|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Amor mio dove sei? di burbero74 commento di Clara Ravaglia |
|
Un piedino non leggerissimo con la maschera di contrasto ha forse reso un po' teso l'insieme, ha sottratto quella leggera quota di morbidezza che avrebbe donato maggior tenerezza alla scena, e forse ha regalato qualche seghettatura alle nubi.
Però la foto è bella, ariosa, emotivamente generosa.
Il tutto è soffuso di un ideale romanticismo, a cui solo il titolo, davvero troppo esplicito ed un po' convenzionale ( ma ti perdono ) non rende piena giustizia.
Il titolo non fa certo la foto.... ma per me è come l'incipit di un romanzo.... non può non influenzarmi nel cammino successivo.
Ciao
Clara |
| |  |
| |  |
Amor mio dove sei? di burbero74 commento di Hero |
|
Bellissima immagine, se non ci fosse stato il titolo avrei pensato la stessa cosa... quindi per me è riuscitissima
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Amor mio dove sei? di burbero74 commento di Andrea Comelato |
|
Non la vedo molto street e penso che il titolo forzi un po' troppo la lettura, la foto comunque è stata ben realizzata, la considero un bel paesaggio arricchito dalla presenza umana  |
| |  |
| |  |
Amor mio dove sei? di burbero74 commento di onaizit8 |
|
Molto ben bilanciata questa immagine che emana una raffinata situazione anche per l'accenno che dai nel titolo.
Buono anche il bianco e nero.
Per dare maggior enfasi e suggestività alla luce crepuscolare ti suggerirei di chiudere un po' nella zona della spiaggia che diverrebbe così un ideale angolo di pacata mestizia.
Ciao Tiziano  |
| |  |
| |  |
Amor mio dove sei? di burbero74 commento di AlexKC |
|
Be' che dire... credo funzioni molto bene... c'è la presenza umana, c'è uno sfondo che ha ragione di esistere e un bel B/N... mi piace assai
 |
| |  |
| |  |
| |  |
a piedi nudi di burbero74 commento di luxi |
|
E' una bellissima fotografia, e vorrei avere le competenze necessarie a lodarla in maniera adeguata. Purtroppo però posso solo sforzarmi a sottolineare alcuni particolari che mi emozionano, quindi: trovo molto piacevole il contrasto cromatico tra l'abbigliamento del bambino e il resto della scena; molto naturale la sua andatura, bloccata in una posizione tale da farlo apparire soggetto pensante e non oggetto di posa; lo spruzzo di acqua e fango conferisce la giusta dose di dinamismo senza la quale la scena apparirebbe eccessivamente bloccata; la maglia indossata al rovescio (almeno così mi sembra) restituisce al bimbo una immagine di leggerezza che serve a contrastare la seriosità evocata dal suo incedere lungo il bagnasciuga. Un saluto |
| |  |
| |  |
| |  |
a piedi nudi di burbero74 commento di aerre |
|
Delicatezza ed intensità si fronteggiano agli estremi del sentire forte di una emozione in questo piacevole ritratto: sono la delicatezza della levità del gioco e l’intensità del nostro sguardo da adulti che pare “vegliare” a distanza, ma vicino a due passi dal cuore.
Per questo mi piace il ricorso alla studiata ripresa da dietro che consente grazie ad un’attenta composizione di dare forza all’espressività del ritratto.
Il piccolo, colto di spalle, è posto sul primo terzo del fotogramma: scelta giusta, corretta, perchè lo sbilanciamento della figura è qui funzionale alla lettura dello scatto da sinistra a destra che asseconda il movimento del piccolo. Pare dunque compiersi questo movimento in profondità e sulla destra, accompagnato da quello spruzzo d’acqua e sabbia sollevato dal piedino che vale a rendere più efficace la dinamica dello scatto.
Ma la ripresa di spalle ci consente anche un leggero avvicinarci al soggetto quasi senza essere visti: se da un lato il ritratto condensa tutto il suo registro emozionale su quella dimensione di gioco infantile, ...privato e per un istante lontano da tutto, ...questo “stare” da parte dell’osservatore a pochi passi dal piccolo, nel restituirci il ritratto la nostra prospettiva da adulti, accentua il dato emozionale della scena.
E mi piace anche che lo scenario di questo tranquillo gioco a piedi nudi non sia la spiaggia di un assolata giornata di mare, tra bagnanti, canottini e teli stesi al sole. E’ un’atmosfera di un sereno pomeriggio (forse) di una giornata piena di nuvole. Si fa più intimo il ritratto, capace di tingersi di delicate ed intense note di suggestione evocativa.
Piacevoli le cromie, ...che sono quelle un pò mogie di una giornata di nuvole, rese però vibranti dal tocco di rosso fragola della maglia del piccolo.
Aerre  |
| |  |
| |  |
| | br> |