x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da vfdesign
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 96, 97, 98  Successivo
Commenti
Linee
Linee di SamantaSollima commento di vfdesign

Mi piace il mood, senza dubbio, così come adoro il rosso in ogni sua forma, abilmente richiamato anche sulle labbra della modella... interessante l'idea di ricreare l'effetto tendina in studio, ma personalmente avrei rifilato la parte destra, in modo da non crear "vuoto" oltre il margine. Le ombre, anche in primo piano, credo siano volutamente pesate in funzione all'economia generale dello scatto, seppur le condivido solo in parte. Posa un attimino forzata, per il mio modo di vedere, ma proprio per questo, resta il mio modo di vedere, non è il tuo scatto. Non male affatto, nel suo insieme.
n'funno
n'funno di Pio Baistrocchi commento di vfdesign

Ottimo lavoro si, decisamente un gran bel reportage, seppur abbastanza diversificato in questa "breve" sequenza. Il bokeh omogeneo e compatto racconta alla pari quasi come i restanti piani ben a fuoco (a tal proposito, che obiettivo hai utilizzato, se non sono invadente?). Il rapporto di queste terre con il mare è viscerale, è la loro storia, la loro vita, sicuramente anche il loro futuro, ma dall'economia incerta, dagli equilibri biomarini e dagli ecosistemi costieri sempre più deboli e sfruttati, ma dove c'è mare c'è anche turismo, sperando che possa essere sempre la chiave di volta della nostra Italia, assieme alla buona cucina (anche se sappiamo benissimo che non è tutto, ma questo è altro discorso, meglio non divagare).
In gamba anche tuo figlio Elia, si vede che parte da una buona scuola Wink
Vedere attraverso
Vedere attraverso di Paola Ortolani commento di vfdesign

Paola Ortolani ha scritto:
Infatti quello era il mio scopo, l'ho resa volutamente incompleta in modo che ognuno potesse completarla a modo proprio Smile

(sì hai ragione, a me farebbe un piacere assurdo, ci riempirei una casa intera Very Happy mi sa che devo togliere un bel po' di roba dai muri!)


Beh ma non è necessario togliere roba dai muri, come una nota pubblicità di pay tv Smile ... ti basterebbe stamparle in un formato sufficientemente apprezzabile, e conservarle in un album, o in un contenitore non molto ingombrante, tipo dimensioni da scatola per camicie per intenderci (o scatola porta album, piuttosto che scatolone porta oggetti, che oggi fa tanto complemento d'arredo... pensa che un amico ha tutta la sua miglior produzione in due contenitori vintage in metallo porta bobine cinematografiche, dice che in caso di terremoto, di furto, o per quasiasi altra emergenza, sa che è sicuro di avere a portata di mano ciò che gli sta a cuore, piuttosto che rischiare che il computer crolli o vada perso assieme al resto), oppure ancor per meno spazio, potresti con un po' di manualità, cimentarti nel bricolage da scuola emelentare, realizzando supporti e separatori in cartoncino, per poi richiudere il tutto in una cartellina (come sto facendo io) riponibile tranquillamente ovunque, ed estraibile all'occorrenza. Personalmente preferisco di gran lunga la stampa (anche perchè la vedi, la senti, la tocchi per mano), rispetto alla labile memoria di un computer, dove nel corso degli anni ho accumulato una mole così enorme di dati, ed un disordine assurdo, che non saprei neppure da dove cominciare a cercare quando ho bisogno di qualcosa (maggiormente se vetusta, e priva di tag), e diversi hd mi sono anche totalmente saltati, senza la possibilità di recuperare neppure un Mb, oltre che come ben sappiamo, la stessa immagine dal mio monitor è "diversa" dalla tua, e viceversa, per la relatività del digitale.
a. shooting
a. shooting di fabiocam commento di vfdesign

Mi piace questo mood in chiave bassa... bellissime anche le cromie, e la naturalezza nell'insieme, sebbene avrei preferito il braccio sinistro disteso piuttosto che piegato (ma è una mia semplice e personalissima immaginazione).
Green
Green di MaXu commento di vfdesign

