Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Quando la natura appassita fà spettacolo. di valter commento di cacabruci |
|
Molto ben composta a mio avviso e i colori dell'ambiente hanno risaltato a pieno il soggetto....
Anche al mio monitor vedo come altri migliore la prima foto che in realtà dovrebbe essere quella in bassa risoluzione...
Fa niente dai...
Saluti
Daniele |
|
|
 |
|
|
 |
Quando la natura appassita fà spettacolo. di valter commento di valter |
|
olpi ha scritto: | Messaggio recepito (scusa se ho dubitato)
A! dimenticavo buona pasqua.
piero  |
No no tranquillo, nessune scuse.
Lecito chiedere, perchè i dubbi vanno chiariti e solo così ci si confronta e si cresce.
Grazie degli auguri (altrettanto) e spero che l'ovetto porti a tutti un pò di primavera (e qualche soggetto da fotografare).
Cara Liliana, ho controllato e ricontrollato:
le foto sono identiche, non me lo sò spiegare.
Grazie del passaggio.
E grazie a tutti gli altri che mi hanno dedicato il loro tempo. |
|
|
 |
Quando la natura appassita fà spettacolo. di valter commento di Liliana R. |
|
Tra le due immagini trovo migliore la prima. Composizione accurata con la tettigonia posizionata in modo da attrarre l'attenzione dell'osservatore. Attenzione che viene guidata anche dalla differenza cromatica tra soggetto e sfondo.
Un pò di tempo fa non riuscivo a capire la diversità tra la stessa immagine in bassa ed alta risoluzione. Prova a controllare lo spazio colore delle due immagini ed anche, ma dubito, il metodo tra 8 bit/canale e 16 bit/canale  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Quando la natura appassita fà spettacolo. di valter commento di valter |
|
Questa foto non ho capito che cosa abbia.
Postata in imageshak sembrava quasi in b/n tanto veniva desaturata.
Qui, comunque le due versioni non sono identiche,
mentre se le apro dalla mia cartella originale sono sputate pare pare.
Boh???
Comunque:
lieto che vi piaccia.
E' vero, le gocce sono solo sul soggetto, ma credimi, non c'è niente di artificiale.
Non vado in giro con lo spruzzino o con la siringa piena di glicerina per
creare una a una gocce che non ci sono (come consigliavano su un vecchio libro di macro in mio possesso)
Forse sono state assorbite dai rametti (che come puoi vedere sono bagnatissimi),
mentre la corazza del soggetto è impermeabile e lì sono rimaste.
Ripeto, credimi, è uno scatto che rappresenta la natura così com'è.
L'ho notato da lontanissimo, tanto spiccava dal cespuglio marrone-rossastro. |
|
|
 |
Quando la natura appassita fà spettacolo. di valter commento di massimo albertoni |
|
Ciao Valter,
ottimo scatto dei tuoi, hai saputo trovare in mezzo a quel posatoio "difficile" la soluzione al top... composizione perfetta e sfondo altrettanto bello! E' vero queste Phaneroptera le trovi nei posti e nelle pose più impensate...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Quando la natura appassita fà spettacolo. di valter commento di Mr.T |
|
Certo che beccare un soggetto così verde su uno sfondo così è una vera fortuna....solitamente tendono sempre a trovare un riparo dove mimetizzarsi al meglio...sarà stato miope .... Ottima ripresa e bel dettaglio....logicamente se il posatoio fosse stato un tantino meno importante ne avrebbe guadagnato ulteriormente!
P.S. come mai la versione in HD è meno satura???  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>