|  | Commenti |
---|
 |
.... di graphicgragiti commento di Gannjunior |
|
Ciao
a mio parere decisamente discutibile lo sfondo e postproduzione così spinta.
ma perchè?
viso ed espressione di per sè sarebbero stati più che gradevoli  |
| |  |
Mauro di nanniculotta commento di Gannjunior |
|
Ciao
a mio parere la ripresa e la luce accentuano troppo il naso di Mauro.
Tuttavia, punto di ripresa, intensità dell'espressione non sono per niente male. Inoltre la conversione così spinta è coerente con il contrasto di luci e indubbiamente è secondo di impatto rendendo la foto interessante  |
| |  |
| |  |
Musicanti di Paolo Dalprato commento di Gannjunior |
|
Ciao Paolo,
come sai, per una mera questione organizzativa del sito, le fotografie di maschere, artisti nell'atto della loro performance e figuranti di scena, vengono, convenzionalmente, postate in varie.
Quindi sposto, invitando chi successivamente commenterà a lasciare, se vuole, anche un'indicazione sull'aspetto ritrattistico.
Nel caso specifico è cmq tutto concentrato sul gesto piuttosto che sulla persona. (questa è l'altra discriminante per decidere in quale categoria inquadrare uno scatto).
Come sai e probabilmente ricordi, oltre alla questione organizzativa del sito, è proprio quella appena citata l'altra discriminante. Ti rammento proprio questa tua bellissima foto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=630382
dove, per quanto si trattasse di un musicista, era prevalente il racconto della persona; proprio quel motivo avevamo concordato in staff di riportarlo in ritratto.
Era già da un po' che tornavi sul tema. Sei molto bravo e ormai con questi scatti hai una grandissima confidenza.
Questo, nello specifico, visto come suggerisci su sfondo nero, è molto teatrale e lo vedrei molto bene stampato!
ciao  |
| |  |
Isabella di LaMole commento di Gannjunior |
|
Ciao Lamole,
ti suggerisco di fare attenzione alla scelta del punto di ripresa e alla luce. Fai caso ad esempio come la luce ricada principalmente sul fondschiena di Isabella, distogliendo lo sguardo dal quel suo girarsi e dal suo viso. Questo limita il tuo scatto. |
| |  |
... di diego campanelli commento di Gannjunior |
|
Bella, essenziale, Diego. Come lo è infatti spesso il tuo stile.
La posizione delle zampe è qualcosa di "umanamente" stupendo!
Ho solo un dubbio sulla parte superiore del frame che trovo "dispersiva". Mi sarei abbassato decisamente sul limitare della testa. valorizzando così quello sguardo diretto. Ma queste cose le sai, quindi sicuramente se hai fatto questa scelta ci sarà un motivo
bianco e nero...semplicemente...perfetto..ma perchè, a monte, è la luce che hai scelto che è già perfetta! |
| |  |
Antonietta di Michele Cricchio commento di Gannjunior |
|
Ciao Michele
credo che una schiarita al volto di Antonietta (o in fase di scatto - meglio, visto che a 3200 iso con la 650d non hai molti margini di lavorabilità - o in post) avrebbe reso più leggibile questo ritratto, così come una conversione in b&n che garantisse di comprendere una maggior quantità di livelli di grigio |
| |  |
Pino di Perretta Giuseppe commento di Gannjunior |
|
Interessante Giuseppe,
ci hai regalato una bella immagine. Bianco e nero piuttosto piatto, ma sembra quasi coerente ad accompagnare ciò che leggo nello stato d'animo di Pino: rilassatezza. E' assorto e si sta veramente gustando la sua sigaretta, sta prendendo il "suo" ossigeno, isolandosi dal resto.
 |
| |  |
Essenza di Wolfriend commento di Gannjunior |
|
Mi piace Alessandro
hai sicuramente reso "l'odorare". L'hai resto così tanto che ho l'impressione che la figura umana assuma un ruolo secondario rispetto al resto dell'atmosfera che hai saputo creare e comunicare. (il titolo stesso che hai scelto conferma la mia impressione).
Quel gesto, quel raccogliersi vicino all'essenza lo trovo coinvolgente. e l'aver posto la ragazza sul limitare del frame accentua il tutto.
L'unico neo a mio parere è la conversione che non sono sicuro valorizzi al meglio questa tua immagine |
| |  |
s001 di Luca73photo commento di Gannjunior |
|
Ciao
peccato per il braccino tagliato. Rende l'immagine incompleta anche per c'è tutto quello spazio in alto che la sbilancia.
Peccato perchè quello sguardo colto è stupendo  |
| |  |
Margherita di Matteonibo commento di Gannjunior |
|
ciao Matte
avevo già vista questa dall'altra parte...x me splendida.
