Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
avvolto allo stelo di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto |
|
Larva di Aporia crataegi che stà per impuparsi
25/04/2011
Nikon D7000
Sigma 180 macro D
f 18
1/4 sec
iso 200
plamp-treppiedi-scatto remoto
luce naturale del mattino ore 07,33
Misurazione Spot
Taratura monitor Spyder 3
Visione a 1600 pixel:
http://img695.imageshack.us/img695/6003/aporiacrataegid7m286611.png
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Ancora una Zerynthia di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto |
|
Grazie ragazzi, osservazioni giuste per le parti in ombra, ma io cerco di postare la foto così come l'ho vista, con la "SUA" luce, non con quella che avrei voluto ci fosse!
Il bianco è bianco quando è esposta al sole, altrimenti è giallognolo!
A presto
Sergio |
|
|
 |
Ancora una Zerynthia di ssmacrophoto commento di cacabruci |
|
Gran bella cattura viste anche le difficoltà relative al vento...
Vedo anch'io alcune parti un pò scurette, in pp potresti aggiustarla e recupereresti sicuramente il dettaglio che viene a mancare nelle zone d'ombra come possiamo notare anche dalla modifica di Wild...
La compo a mio avviso è un pò troppo precisa, ma son gusti...
Ciao
Daniele |
|
|
 |
Ancora una Zerynthia di ssmacrophoto commento di Wildrocker |
|
Ottima...Concordo con marinaio sulla composizione e aggiungo che vedo una leggera dominante giallognola e forse le ombre un po' troppo chiuse...
Ho provato a correggere in PS che te ne pare? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ancora una Zerynthia di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto |
|
Un lavoro da cani, aspettavo che la folata si attenuasse, e nel minor tempo possibile mettevo a fuoco e scattavo, comunque ho fatto circa 50 scatti, e decenti solo 3! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ancora una Zerynthia di ssmacrophoto commento di Marco Deriu |
|
benvenuto nel sito, lo scatto mi sembra buono, forse il soggetto leggermente sottoesposto e non nitidissimo, avrei lasciato un po' d'aria davanti, così mi sembra troppo "inscatolato", ottimo lo sfondo omogeneo.
ciao
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
Ancora una Zerynthia di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto |
|
Nikon D7000
Sigma 180 macro
f 16
i/40 sec
iso 800
mis. spot
luce naturale
treppiedi-scatto remoto-scatto ritardato
giornata ventosa
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Eriogaster catax di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto |
|
Grazie a tutti per i vostri interventi!
Alex- cosa intendi per "tagliare il ramo", tagliarlo materialmente? Si vedrebbe un moncherio!
Per quanto riguarda gli 800 iso, mea culpa che me li sono dimenticati da un precedente scatto dove il soggetto si muoveva, comunque la D7000 gli 800 iso li regge bene se non ci sono parti scure!
Un salutone a tutti,
Sergio |
|
|
 |
|
|
 |
Eriogaster catax di ssmacrophoto commento di massimo albertoni |
|
Immagine davvero molto bella, ottimamente composta e soggetto nitidissimo... molto pulito anche lo sfondo, nonostante gli ISO elevati, segno di un ottimo lavoro anche in post produzione... |
|
|
 |
Eriogaster catax di ssmacrophoto commento di Liliana R. |
|
Ripresa molto valida su un soggetto difficile. Bravo per non aver disturbato il bruco che avrebbe cominciato a muoversi.
Bellissimi i peli leggibili senza alcuna sbavatura. Le gocce sono davvero deliziose e dentro ognuna si può ammirare un piccolo mondo.
Riguardo alla composizione ritengo che, in questa situazione, sarebbe stato difficile fare di meglio.
I bruchi non mi esaltano più di tanto ma questo vale la pena di osservarlo.  |
|
|
br>