|  | Commenti |
---|
 |
Una casa tra le stelle di camillik commento di camillik |
|
Aiutatemi, nessuno di voi sa fare a spegnere quel fiore che è venuto bruciato a sx?
Mi insegnate ad usare il ps2 ed intervenire in queste correzioni?
Olte farmi spegnere il fiore, mi piacerebbe imparare anche il come si fa, passo passo. |
| |  |
| |  |
... ora di pranzo ... di camillik commento di camillik |
|
albert 64 ha scritto: | Il flash è davvero una bestia difficile da domare, agli inizi facevo davvero fatica a capirlo ed ancora adesso a volte mi fa incazzare. Ma se ben dosato regala soddisfazioni enormi. Sperimenta sia la staratura in ttl che l'utilizzo in manuale (consigliato), e suoprattutto utilizza un diffusore anche un fazzolettino è meglio che niente.
Ottima macro questa, conoscendo le dimensioni del microragno. Ancora qualche piccola aggiustatina e siamo ad altissimi livelli.
Ciao Albert |
Sei gentile e soprattutto utile con i tuoi consigli. Innanzi tutto, ho iniziato ad usare il diffusore che ho sul 550, poi metterò anche un fazzolettino. Aggiungo che, grazie ad Alby65, sto iniziando a sottoesprorre il flash -2/3, -1, -1-1/2. Questo mi ha fatto capire cosa vuole dire il flash.
Il problema è, come in tante cose, che ogni volta che uno vede la foto di un altro la sottovaluta. Nel senso che non si può apprezzare il lavoro fotografico che fate tutti voi, sino a quando non si prova ad imitarvi. Ora inizio a capire le vostre difficoltà ed apprezzare ancora di più gli scatti che fate. Siete tutti dei bravi insegnanti.
 |
| |  |
... ora di pranzo ... di camillik commento di camillik |
|
Pigi47. Slitta micrometrica?? Ora dimmi cos'è questo artefizio che dovrei utilizzare. Sono tutto un fremito. Mi sono accorto che più si va avanti con le fotografie e più si va indietro con la qualità. Mi riferisco a me, ovviamente. Se vi dicessi che mi applico tanto solo perchè mi diverto a vedere le vostre e cercare di imitarle?? Ripeto, cos'è una slitta micrometrica?
Sempre gentile nei tuoi commenti costruttivi.
Ettore. Sei troppo buono. |
| |  |
... ora di pranzo ... di camillik commento di albert 64 |
|
Il flash è davvero una bestia difficile da domare, agli inizi facevo davvero fatica a capirlo ed ancora adesso a volte mi fa incazzare. Ma se ben dosato regala soddisfazioni enormi. Sperimenta sia la staratura in ttl che l'utilizzo in manuale (consigliato), e suoprattutto utilizza un diffusore anche un fazzolettino è meglio che niente.
Ottima macro questa, conoscendo le dimensioni del microragno. Ancora qualche piccola aggiustatina e siamo ad altissimi livelli.
Ciao Albert |
| |  |
| |  |
... ora di pranzo ... di camillik commento di pigi47 |
|
camillik ha scritto: | pigi47 ha scritto: | Le luci vanno bene manca un po' di maf, però dall'alto della mia ignoranza noto che ti dai da fare per migliorare.  |
Mi sa anche a me, da cosa deduci che mi applico?
Non so se hai i tubi, ma la prossima volta che guardi una foto di squartapolli o chiunque usi i tubi, fagli il triplo dei complimenti, perchè è veramente difficilissimo mettere a fuoco. |
Tieni presente che Squarta in linea di massima usa il cavalletto propio per la difficoltà di messa a fuoco, anzi se tu usassi esagerando anche una slitta micrometrica quando è possibile non avresti più di questi errori.  |
| |  |
... ora di pranzo ... di camillik commento di camillik |
|
arsasylum ha scritto: | considerando quanto già detto fin qui, macro non semplice!
bella!  |
Nel ringraziarti dei tuoi commenti, colgo l'occasione per informare che il corpicino del ragnetto ha diametro 2 mm.
Forse questo andava detto prima. |
| |  |
| |  |
... ora di pranzo ... di camillik commento di camillik |
|
amedeo dtl ha scritto: | molto bella e decontestualizzata. Non noto un particolare punto di interesse per la maf e quindi hai fatto bene ad impostarla sulle zampe del ragnetto. Belli i colori.  |
Continui ad essere molto gentile. Come punto di interesse, avrei dovuto mettere a fuoco dove affonda la presa il ragno.
