Commenti |
---|
 |
hotel di DocAl commento di moccus |
|
Mi attrae il colore, i soggetti in gioco e la dinamicità resa dalla motoretta in primo piano.
La foto però è mossa. Penso anche un po sovraesposta con qualche bianco bruciato.
Per comporla allo stesso modo con 1/45 sarebbe servito il cavalletto.
Pende anche un po a dx.
Imho ovviamente. I più bravi potranno commentare meglio così imparo anche io un po di più perchè mi piacciono questi tipi di scatti. |
|
|
 |
hotel di DocAl commento di DocAl |
|
Familiarizzando con la leica...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
scene di vita quotidiana di DocAl commento di DocAl |
|
E' successo che anziché' cercare il miglior bilanciamento ho lasciato fare ad Aperture. Grazie per aver guardato e commentato la mia foto |
|
|
 |
scene di vita quotidiana di DocAl commento di ankelitonero |
|
Che è successo a questa foto? C'è una strana post-produzione che ha sui nei e sullo scatto nell'insieme un effetto molto poco estetico.
Il legame tra scritta del cartellone e la scena sembra essere soddisfacente da giustificare il click. |
|
|
 |
|
|
 |
solo di DocAl commento di robocop |
|
bella, ma il soggetto è troppo comune, noioso.. dovrebbe essere qualcosa di più particolare o eccentrico |
|
|
 |
|
|
 |
La partita di DocAl commento di Hero |
|
Una bella scena di vita di paese.
Forse un pelino in più di luminosità non avrebbe guastato (ma sto sul portatile quindi non sono sicuro di quello che vedo dal monitor...) e forse avrei gradito anche un mosso meno mosso.. ma qua cadiamo nella sfera dei gusti personali
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Black sack di DocAl commento di frank66 |
|
La scelta della ripresa ravvicinata é stata probabilmente influenzata dalla consapevolezza che la persona sarebbe stata comunque irriconoscibile; ad ogni modo anche a me il taglio cosí stretto non convince, in quanto é di fatto un taglio da "ritratto", e del ritratto l'osservatore si trova inevitabilmente a cercare gli elementi tipici (il volto in primis), senza trovarne. Considerando che, ad eccezione della gestualitá delle mani, che peró non é evidenziata con sufficiente chiarezza, la foto (giustamente, secondo le premesse dell'autore) non mostra alcun dettaglio "soggettivizzante", credo che un inquadratura piú ampia sarebbe stata piú consona.
Saluti |
|
|
 |
Black sack di DocAl commento di ankelitonero |
|
Sembra quasi un armadillo, avvolto nella sua corazza, nel suo mondo, dove, purtroppo, resta confinato...
La composizione non mi convince, troppo stretto il taglio sul soggetto...mi chiedo se con una minore profondità di campo potevi sfocare ancora di più e rendere meno fastidioso lo sfondo in alto...
Condordo invece pienamente con la tua premessa  |
|
|
 |
|
|
 |
Piano di DocAl commento di Bruja |
|
Che foto accattivante, particolarissima, mi ricorda una canzone di Venditti ....  |
|
|
 |
Black sack di DocAl commento di DocAl |
|
Pubblicare immagini raffiguranti le miserie umane e' sempre difficile.
Personalmente preferisco evitarlo o farlo solo se riesco in qualche modo ad interagire positivamente con il soggetto, quasi a chiederne il consenso.
In questo caso non c'e' stata interazione, ma l'immagine rispetta il soggetto, e mi e' sembrato interessante mostrare il modo in cui questo poveretto si e' ingegnato con ciò' che aveva per difendersi dalle sferzate del vento freddo che spazzava Lisbona a febbraio 2012.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Piano di DocAl commento di DocAl |
|
Ecco, Caracol, la versione frontale.
Grazie ad entrambi per la visita ed i sempre preziosi consigli |
|
|
 |
Piano di DocAl commento di vittorione |
|
Beh, divertente. E anche la... cantante appoggiata al piano è tutto un programma!  |
|
|
 |
Piano di DocAl commento di caracol |
|
...ma vuoi mettere la soddisfazione!
Non so se potevi rischiare un controluce inquadrando dall'altro lato per avere i soggetti a favore, anche se in effetti da questo lato si apprezza la tastiera.
Mi piace l'ottimismo dell'artista coi secchi per le monetine  |
|
|
 |
Piano di DocAl commento di DocAl |
|
Certo, con la chitarra e' più' comodo.....
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
aspettando di DocAl commento di DocAl |
|
Ho fatto anch'io la stessa riflessione, ed ho atteso a lungo, ma la telefonata non finiva mai... poi ho pensato che in fondo cosi' com'e' l'immagine si presta ad una lettura diversa, anche questa posa "rilassata" e con il telefono in mano ci sta in una sala d'attesa, quanti di noi approfittano dei momenti di noia per le lunghe telefonate? inoltre contrasta con l'altra figura, molto composta e formale. Due modi diversi di ingannare l'attesa.
Grazie ad entrambi per l'attenzione |
|
|
br>