Commenti |
---|
 |
Merd !! di Spisillo commento di caracol |
|
Le scritte amp distraggono, le rifilerei per focalizzare sul signore. Peccato che si siano impegnati più per le scritte che per il disegno...
(tolgo se disturba!) |
|
|
 |
U Puccidduzzu di Spisillo commento di Marcello_Roma |
|
Paolo non credo che per postare in hd ti sia necessario il file raw
Io abitualmente scato in jpg e posto benissimo fra 1600 e 2000 sul lato lungo e ti assicuro che rispetto al file compresso (di 3-400kb) e' tutta un'altra cosa
Marcello |
|
|
 |
U Puccidduzzu di Spisillo commento di Spisillo |
|
Marcello_Roma ha scritto: | Bella anche questa Paolo
Ma ho la sensazione che il fuoco sia leggerissimamente anticipato (sui peletti)....mi sbaglio ?!
Ma perche' non posti in alta risoluzione ?!?!
Marcello  |
Credo di no Marcello ..
cmq controllo meglio appena sono a casa e con un monitor un pochino più decente..
per l'hd.... devo vedere se riesco a trovare il raw , le foto sono troppe
e comincio ad avere difficoltà nelle ricerche..
vedremo
Buoni scatti e grazie sempre
Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
Shells di Spisillo commento di Spisillo |
|
Mausan ha scritto: | immagine piacevolissima da osservare...belle le cromie e il dettaglio...bella realizzazione... compositivamente ben bilanciata...forse gli avrei visto un pelo in più di aria intorno (IMHO) comunque bella
ciao Mauro |
Grazie Mauro del passaggio e del commento positivo
buoni scatti
Paolo |
|
|
 |
Shells di Spisillo commento di Mausan |
|
immagine piacevolissima da osservare...belle le cromie e il dettaglio...bella realizzazione... compositivamente ben bilanciata...forse gli avrei visto un pelo in più di aria intorno (IMHO) comunque bella
ciao Mauro |
|
|
 |
Spicy Oil di Spisillo commento di Liliana R. |
|
Buona come prova iniziale ma da ritentare per ottenere un risultato migliore.
L'immagine manca di profondità in quanto i cerchi risultano piatti probabilmente per una questione di illuminazione.
Mi sembra tu abbia usato un'unica luce.
Devi aver mescolato molto l'acqua e l'olio in quanto i cerchi non risultano perfetti. Quello a sx presenta un rigonfiamento.
I graffi sono dovuti ad un utensile non nuovo.
Quello che ti ho scritto è solo la mia esperienza che ho fatto, tenendo conto però che posseggo un 180 macro.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Shells di Spisillo commento di Spisillo |
|
Liliana R. ha scritto: | Quando c'è l'immagine in alta risoluzione non mi fermo su quella messa a commento anche se, come in questo caso, molto valida.
Sono rimasta impressionata da un'estesa resa tonale dei colori che favorisce la leggibilità dei dettagli.
Mi piace la brillantezza della madreperla e le concrezioni che nel tempo si sono aggiunte alla conchiglia quasi a renderla un condominio.
L'altra conchiglia a sx in alto ed il suo riflesso sono funzionali al riempimento di quella parte dell'immagine che altrimenti risulterebbe sbilanciata.
Che dire, se non un meritato bravo.  |
Mi lusinghi Lily... detto da Te dopo aver visto i tuoi scatti mi fa alquanto Felicissimo..
Occho alla prossima macro ..
ho rubato una tua sperimentazione e spero di non deluderti ..
non ti anticipo nulla perchè è una sorpresa sempre che io sia riuscito
nell'intento ..
Se la cosa è funzionale il merito stavolta è solo tuo..
Grazieeeeeee
Paolo |
|
|
 |
Shells di Spisillo commento di Spisillo |
|
Marcello_Roma ha scritto: | Moooltoooooo bella ma dove l'hai trovata questa conchiglia ?!
Ma la pdc cosi' estesa e' frutto dell'f 22 o e' un focus stacking ?!?!
Continuo a dire che mi piacciono molto le tue foto
Io aime'...come forse avrai letto..uso una bridge Panasonic FZ50 con avvitato davanti all'ottica fissa un Raynox 250.
Questo indubbiamente mi limita molto nella perfezione del risultato tecnico
soprattutto per colpa del sensorino perche' l'ottica e' un notevole zoom Vario Elmarit Leica .