Comunque, ribadisco, è tanto divertente provare quanto difficile fare. |
| |  |
... ora di pranzo ... di camillik commento di camillik |
|
[quote="lucianolibe"][quote="camillik"] lucianolibe ha scritto: | Comunque è già molto bella, bastava uno stop - ed era magnifica  |
Ora ho capito. Si, ero a mano libera. Ho paura che con i tre tubi montati, f11 - f14 - f22 non cambi nulla.
Ci riproverò e poi devo abituarmi ad avere con me un cavalletto. Vedrete che ce la farò anche io.
Grazie mille del tuo commento sempre prezioso. |
| |  |
... ora di pranzo ... di camillik commento di camillik |
|
alby65 ha scritto: | camillik ha scritto: | pigi47 ha scritto: | Le luci vanno bene manca un po' di maf, però dall'alto della mia ignoranza noto che ti dai da fare per migliorare.  |
Mi sa anche a me, da cosa deduci che mi applico?
Non so se hai i tubi, ma la prossima volta che guardi una foto di squartapolli o chiunque usi i tubi, fagli il triplo dei complimenti, perchè è veramente difficilissimo mettere a fuoco.
Ora ... mille grazie dei tuoi commenti, sono sempre molto precisi e ci sto molto attento. |
Molto bella!!
I tubi non consentono il minimo errore sia di fuoco che di micromosso (peggio ancora...)
 |
Grazie a te ho iniziato a mettere il flash a -2/3 e proverò anche -1-1/2.
Ci metterò pure un fazzoletto di carta per evitare di fare lucido il corpo.
Mannaggia che fatica e che soddisfazione deve essere farne di belle.
Grazie. |
| |  |
Prima foto della luna di camillik commento di camillik |
|
amedeo dtl ha scritto: | ti sei cimentato bene. molto bella. la parte difficile era cogliere ben nitida la luna rossa..... in quel momento anche io ho fatto il possibile ma gli iso alti mi hanno spiazzato.... |
Verissimo, ne ho fatte 60 di foto ed ho imparato tutto dopo quando sono andato a vederle.
Con iso 800, c'è un rumore da paura ed è inguardabile.
Ecco perchè ho scelto questa.
Grazie mille Amedeo |
| |  |
... ora di pranzo ... di camillik commento di lucianolibe |
|
[quote="camillik"] lucianolibe ha scritto: | Comunque è già molto bella, bastava uno stop - ed era magnifica  |
Ti prego, dimmi cosa intendi per uno stop?
Non sò se eri a mano libera, non ho letto bene, ma essendo a diaf.11 e 1/200, magari chiudere ancora un pochino magari a 14  |
| |  |
Prima foto della luna di camillik commento di amedeo dtl |
|
ti sei cimentato bene. molto bella. la parte difficile era cogliere ben nitida la luna rossa..... in quel momento anche io ho fatto il possibile ma gli iso alti mi hanno spiazzato.... |
| |  |
... ora di pranzo ... di camillik commento di amedeo dtl |
|
molto bella e decontestualizzata. Non noto un particolare punto di interesse per la maf e quindi hai fatto bene ad impostarla sulle zampe del ragnetto. Belli i colori.  |
| |  |
... ora di pranzo ... di camillik commento di alby65 |
|
camillik ha scritto: | pigi47 ha scritto: | Le luci vanno bene manca un po' di maf, però dall'alto della mia ignoranza noto che ti dai da fare per migliorare.  |
Mi sa anche a me, da cosa deduci che mi applico?
Non so se hai i tubi, ma la prossima volta che guardi una foto di squartapolli o chiunque usi i tubi, fagli il triplo dei complimenti, perchè è veramente difficilissimo mettere a fuoco.
Ora ... mille grazie dei tuoi commenti, sono sempre molto precisi e ci sto molto attento. |
Molto bella!!
I tubi non consentono il minimo errore sia di fuoco che di micromosso (peggio ancora...)
 |
| |  |
... ora di pranzo ... di camillik commento di camillik |
|
lucianolibe ha scritto: | Comunque è già molto bella, bastava uno stop - ed era magnifica  |
Ti prego, dimmi cosa intendi per uno stop?
Grazie per i complimenti. |
| |  |
| |  |
... ora di pranzo ... di camillik commento di camillik |
|
pigi47 ha scritto: | Le luci vanno bene manca un po' di maf, però dall'alto della mia ignoranza noto che ti dai da fare per migliorare.  |
Mi sa anche a me, da cosa deduci che mi applico?
Non so se hai i tubi, ma la prossima volta che guardi una foto di squartapolli o chiunque usi i tubi, fagli il triplo dei complimenti, perchè è veramente difficilissimo mettere a fuoco.
Ora ... mille grazie dei tuoi commenti, sono sempre molto precisi e ci sto molto attento. |
| | br> |