|  | Commenti |
---|
 |
Ritratto di Tanino commento di gORE |
|
luce piatta
espressione non al top
e capelli della persona vicina che disturbano |
| |  |
| |  |
| |  |
Ritratto di Tanino commento di toxine |
|
Ti dico perchè non mi piace.
L'espressione della bimba non è il massimo (di solito è meglio vedere i bambini che sorridono o sono intenti a giocare) e la luce è molto sbilanciata tra la parte destra (quasi sovraesposta) e la parte sinistra.
In questi casi meglio dar rimbalzare la luce, magari anche usando un riflettore casalingo fatto di pellicola di alluminio.
Senza alcun offesa... |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Porto piccolo Siracusa di Tanino commento di Webmin |
|
Il gioco dei riflessi luminosi sulla superficie dell'acqua rappresenta un soggetto usuale delle riprese notturne: tuttavia l'accortezza tecnica richiede, qualora possibile, di realizzare due scatti separati per lo sfondo ed i punti di riflesso, per ovviare ai limiti di dinamica del sensore.
Ciao  |
| |  |
| |  |
Villetta di Tanino commento di SMS |
|
Con tutto il dovutissimo rispetto Tanino (hai certamente qualche scatto migliore in galleria), qui mi viene da fare la stessa battuta che fece Fantozzi nel secondo tragico fantozzi, riferito al film la corazzata potemkin...
Inutile ripeterla (la battuta), la conoscono tutti! |
| |  |
Villetta di Tanino commento di Sisto Perina |
|
In effetti _NN_ ha evidenziato cosa non può andare nella tua foto...
la tua s5600 credo possa fare molto di meglio però bisogna aiutarla in fase di scatto...soprattutto questo.
Vi è pure un enorme purple-fringing sui rami ma qui credo dipenda dalle aberrazioni cromatiche dell'ottica....
Cerca altri punti di vista, ore migliori in cui scattare e attenzione al ridimensionamento per il web
ciaoo |
| |  |
Villetta di Tanino commento di _NN_ |
|
maschera di contrasto o, ancor più verosimilmente, compressione la rendono difficile da fissare per più di un minuto (proprio per limiti tecnici dei miei occhi che vanno in tilt soffermandosi sulla vegetazione) .. aggiungici la dominante azzurrina che è abbastanza sgradevole (tipica di fotocamera con automatismi di bilanciamento del bianco farlocchi .. compattina o cell ?)
direi che non va bene nemmeno per un annuncio immobiliare perchè, a veder collocata la villetta nel contesto, passa la voglia di andare a farci un giro .. |
| |  |
| |  |
Etna di Tanino commento di Webmin |
|
Ueda ha scritto: | Dovresti controllare il bilanciamento del bianco della tua fotocamera o nel suo sviluppo via software, c'è una dominante sul'azzurro, credo o su verde, non ho molta fiducia del mio monitor, certo è che non corrisponde a un leggibile bianco.
Più che l'Etna mostri un'edificio contornato di neve, una panchina, una staccionata, un'auto... uno scorcio un pò anonimo...da osservatore noto subito la staccionata che alla destra è tagliata prima del suo disegno a X, che tra l'altro comporta anche il taglio dell'auto, non che la sua presenza nel piano medio della composizione sia rilevante, è rilevante però riprenderla nella sua integrità
Il lampione in primo piano si staglia in corrispondenza di uno spigolo dell'edificio...il tuo punto di ripresa inserisce nell'inquadratura i due elementi a sinistra, sopra e sotto, ma non vedo come possano essere collegati allo scorcio che mostri.
Una foto che sinceramente trovo sbagliata come ripresa.  |
... sottoscrivo. Ciao  |
| |  |
Etna di Tanino commento di Ueda |
|
Dovresti controllare il bilanciamento del bianco della tua fotocamera o nel suo sviluppo via software, c'è una dominante sul'azzurro, credo o su verde, non ho molta fiducia del mio monitor, certo è che non corrisponde a un leggibile bianco.
Più che l'Etna mostri un'edificio contornato di neve, una panchina, una staccionata, un'auto... uno scorcio un pò anonimo...da osservatore noto subito la staccionata che alla destra è tagliata prima del suo disegno a X, che tra l'altro comporta anche il taglio dell'auto, non che la sua presenza nel piano medio della composizione sia rilevante, è rilevante però riprenderla nella sua integrità
Il lampione in primo piano si staglia in corrispondenza di uno spigolo dell'edificio...il tuo punto di ripresa inserisce nell'inquadratura i due elementi a sinistra, sopra e sotto, ma non vedo come possano essere collegati allo scorcio che mostri.
Una foto che sinceramente trovo sbagliata come ripresa.  |
| |  |
| |  |
| |  |
Veduta sul mare di Tanino commento di Pio Baistrocchi |
|
Come notato anche da Friuli,la parte sotto pare più essere un disturbo che un'attrattiva.
Forse era meglio concentrarsi sui 2/3 superiori esponendo sul bel cielo per avere luci più equilibrate.
Un saluto. |
| |  |
| | br> |