Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
(reportage) natura morta la mare di andy-capp commento di andy-capp |
|
Si è gratuita. Per riprendere il mare non ho cacciato un centesimo e non chiedo un centesimo mi sfugge l'autoreferenziale Cmq hai ragione Sul demotivato: son due fotine al mare prima e forse unica volta  |
|
|
 |
|
|
 |
Una città e i suoi scarabocchi di andy-capp commento di andy-capp |
|
In tanto grazie per i complimenti che fanno sempre molto piacere. Si è vero è un po lungo e alcuni scatti potevano essere benissimo accantonati. Ma a me piacevano un po tutti anche quelli che giustamente Melina ha notato micromossi Non avevo voglia di fare una sintesi. Mia culpa lo so...A volte predico bene e razzolo male. Rompo le "spelotas" a gli altri se sono troppo lunghi, o troppo corti e poi faccio i soliti errori Ma come si dice?: è più facile vedere la pagliuzza nell' occhio dell'altro che la trave nel proprio
E' un intuizione che ho avuto questo "lavoro" ho cercato di vivere la città con occhi diversi e sono arrivato a Lucca con l'idea ben precisa di raccontarla attraverso le sue "ferite" che a volte sembrano non scarabocchi o tags ma didascalie dei luoghi
Grazie a tutti
Giacomo |
|
|
 |
Dachau 01 di Jariten commento di andy-capp |
|
Tutte hanno un che di particolare e ricercato cosa non facile in un luogo che haimè è diventato una sorta di museo per turisti stanchi e distratti. Bravo. |
|
|
 |
Volti d'Asia - Portfolio in Progress di gloriaG commento di andy-capp |
|
E' inutile star qui a dire quale è meglio o peggio..sono tutti degli ottimi scatti Hanno più pregi ma uno è quello che non sono mai invasivi o rubati, anzi quelli dove il soggetto guarda in macchina sono veramente belli. Tanto di cappello. Il colore non è il mio forte, amo di più il BeN ma in questo caso me lo sono gustato con molto piacere Brava!!!! |
|
|
 |
Stormo di cigni di belgarath commento di andy-capp |
|
si si altro che sfida!!!! Io ti dico la verità mi farebbe talmente icavolare non poter "spippolare" come mi pare che dopo una decina di scatti dovrei buttarla!!! Pensa che ho appena comprato una nuova digitale una 350d e la prima cosa che ho imparato è disattivare tutti gli automatismi E in manuale va benino  |
|
|
 |
Sito archeologico Pompeiano di smile64 commento di andy-capp |
|
Maremma cinghiala sono un fottio!!!
Sono tantissime ma haimé tutte prettamente di taglio "turistico" nulla di emozionante e personale. Quasi tutte (troppe) sono scattate con un grandangolo e con tagli molto spesso improvvisati (almeno è questa la sensazione) L'unica dove hai cercato qualcosa di diverso dai soliti scatti pompeiani è l'ultima ma dopo non so quanti scatti non è possibile apprezzarla si ha lo stomaco in subbuglio e gli occhi che vagano da soli
Questo "lavoro" ha il solo scopo di ritrarre un ricordo ma non ha alcun merito narrativo. |
|
|
 |
Stormo di cigni di belgarath commento di andy-capp |
|
berlgarath....non so che dirti... La compatta io non la conosco e solo il pensiero di tenere in mano una "compatta" che fa tutto da se mi viene i brividi Per le foto naturalistiche non ci sono proprio portato, o come si direbbe dalle mie parti: "non sono pipato" Però mi andava di fare un passaggio e un saluto  |
|
|
 |
..... anche i muri parlano di luca7777 commento di andy-capp |
|
location interessante...peccato che siano un po pochine per essere un reportage o un portfolio... tre scatti che ruotano in torno al solito edificio. Peccato. |
|
|
 |
|
|
 |
NON SI GIOCA CON IL FUOCO di andy-capp commento di andy-capp |
|
Si...potrebbe essere...Ne butto un altra...ma questa volta però la fai tu, visto che ti sei preso la 6x6. Perchè non raccontare il fuoco e le sue applicazioni? Il caminetto, la stufa, una fornace, il forno di una pizzeria...e chi più ne ha più ne metta, il fuoco dei falò. Dai venesian! Prova!!!  |
|
|
 |
NON SI GIOCA CON IL FUOCO di andy-capp commento di andy-capp |
|
Pocket devo dirti che l'argomento è allettante non posso negarti di averci fatto un pensierino a proseguirlo. Ma questa serie è frutto di un oretta di "meditazione" davanti al caminetto con su una pellicola scaduta
Ho pensato anch'io all'essenzialità delle forme, soprattutto dopo l'imput di belgareth, ma poi come molto spesso accade a molte cose non si da mai un seguito e francamente questo è uno di quei casi  |
|
|
 |
|
|
 |
Una città e i suoi scarabocchi di andy-capp commento di andy-capp |
|
Non lo so com'è messa Pisa sotto questo aspetto non c'ho fatto caso..ma volevo infatti farci un giro uno di questi giorni seguendo questo tema..magari mi fai da giuda no? Grazie giacomo  |
|
|
 |
Una città e i suoi scarabocchi di andy-capp commento di andy-capp |
|
Una città, i sui tags. Le città sono sempre più spesso "scarabocchiate" con tags che come ferite incidono i muri medioevali di città come Lucca. Altre volte si fondono diventando parte di essa. Sembrano fare pendant con il paesaggio. Assumo il ruolo di tracce. Ho provato a raccontare la mia città natale in una giornata quasi primaverile come quella di ieri partendo dalle sue scritte sui muri. Alcune firme si ripetono come se chi l'avesse tracciate errasse nei vicoli della città come un novello Don Chisciotte.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gente d'Egitto di gianjackal commento di andy-capp |
|
In linea di massima soffre proprio della furia. Si nota un certo occhio per i tagli ma sono pur sempre frettolosi. L'altra cosa che noto e questa nn mi fa apprezzare il "lavoro" che sono quasi tutti scatti da turista. Le gesta, i momenti e i volti sono quelli tipici di chi abituato al click del turista occidentale si muove e mostra ciò che è folklore ma non è la realtà. Sono dell'idea che per raccontare luoghi "esotici" non basta una vacanza con una guida nervosa e alpitour ma ci vuole altro che purtroppo pochi eletti si possono permettere:-( |
|
|
br>