Mi piace questa lama di luce che scolpisce il profilo con estrema precisione. Belli anche i colori, e la ricerca del rosso sulle labbra (anche se ho sentore che sia aggiunto, o marcato in postproduzione). Invidiabile la nitidezza in alto, mentre decade sulla parte bassa del frame, in particolar modo lungo il seno, dove si ammorbidiscono i dettagli, sino al capezzolo, così come il piano dell'ascella, ma temo sia una questione di scelta del piano di messa a fuoco, nel caso specifico probabilmente fissato sul viso.
Sfiorito#2
Sfiorito#2 di gemini9 commento di vfdesign

Quì a differenza dell'altro, il vaso gioca una parte fondamentale nella composizione, oltre che nella percezione d'insieme, dove sembra quasi riflettere il contorno, nel suo ordine e nella sua semplicità ed eleganza trasmette una sorta di "vita oltre la morte".
MOkA
MOkA di luca mezzano commento di vfdesign

Bene, sposto in "studio & fashion".
Vernice
Vernice di pumabad commento di vfdesign

Da questo taglio non riesco a percepire nulla di "eros & nudo", quindi sposto in "studio & fashion", forse è la sezione più adeguata...
senzanome
senzanome di floss commento di vfdesign

Il taglio stretto a volte obbliga a percorrere soluzioni grafiche senza fine, senza fine perchè pur di giustificare determinate scelte, ci si lascia trasportare a ruota libera da quel che offre il digitale, oggi. Questo è un bene e un male allo stesso tempo, un bene quando si riesce a trasmettere comunicazione, messaggio, emozione, il contrario se tutto il lavoro effettuato risulta piatto, poco sensato, o addirittura pacchiano. Come già ti è stato fatto notare, la difficile ripresa dal retro concentra l'attenzione del lettore sul capo del soggetto, ingarbugliandosi letteralmente tra i capelli e le sfumature cromatiche che l'effetto conferito restituisce, e che vuole essere vettore fondamentale dell'impianto comunicativo. Esercizio grafico positivo, che forse avrebbe meritato più spazio, o un'inquadratura diversa.

P.S.: benvenuto/a in photo4u Wink
MOkA
MOkA di luca mezzano commento di vfdesign

La catalogazione in "Eros & Nudo" la vedo ardua in questo caso, e provo a spiegarti perchè, dal mio personalissimo punto di vista: la genesi dello scatto prevede indubbiamente un approccio stilistico vocato al fashion, e la modella, con il suo strutturato contributo, lo conferma, non trasmettendomi particolari sensazioni di eros e/o nudo. Il risultato che giunge ai nostri occhi, per intenderci, è del tutto studiato, cosa diversa sarebbe stata ad esempio catturare la ragazza in un gesto spontaneo in camera da letto, o in qualsiasi altra contestualizzazione, con particolare ma non decisiva attenzione al "qualche pezzo di lingerie in meno" (tanto per rafforzare la tesi di eros & nudo), scrivo non decisiva perchè non è strettamente necessario svestire... apprezzo comunque il risultato cromatico ottenuto, ed il riflesso in primo piano; meno convincente, invece, il taglio sulle ginocchia (non è il "taglio americano" così come accademicamente descritto), ma come ho aggiunto diverse volte di recente, parlare di tagli in digitale, è questione molto soggettiva, bisognerebbe capire gli intenti o eventuali soluzioni di crop, è tutto nelle mani dell'autore.
In definitiva, propongo lo spostamento in "Studio & Fashion", se sei d'accordo Wink
s.t.
s.t. di Viola Lorenza Savarese commento di vfdesign

Stuzzicante il riflesso dallo specchio, dove la lettura del capo è al limite con la cornice, ed i piedi sul pavimento sono appena visibili (ma sufficienti per completare la percezione spaziale), il tutto condito dalla precisa trama pavimento-soffitto, in salsa b/n "alla Viola". In gambissima tu, brave soprattutto le modelle che recluti.
Sempre difficile studiare, capire, imitare e far propria la fotografia di nudo attraverso le esperienze dirette "sul campo", quindi sai benissimo quanta sia alta l'asticella di rischio, al limite del banale o dello già visto, e la stima che nutro nei tuoi confronti, e di tutti quelli come te che ci mettono l'anima, indipendentemente dallo scopo, o dal mezzo.
04-10-2012__01P3993-2
04-10-2012__01P3993-2 di Massimo Passalacqua commento di vfdesign

