luogo nel cercare inquadrature ad effetto in un luogo dove ogni singola pietra era simbolo di sofferenza e dolore. E' difficile anche da spiegare... ma ero imbarazzato come se stessi scattando foto durante un funerale.
Tornando alla tua foto, è molto ben fatta, ma difficilmente chi osserva avrà lo stesso tuo coinvolgimento emotivo nel momento in cui l'hai scattata.
Ciao
Paolo |
| |  |
| |  |
Boxer di Walter Lo Cascio commento di roiter |
|
Mi piace molto
L'unica cosa che farei con PS è di togliere il puntino bianco di riflesso del flash dagli occhi.
Ti ha leccato l'obiettivo dopo lo scatto?  |
| |  |
| |  |
... got fish? di roiter commento di roiter |
|
Dunque, questa foto è un 'late arrival' del viaggio dell'Islanda... a dire il vero a suo tempo mi sono dimenticato di mettere alcune foto nella gallery, e me ne sono accorto solo in questi giorni per una coincidenza fortuita.
Per chi conosce le zone, la foto e' stata scattata sulla spiaggia antistante la laguna di Jokulsarlon, in un ambiente naturale incredibile: spiaggia nera di sabbia vulcanica, foche e megattere che sguazzavano insieme a piccoli iceberg nelle acque marine antistanti, stercorari che facevano la spola con pesci nel becco. In un frangente del genere, anche un perfetto scarpone in foto naturalistica (come il sottoscritto) non poteva tornare a casa a mani vuote.
L'idea era quella di romanzare un po' la cosa, una specie di ritorno a casa con il trofeo del pesciolino pescato, ne ho dovute scattare parecchie perchè le simpatice bestiole volano come missili aiutate dal solito venticello tipo-bora islandese e tra foto sfuocate, male inquadrate, e mosse c'era l'imbarazzo della scelta. In questo caso ho dovuto lavorare un po' sul pennuto perchè venuto decisamente troppo scuro, d'altra parte la macchina ha esposto correttamente per lo sfondo bianco, non si poteva fare diversamente.
Grazie a tutti per i commenti.
Ciao
Paolo |
| |  |
| |  |
| |  |
Livigno di roiter commento di roiter |
|
Grazie a tutti.
La cosa che meno mi convince di questa foto è l'ombra sulla strada, ma purtroppo non c'era modo di evitarla. Non che la foto sarebbe diventata un gran capolavoro, ma volendo ottenere una immagine la più pulita possibile, di sicuro ne avrebbe guadagnato.
 |
| |  |
Livigno di roiter commento di roiter |
|
Fuori dal centro città si trova ancora quella Livigno che sembrava perduta. |
| |  |
esperimento di Pop-Art di mey commento di roiter |
|
Spostata in artwork
Beh non sono il più adatto a valutare un lavoro di questo tipo, comunque attira abbastanza l'occhio.
Ciao
Paolo |
| |  |
Periclemenes imperator di gja77 commento di roiter |
|
Beh, da subacqueo 'della domenica' posso solo dire che è una autentica meraviglia....
Fonte di luce era solo il flash o c'era altro? (che so, tipo una torcia o un faretto...) |
| |  |
Periclemenes imperator di gja77 commento di roiter |
|
Scusa la domanda 'stupida': ma è una foto subacquea o è stata scattata in un acquario?
Capisci che la valutazione cambia completamente in questi due casi... |
| |  |
In mezzo al temporale di Riccardo Svizzero commento di roiter |
|
A parte la suggestione del momento, mi piace la pulizia di questa immagine: non ci sono presenze 'decorative' tipo alberi, persone o altro... ci sono solo ombre, luce e il morbido paesaggio.
Bravo bravo.  |
| |  |
Fiori e montagna di stelucky commento di roiter |
|
La composizione è sbilanciata verso l'alto, ma secondo me il vero problema di questa foto è il colpo di flash sui fiori, che li rende poco naturali. L'idea non è male, direi che vale la pena ritentare.
Ciao
Paolo |
| | br> |