Marcello |
Sapessi Marcello.....
l'ho dovuta barattare , un giocoattolo x il mio nipotino
ormai quasi onnipresente sui miei scatti e la cosa mi fa molto ma molto piacere..
Grazie per la visita e per l'ottimo commento
Paolo
grazie mille per la visita |
|
|
 |
Orange FLower di Spisillo commento di Marcello_Roma |
|
Devo fare un'altra considerazione...che credo ti fara' piacere
I tuoi scatti hanno..almeno per me ...un grande pregio  
Si riconosce l'autore appena si apre la foto, senza dover andare a leggere chi esso sia
E questo in un mare di foto che ...a volte ..tendono ad assomigliarsi e' un grande pregio che denota l'originalita' dell'autore
Complimenti
Marcello |
|
|
 |
U Puccidduzzu di Spisillo commento di Marcello_Roma |
|
Bella anche questa Paolo
Ma ho la sensazione che il fuoco sia leggerissimamente anticipato (sui peletti)....mi sbaglio ?!
Ma perche' non posti in alta risoluzione ?!?!
Marcello  |
|
|
 |
GASSSP !! di Spisillo commento di Spisillo |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Il mio riferimento Paolo non quello dello sfondo che tu dici sia leggermente rosato (può essere) ma quello della schiuma della lumaca che, ovviamente, deve essere bianca non rosata... infatti correggendola tutto diventa molto meno "rosè", lo sfondo, la lumaca, il legno eccetera...  |
Quoto Silvano ...
complimenti per l'occho, l'esperienza è esperienza, non avevo fatto caso alla schiumetta... il mio occhio non è allenato abbastanza..
in ogni caso non ero li sfiducioso della tua correzione, la mia era una segnalazione per poterci capire di più.. e muovemi di conseguenza..
Grazie mille quindi e continua se puoi a visitare le foto e segnalare
mie disfunzioni..
Buoni scatti
Paolo |
|
|
 |
GASSSP !! di Spisillo commento di S R |
|
Spisillo ha scritto: | ...Ho visto la foto da Te postata con la correzione e rende bene però ho avuto un piccolo dubbio visto che il fondo che conosco bene non è grigio ma leggermente rosato.. ma non avendo un buon monitor rischio di non avere giusti riferimenti e quindi sono certo che la tua correzione è giusta. |
Il mio riferimento Paolo non quello dello sfondo che tu dici sia leggermente rosato (può essere) ma quello della schiuma della lumaca che, ovviamente, deve essere bianca non rosata... infatti correggendola tutto diventa molto meno "rosè", lo sfondo, la lumaca, il legno eccetera...  |
|
|
 |
Shells di Spisillo commento di Liliana R. |
|
Quando c'è l'immagine in alta risoluzione non mi fermo su quella messa a commento anche se, come in questo caso, molto valida.
Sono rimasta impressionata da un'estesa resa tonale dei colori che favorisce la leggibilità dei dettagli.
Mi piace la brillantezza della madreperla e le concrezioni che nel tempo si sono aggiunte alla conchiglia quasi a renderla un condominio.
L'altra conchiglia a sx in alto ed il suo riflesso sono funzionali al riempimento di quella parte dell'immagine che altrimenti risulterebbe sbilanciata.
Che dire, se non un meritato bravo.  |
|
|
 |
Shells di Spisillo commento di Marcello_Roma |
|
Moooltoooooo bella ma dove l'hai trovata questa conchiglia ?!
Ma la pdc cosi' estesa e' frutto dell'f 22 o e' un focus stacking ?!?!
Continuo a dire che mi piacciono molto le tue foto
Io aime'...come forse avrai letto..uso una bridge Panasonic FZ50 con avvitato davanti all'ottica fissa un Raynox 250.
Questo indubbiamente mi limita molto nella perfezione del risultato tecnico
soprattutto per colpa del sensorino perche' l'ottica e' un notevole zoom Vario Elmarit Leica .