Delicatissima questa valchiria, dalla fisicità sicuramente interessante. A me personalmente piace l'interazione con la location, così come la resa del cielo e la leggera schiarita da flash hot-shoe sulla parte alta del soggetto.
Giulia
Giulia di Valerio Zanicotti commento di vfdesign

Indubbiamente la modella esce fuori dallo schermo, in una posa candida e leggiadra. La ricercata location e la restituzione cromatica, contribuiscono con carattere al più che ottimo risultato finale.
rouge
rouge di MAXFOLLIE commento di vfdesign

Mi piace molto il trattamento cromatico ed il contrasto in questo scatto, nonchè l'espressione della modella. Forse un po' meno felice il taglio sulle ginocchia, dal mio punto di vista, ma è una tua personalissima scelta che non metto in discussione: parlar di tagli in digitale è più delicato di tutto il resto della fotografia stessa. In basso, un po' più a destra della firma, ed a salire in verticale fino alla schiena ricurva della modella, vedo una doppia fuga sul pavimento, forse per una veloce applicazione del timbro clone?
Parole mai urlate
Parole mai urlate di Valerio Zanicotti commento di vfdesign

In effetti si, vedendola e rivedendola, l'impianto scenico funzionerebbe anche solo con il soggetto frontale, a destra. Il profilo a sinistra, ed il titolo conferito, rispetto alla parte destra del frame, aggiungono poco all'economia generale dello scatto, quindi poca interazione e poca fantasia nel lettore, almeno dal mio personalissimo punto di vista.

P.S.: dal riflesso degli occhi della modella, e dalla diversa luminosità sul viso, mi pare di capire che la figura a sinistra sia aggiunta mediante un secondo scatto, o sbaglio?
. simona
. simona di stefan0n commento di vfdesign

Si, anche per me il taglio del capo è un attimino di troppo, ma ultimamente ho un po' timore a parlar di tagli in digitale (lo capirai poco più avanti nel commento)... fa molto fashion, è di moda, non c'è più rivista senza tagli strani (credo siano più per motivi editoriali, di impaginazione e di enfatizzazione del prodotto, piuttosto che stare attenti ai comuni canoni fotografici), e questo credo sia in qualche modo voluto, non penso ti sia sfuggito. Parlare di tagli, oggi con il digitale diventa tutto molto relativo, ed è difficile scriverlo da uno come me, che in fotografia piace vederla sempre alla stessa buona maniera, indipendentemente dal mezzo e dalla tecnologia a servizio o meno.
Mi piace il trattamento cromatico, così come la posa e la delicatezza della modella, nonchè la nitidezza d'insieme.
In gamba.
Sfiorito
Sfiorito di gemini9 commento di vfdesign

Come già osservato, forse il messaggio comunicativo, il carattere di questo scatto, sta nell'inconsueta percezione delle distanze, in un gioco incisivo, quasi tridimensionale. Continua così Wink

P.S.: non mi convince a pieno soltanto l'intorno della tazza...
Klimtiamoci
Klimtiamoci di Ophelia commento di vfdesign

Si, anche secondo me la cornice multipla "stona" rispetto al resto, o meglio, distrae... proverei ad assottigliarla, utilizzando un solo colore, ma come già detto, sono gusti, senza nulla togliere all'ottima sperimentazione che ti ha portato al contenuto centrale.
the Real Thing
the Real Thing di Renato Manzi commento di vfdesign

unitedcolors ha scritto:
mi scuso per l'accaduto - ma non sopporto arroganza e presunzione, tipica dei forum -


united... per me, e sottolineo per me, stai semplicemente sbagliando candeggio!
Dea
Dea di Dott_DoppiaW commento di vfdesign

Dott_DoppiaW ha scritto:
Ciao vfdesign! Ammetto che ho posto rimedio al taglio della mano con un po' di fantasia! Smile
La centralità del soggetto a me francamente non disturba avendo il fotogramma quadrato, però sono gusti.
Quanto alla firma invece mi state quasi convincendo.. è la seconda critica che ricevo in due giorni sulla sua "invadenza"! Smile
Grazie del commento

Ciao
Simone


Adesso mi piace di più, se riuscissi anche solo a ridimensionare la firma, sarebbe il massimo Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 96, 97, 98  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi