Commenti |
---|
 |
|
|
 |
MX-Wednesdays Training di mene commento di Bark |
|
Con l´occasione copio qui il commento pubblicato in rubrica:
Una foto che mostra un utilizzo sapiente della luce, naturale ed artificiale, mescolate ed a supporto l'una dell'altra.
I flash aiutano a dare tridimensionalità allo scatto, saturando i colori e dando loro vita, mostrando meglio anche lo sgardo intenso del rider. Il mosso della ruota e gli schizzi di fango dietro alla moto lasciano alla foto quel dinamismo che solitamente viene sottratto quando si fotografa con i lampeggiatori e tempi rapidi.
Il sole crea quelle differenze di illuminazione del terreno che creano una serie di piani e danno profondità portando, fra luce ed ombra, allo sfondo il quale purtroppo presenta alcuni elementi che vanno ad intaccare, seppur lievemente, la precisione della realizzazione.
Ciao,
Bark |
|
|
 |
MX-Wednesdays Training di mene commento di ZioMauri29 |
|
Ciao mene..
intervengo solo per segnalare a te e a tutti gli utenti del forum che questa immagine è stata inserita nella rubrica ''Per un soffio..'' grazie alla segnalazione del nostro commentatore Bark, rubrica in cui sono raccolte alcune delle immagini che sono state candidate come possibili foto della settimana nel corso del mese di Marzo..
Seguendo il link potrai leggerne il commento e trovarla insieme a tutte le altre..  |
|
|
 |
|
|
 |
Snowboard | Pipeando di mene commento di d.kalle |
|
Ottima immagine, mi piace per l'attimo colto e, soprattutto per la composizione.
A mio gusto personale taglierei ancora un po' sopra.  |
|
|
 |
Snowboard | Pipeando di mene commento di Bark |
|
A me la schimicata gialla non dispiace.. è uno scatto da pubblicità, tamarro al punto giusto.. ma se devo scegliere dico la prima.. |
|
|
 |
Snowboard | Pipeando di mene commento di Bark |
|
palme' ha scritto: | Era ora!!!!
Se bark chiede una cosa gli si risponde subito e''''!!!!!!!
Sono 3 gg che ti ho chiesto la versione con viraggio
Preferisco sempre la prima.
 |
Ho il nome in azzurro mica per nulla.. I've got the power!!  |
|
|
 |
Snowboard | Pipeando di mene commento di mene |
|
palme' ha scritto: | Era ora!!!!
Se bark chiede una cosa gli si risponde subito e''''!!!!!!!
Sono 3 gg che ti ho chiesto la versione con viraggio
Preferisco sempre la prima.
 |
hai ragione pure tu
è che sono pigro  |
|
|
 |
Snowboard | Pipeando di mene commento di palme' |
|
Era ora!!!!
Se bark chiede una cosa gli si risponde subito e''''!!!!!!!
Sono 3 gg che ti ho chiesto la versione con viraggio
Preferisco sempre la prima.
 |
|
|
 |
Snowboard | Pipeando di mene commento di Bark |
|
mene ha scritto: | Grazie bark.
ecco cosa avevo in mente.. una cosa del genere...
xò sulla prima foto di devo pensare su con calma...
cmq il buffer della 20d dopo 6 scatti si riempie...e rallenta... e quindi non prenderei cmq tutto dall'inizio alla fine...asd cmq mi inventerò qualcosa  |
Scattale in Jpg le sequenze.. di sicuro tiene piú di 6 scatti.. lo dico per esperienza
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=49005  |
|
|
 |
Snowboard | Pipeando di mene commento di mene |
|
Grazie bark.
ecco cosa avevo in mente.. una cosa del genere...
xò sulla prima foto di devo pensare su con calma...
cmq il buffer della 20d dopo 6 scatti si riempie...e rallenta... e quindi non prenderei cmq tutto dall'inizio alla fine...asd cmq mi inventerò qualcosa  |
|
|
 |
Snowboard | Pipeando di mene commento di Bark |
|
Buona la prima, bella composizione e i colori non mi dispiacciono, anche se proverei a postare anche la versione virata in giallo
La sequenza purtroppo soffre a causa del trick "moscio", mi sá che ti conviene provarla dall´altra parte del pipe in modo da vedere l´inizio e la fine
Ciao,
Bark |
|
|
 |
Snowboard | Pipeando di mene commento di mene |
|
stefanoamirante ha scritto: | E' quello che ...sto dicendo io.
Per questo ho chiesto con che modalità avesse scattato....dato che parlava di "macchina che restituisce la luce grigia"
Ma non ho capito ancora bene....che modalità usasse.
