Commenti |
---|
 |
riflessi_II di carlo_p commento di ocio |
|
eh si, un'inquadratura più bassa avrebbe cambiato l'immagine.
Qui il vero protagonista è il riflesso, quindi taglio più basso.
Ciao, Carlo |
|
|
 |
riflessi_II di carlo_p commento di chinchillart |
|
E' molto fastidioso lo sfondo bruciato bianco. Per quanto riguarda l'inquadratura avrei optato per un taglio quadrato, tagliando via la scarpa a sinistra, messa per il lungo. Avrei inoltre abbassato un pò l'inquadratura per dare più spazio ai riflessi, fino a fargli occupare circa metà fotogramma.
roberto |
|
|
 |
db.imba. di carlo_p commento di chinchillart |
|
LA trovo molto approssimativa come inquadratura, sebbene la gatta sia in una buona posizione decentrata ci sono attorno molti elementi di disturbo, a partire dal tronco in alto a destra nell'angolo fino ad arrivare ad uno sfondo poco interessante e a numerosi rami che disturbano. Secondo me hai fatto molto di meglio.
roberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
BUON_CONVENTO_si di carlo_p commento di spawn150 |
|
molto simpatica...e il nonnetto in bicicletta con canotta e occhiali è divertentissimo!! io la vedo più in b/n...ma come dico sempre io la street la vedo così, quindi è del tutto soggettivo!  |
|
|
 |
riflesso_V di carlo_p commento di carlo_p |
|
grazie samme è questo che la foto deve tirar fuori: una sorta di dispiacere che un occhio "normale" percepisce nell'osservarla.
grazie.  |
|
|
 |
riflesso_V di carlo_p commento di Samme |
|
Citazione: | .... la presenza del muro dell'edificio sulla destra la .... |
una delle più belle ed antiche chiese di firenze. Semmai è la vetrina che disturba e parecchio
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
db.alocchi di carlo_p commento di carlo_p |
|
ogni foto è o un parto, o un qualcosa che esce di getto! questa è stata ed è complessa nella realizzazione finale.... infatti son desideroso di sapere cosa ne pensate, grazie ancora. |
|
|
 |
db.alocchi di carlo_p commento di backlighteye |
|
...ho fatto uno zapping della tua gallery......c'era anche un'altro taglio.....ma questo è decisamente meglio!
Incredibile quanto ti dia da fare sta foto eh!
 |
|
|
 |
db.alocchi di carlo_p commento di carlo_p |
|
grazie! l'indecisione di tagliarlo il "non" è stata molto meditata... e ho deciso di lasciarlo, ma una altra versione dovrò farla. |
|
|
 |
db.alocchi di carlo_p commento di backlighteye |
|
Bellissimo scatto!Complimentoni! La bambola sembra una bambina vera....(è una bambola no?).....con quello sguardo mi da l'impressione che sia imbarazzata di trovarsi tra tante cose vecchie, insomma proprio lei con quel bel vestitino con tanto di fiocco e cappellino abbinati.
L'unica cosuccia è il foglio strappato sotto. Guarda, se lo tagli via, secondo me, ti viene perfetta.....gli occhi della bambola ti vanno proprio a finire sulla metà (verticale) della foto.
Complimenti di nuovo.  |
|
|
 |
|
|
 |
db.uona.notte. di carlo_p commento di chinchillart |
|
C'è qualcosa che riporta ad un infanzia passata e trascorsa. I due semplici elementi del pianoforte giocattolo e del pupazzo mi danno questo indizio.
Però la composizione non la capisco, sembra un pò casuale e poco meditata, o, al contrario, meditata troppo..
roberto |
|
|
 |
|
|
 |
AttEnZionE_DosSo di carlo_p commento di Corto |
|
MaxU ha scritto: | La foto è sicuramente interessante...peccato per i fili che deturpano un po' il paesaggio. ...e tutto sommato ci sono anche altri piccoli elementi di disturbo tipo l'alberello dietro il palo, la sterpa in basso a dx ed un oggetto in basso a sx ripreso solo a metà.
Non penso che cambiando angolazione potevi fare di meglio |
quoto |
|
|
br>