Marcello |
|
|
 |
GASSSP !! di Spisillo commento di Spisillo |
|
Marcello_Roma ha scritto: | Caro Paolo incuriosito dalle tue belle foto sono andato nella tua galleria..anche...per vedere da quanto tempo ti dedichi alle macro ed ho scoperto che è solo dall'inizio di quest'anno
Complimenti vivissimi a parere mio sei gia' ad un ottimo livello e credo che continuando con questa qualita' di foto a breve darai la polvere a molti di noi...a me gia' la dai
Credo anche, a giudicare dalla tua nuca che dovremmo essere sullo stesso ordine di grandezza per quanto riguarda le eta'
Ciao
Marcello |
Ciao Marcello,
vedo con piacere che osservi se non tutte quasi tutte le mie foto .. e sono felice di sapere che sono di tuo gradimento..
Per quanto riguarda il mio approccio con la branca macro, hai detto bene è da pochissimo che mi sono avvicinato alla tipologia, spronato da un amico che mi ha dato delle dritte e in concomitanza con l'acquisto di un ottica che mi permetteva di operare nel settore..
Per la bravura non esageriamo ... sto cercando di fare del mio meglio ma l'esperienza non si acquisisce in breve tempo ..le ossa devi fartele comunque e i tempi di reazione necessitano comunque..
Per la cronaca fino a ottobre del 2011 di foto non ne capivo una mazza.. l'arrivo di una d90 mi ha fatto appassionare al mondo fotografico, amo la street che curo con dedizione e il buon BN che mi regala non poche emozioni e adesso macro..
Per l'età, bhee se hai superato il mezzo secolo allora ci siamo
Mi scuso per l'OT...
ciao e grazie mille
buoni scatti
Paolo
dimenticavo ... ho dato una sbirciata anche io alla tua galleria e non mi sembra i tuoi scatti siano delle ciofeche ..anzi..
non mancare al prox scatto.. mi raccomando
a presto
Paolo |
|
|
 |
GASSSP !! di Spisillo commento di Spisillo |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Si si, è bella, simpatica, nitida e i "Rokkor son sempre i Rokkor" ma nessun obiettivo "t'avverte" se c'è una dominante rosa/magenta...
Scherzo è...
Ciao
 |
Ciao Silvano,
grazie per la visita e per la segnalazione di errore ..
giusto per potere avere la corretta regolazione del bianco avevo valutato l'acquisto del ColorChecker.. ma visto il prezzo al momento ho impiegato la cifra per ampliare l'attrezzatura.. coerente del fatto che prima o dopo devo averne uno.
Ho visto la foto da Te postata con la correzione e rende bene però
ho avuto un piccolo dubbio visto che il fondo che conosco bene non è grigio ma leggermente rosato.. ma non avendo un buon monitor rischio di non avere giusti riferimenti e quindi sono certo che la tua correzione è giusta.
mi fa piacere tu abbia gradito lo scatto ..spero di leggerti ancora sui miei scatti
Buona luce
Paolo |
|
|
 |
GASSSP !! di Spisillo commento di Spisillo |
|
Liliana R. ha scritto: | Bravo per la corretta esposizione ottenuta manualmente in quanto ritengo che il tuo obiettivo non trasmetta le informazioni alla fotocamera.
Bravo anche per il controllo dei riflessi e per la messa a fuoco precisa sulla lumaca.
Trovo giusta la messa a fuoco anticipata che mette ben in evidenza le schiumette in primo piano.
Bella foto.  |
Ben Letta Lily,
il mio obiettivo non ha ghiera di messa a fuoco ed è agganciato al corpo macchina attraverso il soffietto,pertanto il dialogo elettronico con quest'ultimo non esiste.. il tutto viene effettuato manualmente..
Il movimento del soffietto determina l'RR mentre la slitta micrometrica avvicina o allontana tutto l'accrocco per la messa a fuoco... un piccolo errore e tutto và a farsi benedire..
l'RR che riesco a fare è max 1,5:1 per maggiori ingrandimenti uso un duplicatore Vivitar x2 che mi permette di raggiungere RR di 3:1,
naturalmente due stop in perdita e penso qualcosina in nintidezza
e che comunque sia è sempre inferiore a un eventuale crop sul file senza duplicatore.
Ma queste cose son certo tu le sappia già.. ho fatto una breve spiegazione per eventuali utenze che sconoscono i soffietti e magari può essergli utile.
Ok grazie mille per la visita ..sono ultrafelicissimo per il fatto che Tu abbia gradito la mia foto, continuo a seguirvi e a fare tesoro dei vostri consigli e spero di far bene ..
a presto
Paolo |
|
|
br>