Mi piace la sbollatura, coerente con l'appoggio della piccola Margherita sul letto.
luce e b/n son perfetti. Proverei a rivederla in chiave 16:9 per eliminare un po' di parte in basso e avvicinarci a quello sguardo
bella bella  |
| |  |
! ! ! di matgiuse commento di Gannjunior |
|
Ciao Giuseppe,
questa immagine la trovo più interessante di quest'altra che hai appena postato http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=604668
Hai scelto un taglio classico ma in realtà "difficile" se non fatto al punto giusto perchè lascia qualcosa di incompiuto. In alto è quasi perfetto, in basso, il taglio della cornice della felpetta disturba secondo me un pochino.
Dato però il taglio in basso al limite, in questo caso specifico, io avrei tagliato più in basso nella parte parte superiore, per rendere concentrare di più la lettura sullo sguardo, in accordo anche con lo sguardo scrutatorio di tuo fratello.
Trovo invece, in entrambe le tue proposte, delle belle cromie, sia nell'incarnato, che nell'insieme, cioè pelle, cappello, sfondo. C'è coerenza e legano bene.
In questo ritratto in particolare, la luce è più equilibrata (potresti provare a levare qualcosina, selettivamente, sulle alte luci, nella guancia dx) così come l'espressione di tuo fratello più convincente.
Gli occhi secondo me sono perfetti. Ricordo che mesi fa ci fu una discussione in merito su un volto femminile. A questo giro sono equilibrati e realistici.
Un buon lavoro, torna più spesso e non aver paura di osare, magari provando anche ritratti ambientati o in esterno!!
 |
| |  |
| |  |
Near the sea... di Gannjunior commento di Gannjunior |
|
Grazie del passaggio ragazzi.
Si è Nervi.
Fabio
si ha avuto una resa incredibile, soprattutto in termini di colori. a quegli iso, secondo me è il miglior sensore canon di oggi, xkè si può evitare di passare al b&w dato che i colori vengono mantenuti ampiamente utilizzabili.
L'unica luce era un lampione che illuminava la strada sopra il ponte si soprastante e che filtrava giù di sotto...
sul resto il 1635 ti permette di giocare sempre con la "fantasia"...  |
| |  |
| |  |
| |  |
Lina - 1984 di jus commento di Gannjunior |
|
In questo caso trovo la composizione più equilibrata rispetto all'altro.
L'anziana signora oltre tutto, a differenza di altri ritratti (anche ottimi) che sono passati qua su photo4u, ho proprio l'impressione che sappia "posare".
Ciò non toglie nulla all'autenticità di quello che ci comunica questa immagine, realizzata ottimamente.
Osservando questo ritratto salta subito agli occhi il legame tra la linea delle mani che ci porta allo sguardo della signora che ci racconta una carattere sereno e sicuro, perfettamente a suo agio con Te, a prescindere dalla camera...
bravo bravo  |
| |  |
Lina - 1984 di jus commento di Gannjunior |
|
Giuseppe,
vacci piano con queste tue ultime riesumazioni di vecchi ritratti...Diluiscili nel tempo, altrimenti non c'è storia con gli altri ))
Se dovessi trovare un "limite", lo vedrei soltanto a livello compositivo. Avrei dato più ampiezza all'inquadratura, più che altro in basso.
Per il resto si può solo ammirare  |
| |  |
s.t. di Gianluca Riefolo commento di Gannjunior |
|
Ciao Gianluca
peccato ci sia qualcosa nell'equilibrio delle luci che mi sbilancia (e ingrandisce in modo naturalmente non corrispondente al viso della tua modella) il viso a dx.
Peccato perchè, per me, il resto funziona. il taglio deciso, capace di valorizzare tutto. cioè sguardo ed espressione, questo bel sorriso complice, e quell'espressione diretta in camera, consapevole, immediata.
Mi piace anche il viraggio. (nonostante questo tipo i viraggi non rientri tra i miei preferiti, trovo che funzioni molto in questo caso e valorizzi la tua scelta).
trovo infine l'occhio alla sua dx che, coerentemente con la luce, me lo sarei aspettato un po' più scuro. |
| |  |
Antonella e Marco di Wolfriend commento di Gannjunior |
|
Ciao Alessandro
diciamo che è proprio questa prospettiva dall'alto così "esasperata" che, in questo caso, diluisce l'emozionalità del momento colto, secondo me. (diluisce quella di lei, leva quasi del tutto quella di lui). Per quanto riguarda l'incilnazione invece la trovo perfettamente funzionale alla scena ed è capace di avvicinare alla stessa il lettore.
Mi piace anche il viraggio  |
| | br> |