Ciao !  |
ero in manuale ^_^ |
|
|
 |
|
|
 |
Snowboard | Pipeando di mene commento di stefanoamirante |
|
E' quello che ...sto dicendo io.
Per questo ho chiesto con che modalità avesse scattato....dato che parlava di "macchina che restituisce la luce grigia"
Ma non ho capito ancora bene....che modalità usasse.
Ciao !  |
|
|
 |
MX-Wednesdays Training di mene commento di ilguercio |
|
Bella l'azione,sguardo incazzato e grintoso e illuminazione davvero azzeccata.
Lo sfondo è quello che è,troppo variegato e di colori diversi,rompe un pochetto.
Il flash dove stava? |
|
|
 |
Snowboard | Pipeando di mene commento di ilguercio |
|
Se scatti in M la macchina comunque misura,spot o multizona o parziale che sia,l'indicazione ti arriverà nelle tacchette in basso al mirino.
Nulla toglie che però,in questo caso,è come se l'esposimetro non fosse determinante per l'esposizione.
Non so se sono stato chiaro. |
|
|
 |
Snowboard | Pipeando di mene commento di stefanoamirante |
|
Mi sa che il mio approccio "semplicistico" o troppo autodidatta alla fotografia mi frega un pò
Se io scatto in M l'esposimetro della macchina non sceglie nulla ma son io che decido come impostare la triade dei valori (intendo apertura tempo e iso). Un pò per esperienza (per quanto poca) un pò perchè dopo un primo scatto cmq vedo il risultato nell'lcd...nei casi "strani" come la neve tendo ad ignorare quello che mi dice l'esposimetro.
Se uso la macchina in priorità di tempi (praticamente mai) o di diaframma (questo mi succede) invece lascio alla macchina la scelta di uno del valore "libero". Se dopo il primo scatto la scelta non è però soddisfacente e se non mi pasta agire sulla compensazione allora passo alla modalità M e imposto quello che voglio.
In linea di massima per quello che ho capito se si scatta con la neve la lettura dell'esposimetro porta ad ottenere una neve grigia e non bianca con la necessità di sovraesporre di 2 o 3 spot per recuperare il bianco vero (a seconda anche della luce). Ho anche visto che con giornate nuvolose o peggio ancora durante una nevicata la luce è cmq sia così tanto diffusa e uniforme e volendo "piatta" da rendere quasi necessariamente la scena un pò grigia...come del resto un pò grigia la vediamo noi stessi.
Ad esempio in queste 2 foto:http://www.flickr.com/photos/stefanoamirante/3373177427/sizes/l/
http://www.flickr.com/photos/stefanoamirante/3373991946/sizes/l/
Se invece sulla neve c'è un bel sole si riesce ad ottenere una bella luce e una foto bianca e piacevole con più facilità...anche se comunque senza affidarsi alla lettura della macchina ma con una forma di compensazione. Cosa che si vede spesso qui nelle foto di Snow (anche se trovo che spessissimo ci siano forti interventi sopratutto nello sfondo)
Il tutto...per capire meglio in primis io...e sperando di dare cmq un contributo di qualche tipo al dubbio "luce grigia"
ciao ! |
|
|
 |
Snowboard | Pipeando di mene commento di mene |
|
Esattamente...per quello la volevo sovraesposta rispetto dalla lettura dell'esposimetro...xkè tendono a sottoesporre...
ma per quale motivo poi la foto è "grigia"?
è un modo per salvare le alte luci da parte della fotocamera?
 |
|
|
 |
Snowboard | Pipeando di mene commento di halone |
|
Non è una questione di affidamento, semplicemente si tratta di conoscere un minimo la luce e l'esposimetro che si usa.
Probabilmente se iniziassi ad usare un esposimetro esterno a luce incidente i primi scatti non sarebbero perfetti, per il discorso di non conoscere lo strumento, appunto.
La neve come il buio di un concerto possono ingannare l'esposimetro, ma sta al fotografo saper misurare e leggere la luce per effettuare l'eposizione più corretta. La maggiorparte delle moderne reflex offrono multizona (matrix in nikon), pesata al centro e spot, direi che non è male per iniziare
Sarebbe troppo semplice altrimenti, no?
Rivedendo la foto di mene, probabilmente la macchina leggendo una scena parecchio forte, con luce velata in alta montagna, ha cercato di sottoesporre. Solitamente gli esposimetri riportano tutto al grigio medio e in questo caso la forte luce ha subito una sottoesposizione per portare la scena al grigio. Così solitamente accade in montagna
 |
|
|
br>