Commenti |
---|
 |
Meat di saimonidolo2 commento di Schicchi |
|
gregzz ha scritto: | che figata....
..quel blu notturno al neon e quel rossastro interiora sono fatastici,...
...circa il taglio avrei c'è troppa aria a siistra,...avrei tagliato un po dato che lo scatto nn presenta centri di interessse in quella zona,...magari un crop quadrato...
..l'altro difetto è il rumore digitale davvero fastidioso, in un composizione che avrebbe gradito nitidezza massima,...compatta??
domanda OT: come facevi a trovarti li dentro in orario notturno?? macellaio??...
ciaooo fra  |
quoto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Minosse di zippy commento di Schicchi |
|
nn riesco a trovargli un assonanza con il titolo...
la foto nn mi dispiace... anche se vedo la prospettiva troppo schiacciata...
alfredo |
|
|
 |
|
|
 |
Miralanza di Schicchi commento di Schicchi |
|
girlpower ha scritto: | Bellissimo reportage... e bellissimo posto!!!
mi piacerebbe andarci!!!!!!!
complimenti!!! |
grazie mille!!!
beh... si trova a genova... quando vuoi!!!
ciao alfredo |
|
|
 |
|
|
 |
Blasfemia di Schicchi commento di Schicchi |
|
StefanoM ha scritto: | Mi piace la definizione e il BN. Fatico a capire il titolo, ma forse sbaglio cercarne la spiegazione...
Cme sei sempre originale,
Saluti, Stefano |
si nota poco il cristo distrutto conficcato nel muro... da li il titolo...
grazie di cuore Stefano
alfredo |
|
|
 |
Blasfemia di Schicchi commento di Schicchi |
|
dadomani ha scritto: | Prima di individuare il interpretare lo scatto ho dovuto concentrarmi a lungo allaricerca del soggetto.
Tanta fatica da parte dell'osservatore non credo sia un buon segno.
Il BN invece mi piace. |
si è uno scatto poco riuscito... il soggetto era quel cristo conficcato nel muro...
grazie mille
alfredo |
|
|
 |
|
|
 |
Mental Asylum Series III di Schicchi commento di Schicchi |
|
chinchillart ha scritto: | Caspita! Quella sedie sulla destra è dannatamente inquietante!! Bello anche l'accostamento con le colonne, e le porte a vetri sullo sfondo. Una composizione davvero raffinata, con un b&n all'altezza. Rarefazione e malessere irrazionale. Inquietudine e sensazione di soffocamento. Bellissima!
Roberto |
Grazie di cuore Roberto |
|
|
 |
Inside I di Schicchi commento di Schicchi |
|
beh Ophelia il discorso è lungo e contorto... in pochè parole è un sentirsi opprimere da quello che sta fuori... un sentire il bisogno di fuggire, cambiare aria... ma al tempo stesso manca la forza, ci si accascia... e l' unica chiave di lettura è la fotografia (che in questo scatto è presente sotto forma di macchina fotografica)... ma il tutto è da immaginarsi con un urlo di sottofondo... uno sfogo silente...
Malder ed Emiliano mi son accorto solo ora... che c'è una crepa nel muro proprio dove ho messo la testa... effettivamente la tua lettura ci può stare... mi piace il fatto che ci possano essere tante visioni... anche diverse da quello dell' autore...
Andrea analisi semplice ma che colpisce nel segno... e ringrazio te Antonio ....
la tua Marco è un' altra visione... che funziona... era da un po che nn commentavi una mia foto!
cmq... si alla fine... son solo le paure ancestrali, come le definisci tu Linda, che son il filo rosso di tutto il discorso... un viaggio prima tra i luoghi-non luoghi.... per poi aprire ad un contesto piu ampio...
grazie mille Albaluce
Grazie mille a tutti!
alfredo |
|
|
 |
Miralanza di Schicchi commento di Schicchi |
|
Ennesimo reportage sui ruderi industriali...
questa è la nota Miralanza... fabbrica che produceva sapone e derivati...
per vederlo andate sul mio sito... Alfredo Gigliotti dopo di che sotto tempus edax rerum.... miralanza e partirà la sequenza...
Grazie ancora
Alfredo |
|
|
 |
Inside I di Schicchi commento di Schicchi |
|
Ora inizia un percorso nuovo con me come attore in tutto e per tutto...
Grazie
Alfredo |
|
|
 |
La luce di Schicchi commento di Schicchi |
|
Citazione: | Bella, Alfredo, Bravo!
Un caro saluto
Rino |
grazie di cuore rino....
Citazione: | Molto bella questa invasione di luce che prende il posto alle tenebre, ottima la locazione. Complimenti |
Grazie mille psynet...
Citazione: | Uno scatto che sembra di altri tempi! Molto bella!
Alb@luce
|
grazie mille albaluce...
Citazione: | ..più che di decadenza mi sembra una foto fatta dopo la grande guerra; sarà per l'ambiente, per il disegno del portone..in ogni caso hai gestito molto bene la luce..
..però un passetto più indietro per includere tutto il lucernario del portone lo potevi fare.. |
già vero una gran bella location... davvero...
grazie mille andrea
Citazione: | Mi piace molto questa tematica che si rincorre in molti tuoi scatti: la luce contrapposta all'oscurità dentro questi luoghi abbandonati.
Sei veramente bravissimo a rischiarare il passato, riscoprirlo, proponendolo nel tuo stile.
Quoto quanti hanno detto che questo scatto sembra fatto nel dopo-guerra ed è incredibile come all'interno della villa gli oggetti siano rimasti intoccati, quasi in attesa, fino ad ora.
Complimenti |
Mi fai arrossire linda... con questi tuoi commenti... grazie di cuore... alfredo
Grazie di cuore a tutti!!
alfredo |
|
|
 |
Mental Asylum Series III di Schicchi commento di Schicchi |
|
BIANCOENERO ha scritto: | Ormai leggo la tua impronta tra le tante fotografie senza leggere l'autore...poi, incuriosito, cerco sempre in tutta l'immagine una presenza umana...
Però, devo dire che in questa particolare fotografia forse ci sta anche bene che non si veda, mi aspetto da un momento all'altro che balzi fuori attraversando il fascio di luce delle finestre per poi scomparire di nuovo...
Questa mi fa un pò paura....
Non è che mi stai lavorando nel cervello con le tue fotografie???
Grande Alfredo....  |
ahi... nn voglio far paura io.... voglio solo far riflettere.... beh la tua lettura è bella... io son di poche parole ma apprezzo molto chi riesce ad esprimersi con le parole...
nn sto facendo niente al tuo cervello tranquillo!!!
Grazie mille
e grazie anche a te Alnitak
Alfreddo |
|
|
 |
|
|
 |
PINK J - BACK di napocapo commento di Schicchi |
|
complimenti alla modella
la foto mi garba... ma mi stona quella striscia bianca delle autoreggenti... cattura troppo lo sguardo...
alfredo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>