|  | Commenti |
---|
 |
Una casa tra le stelle di camillik commento di camillik |
|
Visto che girate tutti come me nelle macro, qui di seguito vi mando un sito interessante per calcolare la profondità di campo e rendervi conto quanto sia minima la differenza.
http://www.dofmaster.com/dofjs.html
Ciao. |
| |  |
Una casa tra le stelle di camillik commento di camillik |
|
amedeo dtl ha scritto: | è un ragnetto nella bolgia di colori? bello l'effetto |
Nel rigraziarti, ti informo che sono passato nella tua galleria e ti tengo sottocontrollo. Mi stai insegnando dei trucchetti anche tu.
Grazie. |
| |  |
Una casa tra le stelle di camillik commento di camillik |
|
alex.alo ha scritto: | composizione molto particolare, non riesco a capire se mi piace o no...
di sicuro attira la mia attenzione  |
Sei gentile. Questa l'ho messa per chiedervi come fare a togliere quel fiore così acceso in primo piano a sx.
Secondo me è molto caotica.
Cmq sei sempre gentile. |
| |  |
Una casa tra le stelle di camillik commento di camillik |
|
marranza ha scritto: | la trovo magica, anticonvenzionale e molto attraente: il percorso mentale per giungere a capire i fili di ragno imperlati,i boccioli, il ragno stesso, acuisce l'interesse; i riflessi e la gamma cromatica sul rosso-marrone-viola accentuano la peculiarità dello scatto; resta il cruccio di non avere leggibile ache il germoglio a sinistra (immagino fosse tecnicamente impossibile); puoi scurire la parte sovraesposta con un sacco di opzioni ps: es. "colore brucia "dell'aerografo, scegliendo un colore complementare ,oppure ci aerografi su il colore del corpo del germoglio, oppure usi l'opzione "scurisci.."..
foto molto bella, comunque.. ..
marco |
Grazie mille. Non sapevo come girarmi con il ps2. Ora proverò a fare quello che mi hai detto, utilizzando le varie opzioni che mi hai detto. Speriamo bene.
In realtà, mi sembra un ragno nello spazio e quel fiorellino mi sembra una supernova.
Per quello che riguarda il mettere a fuoco il fiore ... praticamente impossibile, era a 2 cm dal ragno. Ho provato a spostarmi a dx ma purtroppo il ragno rimaneva nascosto dal ramo.
Dimenticavo, ancora ragno da 2 mm, questa volta comprese le zampe!! |
| |  |
| |  |
Una casa tra le stelle di camillik commento di camillik |
|
Aiutatemi, nessuno di voi sa fare a spegnere quel fiore che è venuto bruciato a sx?
Mi insegnate ad usare il ps2 ed intervenire in queste correzioni?
Olte farmi spegnere il fiore, mi piacerebbe imparare anche il come si fa, passo passo. |
| |  |
| |  |
... ora di pranzo ... di camillik commento di camillik |
|
albert 64 ha scritto: | Il flash è davvero una bestia difficile da domare, agli inizi facevo davvero fatica a capirlo ed ancora adesso a volte mi fa incazzare. Ma se ben dosato regala soddisfazioni enormi. Sperimenta sia la staratura in ttl che l'utilizzo in manuale (consigliato), e suoprattutto utilizza un diffusore anche un fazzolettino è meglio che niente.
Ottima macro questa, conoscendo le dimensioni del microragno. Ancora qualche piccola aggiustatina e siamo ad altissimi livelli.
Ciao Albert |
Sei gentile e soprattutto utile con i tuoi consigli. Innanzi tutto, ho iniziato ad usare il diffusore che ho sul 550, poi metterò anche un fazzolettino. Aggiungo che, grazie ad Alby65, sto iniziando a sottoesprorre il flash -2/3, -1, -1-1/2. Questo mi ha fatto capire cosa vuole dire il flash.
Il problema è, come in tante cose, che ogni volta che uno vede la foto di un altro la sottovaluta. Nel senso che non si può apprezzare il lavoro fotografico che fate tutti voi, sino a quando non si prova ad imitarvi. Ora inizio a capire le vostre difficoltà ed apprezzare ancora di più gli scatti che fate. Siete tutti dei bravi insegnanti.
 |
| |  |
... ora di pranzo ... di camillik commento di camillik |
|
Pigi47. Slitta micrometrica?? Ora dimmi cos'è questo artefizio che dovrei utilizzare. Sono tutto un fremito. Mi sono accorto che più si va avanti con le fotografie e più si va indietro con la qualità. Mi riferisco a me, ovviamente. Se vi dicessi che mi applico tanto solo perchè mi diverto a vedere le vostre e cercare di imitarle?? Ripeto, cos'è una slitta micrometrica?
Sempre gentile nei tuoi commenti costruttivi.
Ettore. Sei troppo buono. |
| |  |
| |  |
| |  |
crazy diamond di arsasylum commento di camillik |
|
arsasylum ha scritto: | grazie camillik sempre molto gentile!  |
Non mi ringraziare.
Mentre la riguardavo, mi sono accorto che è un minilampione, del paese delle meraviglie di marranza.
Ancora bravo. |
| |  |
lasciamo correre la fantasia di Tixiano commento di camillik |
|
Silvsrom ha scritto: | Tixiano ha scritto: | Un commento certamente gradito .... troppo buono
Grazie
Ciao Tiziano |
Non si tratta di essere buoni o meno è che sono sempre più convinto che si guarda più l'autore che l'opera... mi farò dei nemici ma non me ne importa nulla e ne approfitto per rifarti i complimenti!  |
Concordo pienamente con Silvsrom. Comunque sembrano dei fuochi d'artificio. Bravissimo. |
| |  |
Fiori balcone... di furkas commento di camillik |
|
MAF = MESSA A FUOCO
PDC = PROFONDITA' DI CAMPO.
Ha ragione Pigi, devi concentrarti su un solo soggetto e vedrai che, con le dovute accortezze, farai delle belle foto.
Molto belli i colori.
 |
| | ![Eclisse di luna [ci ho provato anche io] Eclisse di luna [ci ho provato anche io]](album_thumbnail.php?pic_id=180362) |
| |  |
| |  |
| |  |
... ora di pranzo ... di camillik commento di camillik |
|
arsasylum ha scritto: | considerando quanto già detto fin qui, macro non semplice!
bella!  |
Nel ringraziarti dei tuoi commenti, colgo l'occasione per informare che il corpicino del ragnetto ha diametro 2 mm.
Forse questo andava detto prima. |
| |  |
| |  |
Equilibrismi di ribefra commento di camillik |
|
Ma dai, due formichieri vestiti da pannocchie??
Il tutto ci starebbe, se non fossero tutti e due su una foglia.
Complimenti per la fotografia.
Grande!!! |
| | br> |