|  | Commenti |
---|
 |
cheese di DocAl commento di il signor mario |
|
Cavolo! Tu vai in un a caseificio del genere e non posti un reportage ma solo questo scatto??? Direi che sei da bannare!
Ovviamente esagero, la foto è bella, ma mi piacerebbe vederla all'interno di un insieme articolato |
| |  |
st di Webmin commento di il signor mario |
|
La vedo molto "documentaria" nel senso che documenta una scena, in questo caso direi più un'opera e a questo rimando le mie considerazioni successive, ma nel farlo hai inserito troppi elementi, dalla ringhiera al fotografo, che non solo, a mio avviso, non aggiungono nulla all'insieme ma finiscono con il togliere interesse allo scatto.
Le mie considerazioni riguardo l'opera, se si può considerare il lavoro del vetrinista una forma in qualche modo "artistica" e in considerazione del fatto che in questo scatto ti sei sostanzialmente limitato a documentare l'opera direi che, anche nella filosofia del forum, questo è uno scatto da varie e non da street |
| |  |
| |  |
Paguro di Maela commento di il signor mario |
|
Una domanda: ma stressare così un animale per ottenere una foto è lecito?
Sarebbe lecito anche con un insetto, un ragno, una libellula?
In altre parole con una libellula fotografata tra le dita ci metteremmo a commentare l'inquadratura, il dettaglio...?
Detto questo per quanto mi riguarda gli unici lati positivi sono nell'esposizione e nella messa a fuoco... automatiche entrambe... |
| |  |
Workers di bobo3361 commento di il signor mario |
|
Tutto lo scatto sta nei due lavoratori, uno che lavora e uno che "riposa", direi che regge, che funziona, certo occorre saper leggere una foto per capirla ma regge. È una foto per chi le sa leggere, non certamente uno scatto tipo "4 salti in padella".
Tecnicamente parlando riporta il piacere degli scatti d'argento, non ancora eguagliato dagli scatti di silice.
Nel complesso mi piace. |
| |  |
Candele di ValeWally commento di il signor mario |
|
Messe così hanno poco senso, sconfinano nel banale, sono uguali a milioni di scatti turistici in luoghi di culto.
Cosa fare per fotografarle?
Un sistema potrebbe essere già quello di evitare di tagliarle, infastidiscono soprattutto quelle in alto a sinistra e quelle ai bordi, per migliorare ancora inserire, magari sfuocato, il motivo per cui sono lì (Madonna, Cristo, Santo?), e meglio ancora aggiungere qualcuno intento ad accenderle o a pregare (in quest'ultimo caso evitando di recare disturbo ai fedeli) |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Spensieratezza di fpkekko commento di il signor mario |
|
La prima cosa che arriva è il "nasone" cioè non è che lui abbia il nasone ma con l'ottica che hai usato, troppo corta per i primi piani, si sono introdotte delle deformazioni prospettiche che evidenziano molto il naso, la posizione è, per i miei gusti, troppo centrale, l'abitudine a mettere a fuoco con il punto centrale , e troppo in primo piano e il mento sfiora il bordo inferiore, nello scatto non hai curato abbastanza lo sfondo con il risultato che quel pontile pare attraversare la testa del soggetto. L'esposizione forse è un pelino generosa il che ti rende difficile recuperare in post quelle bruciature sui capelli. |
| |  |
La Regina di Anthias commento di il signor mario |
|
Un bello scatto di una splendida cernia di fronte alla sua tana. Complimenti non è assolutamente uno scatto facile e farlo bene ancora meno. |
| |  |
Opposti di iamfrank commento di il signor mario |
|
Mi sembra che guardino un po' troppo in macchina per essere una street così come mi sembrano un pochino posati ma magari sono impressioni mie |
| |  |
s.t. di mauro_m commento di il signor mario |
|
In parte sì, ma il problema è ancora presente, il rapporto tra la figura umana e lo sfondo, sia come massa che come toni non si risolve solo con un taglio, un altro passo potrebbe essere quello di rivedere i grigi cercando di staccare, ma temo senza risultati eclatanti, l'uomo dallo sfondo |
| |  |
Pesce Palla Stellato di kubsta commento di il signor mario |
|
Un po' troppo tagliato per i miei gusti, lo avrei preferito a colori e un minimo ambientato.
Non capisco il bordo intorno al pesce, sembra un effetto di troppo contrasto |
| |  |
... la felicità nel vedere qualcuno di RobyF66 commento di il signor mario |
|
Questo per me è un ritratto splendido!
Splendido perché riesca a trasmettere la gioia, la felicità, la bellezza di questa donna.
Fa venire voglia di sedersi vicino a lei e parlarle, racconta di lei... e quello che deve fare un ritratto è proprio questo.
Poi forse qualcuno ci troverà pure dei difetti tecnici ma questo non cambierebbe il valore della foto.
Complimenti |
| |  |
Stella Maris di sdroud commento di il signor mario |
|
sdroud ha scritto: | Ma veramente l'avresti scattata con tempi brevi???? |
Io, convinto del "se non lo puoi sconfiggere alleatici", l'avreis cattata con tempi molto più lunghi |
| |  |
Orizzonti di BlizzardTwister commento di il signor mario |
|
Oppure un po' di coraggio e tagliare di più, più panoramico lasciando giusto una strisci di cielo e una di mare e un po' di coraggio nello sviluppo, aumenterei un pelino la saturazione e il contrasto riducendo di circa 2/3 di stop l'esposizione. Secondo me acquisterebbe forza |
| |  |
Carrousel di tecnico commento di il signor mario |
|
Probabilmente non è così ma guardandola si ha molto la sensazione che la bimba sia in posa, un po' troppo forte come sensazione per poter gustare appieno questa foto |
| |  |
s.t. di mauro_m commento di il signor mario |
|
Arriva arriva, è la prima cosa che ho notato, e si capisce che non è casuale, ma la domanda è un'altra: la foto funziona? Secondo me no, uno dei motivi è il mimetismo del sogggetto, sia come toni che come dimensione, si perde non apapre subito, per assurdo è il cavo, che invece dovrebbe essere funzionale al soggetto, prende la funzione di soggetto e conduce alla figura umana che invece dovrebbe essere il soggetto.
Occorrerebbe rivedere la distribuzione delle masse, i toni del BN e il contrasto schiarendo un po' il soggetto con la funzione scherma/brucia |
| | br> |